Massanzago (Pd). Recentemente l'Asd Sc Massanzago si è riunito in festa per i 30 anni di attività organizzando una cena per tutti gli iscritti e simpatizzanti atta a far conoscere il programma per il prossimo anno ciclistico. Alla festa erano presenti circa 60 persone, tra cui il Responsabile Acsi Sezione Ciclismo Provinciale, Giuseppe Andreose; il Sindaco di Massanzago Prof. Stefano Scattolin e gli sponsor che anche quest'anno hanno dato un contributo determinante per il proseguo delle attività. La società ciclistica fresca di elezione del consiglio direttivo, con la conferma di Danilo Bortolato alla carica di presidente; Roberto Cuogo vice presidente; Franco Baracco, segretario. L'Sc Massanzago ha registrato un rinnovamento, con atleti giovani che potranno portare avanti la tradizione della società: il Debuttanti Damiano Cogo, che si è già distinto nelle gare di ciclocross e l'altro Debuttante Christian Baracco. Per l'anno 2016 il sodalizio ciclistico di Massanzago punta ad organizzare 2 gare su strada del Torneo delle Provincie e 1 gara valida per il Giro del Veneto, oltre al Campionato Triveneto Mtb cross country, eventi che ancora una volta dimostrano l'importanza che l'Sc Massanzago da alle gare ufficiali e che porta a conoscere il territorio di Massanzago ai corridori veneti. La serata si è conclusa con la gioia e la voglia di tutti gli atleti e le personalità di rilievo di riconoscere il lavoro corale della società.
Livio Fornasiero
Gara di Mtb cross country a Massanzago
Massanzago (Pd). Con l'organizzazione dell'Asd Massanzago, Gara di Mtb cross country a Massanzago in occasione di Sportivando 2015 con in palio il Trofeo Petrin-1.Memorial Giuseppe Trevisano, valido per il titolo provinciale Mtb di categoria. Ad indossare le maglie di campioni provinciali sono stati i seguenti corridori: Damiano Cogo (Asd Massanzago) Primavera; Sara Scarmin (T,Bike) Debuttanti; Daniele Fusari (Vc 2Torri) Junior; Luca Tonan (Stones Bike) Veterani; Massimiliano Beggin (Racing Bike) Gentlemen; Giampietro Garofolin (Club Colli Euganei) Super A, che hanno vinto nelle rispettive categorie; grazie ai loro piazzamenti: Laura Cherubin (Biciverde) Women; Francesco Raccanello (Vc 2Torri) Senior. A vincere tra le Women è stata la veneziana Monica Santello (Salese Cycling); nei Senior Mauro Simion (Cicli Olympia) con tessera Fci; tra i Veterani il veneziano Stefano Avitabile (Team Venezia Bike) e nei Super B, Luigi Luni (Uno Team Cittadella) con affiliazione trevigiana. Arrivi:
Primavera: 1) Damiano Cogo (Asd Massanzago).
Debuttanti: 1) Sara Scarmin (T.Bike).
Women: 1) Monica Santello ( Salese Cycling); 2) Elisa Cappellari (idem); 3) Laura Cherubin (Biciverde).
Junior: 1) Daniele Fusari (Vc 2Torri); 2) Matteo Agnoletto (Salese Cycling); 3) Mattia Affiatati (idem).
Senior: 1) Mauro Simion (Cicli Olympia); 2) Manuel Piva (Salese Cycling); 3) Francesco Raccanello (Vc 2Torri); 4) Lorenzo Dainese (Valsanzibio); 5) Alessio Rainato (Asd Sintex).
Veterani: 1) Stefano Avitabile (Team Venezia Bike); 2) Alessandro Binotto (Doctot Bike); 3) Loris Borotto (Salese Cycling); 4) Lorenzo Moro (Alto Adige); 5) Luca Tonan (Stones Bike).
Gentlemen: 1) Massimiliano Beggin (Racing Bike); 2) Massimiliano Vedovato(Vc 2Torri); 3) Giampietro Zanella (Team Rhodigium); 4) Elvio Attori (Boosny Race Team); 5)Michele Mogno (Libertas Scorzè).
Super A: 1) Giampietro Garofolin (Club Colli Euganei); 2) Maurizio Cherubin (Biciverde); 3) Ennio Mumeni (S.Eufemia); 4) Ottavio Paccagnella (Adventure & Bike); 5) Antonio Pellizzon (Mtb Team Noale).
Super B: 1) Luigi Luni (Uno Team Cittadella).
Livio Fornasiero
Festeggiamenti per l'Sc Massanzago, fondato nel 1985 è formato da 35 iscritti nell'anno 2014. Con soddisfazione, la Società Ciclistica Massanzago è stata premiata al Galà dello Sport dei comuni del Camposampierese e dal Acsi sezione ciclismo di Padova per aver organizzato il Campionato Mondiale Amatori su strada e altre gare nel corso di quest'anno. La società, grazie alla disponibilità di alcuni validi atleti ha partecipato a delle importanti manifestazioni ciclistiche come: la Gran Fondo delle Dolomiti con Paolo Frasson; alla Gran Fondo di Roma Prosecco Sportful Pinarello con Massimo Corda; al Gran Fondo del Prosecco con Luigi Garzaro e Giuseppe Barban. Numerose partecipazioni alle gare del Torneo delle Provincie e le altre interessanti corse con Mauro Malvestio, Luigi Garzaro, Walter Caccin, Luca Squizzato, Michele Poletto, Enzo Campello, Roberto Cuogo e Vito Peron. Già si stanno gettando le basi per la prossima stagione ciclistica 2015 con la certezza di affrontare nuove sfide, con lo stesso spirito che ha sempre contraddistinto gli sportivissimi portacolori del gruppo ciclistico di Massanzago, assicurando la partecipazione al Torneo delle Provincie edizione 2015 ed inoltre alcuni atleti aderiranno alla mitica Parigi - Roubaix riservata ai ciclisti amatori con la disponibilità di Alberto De Marchi e Roberto Cuogo. L'Asd Sc Massanzago ha quindi festeggiato recentemente i 31 anni di attività ciclistica. Gruppo ciclistico divenuto oramai una vera realtà ciclistica amatoriale, che con la sua mole di organizzazioni importanti ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare. Fondato nel 1983 dall’allora presidente, il compianto Giuseppe Trevisan, si è sviluppato nel corso degli anni, sia con la partecipazione alle gare dei suoi atleti, come anche nell’organizzazione vera e propria di eventi ciclistici di prim’ordine. Il gruppo è attualmente presieduto da Danilo Bortolato, un vero appassionato, che ha saputo realizzare una manifestazione che ha assegnato le maglie dai colori dell'iride, grazie anche all'appoggio tecnico del Gs S.Eufemia di Borgoricco dell'amico Roberto Vecchiato, gare che si sono svolte nel mese di luglio in due giornate: a S.Eufemia ed a Massanzago. Danilo Bortolato si avvale di ottimi collaboratori: dal vice presidente Mauro Malvestio e dai membri del direttivo: Franco Baracco, Manuel Bortolato, Giuseppe Carpin, Roberto Cogo, Alberto De Marchi, Luigi Garzaro, Ugo Perin. Vanno poi ricordati anche gli sponsor ed i soci sostenitori che con il loro supporto permettono alla società il buon proseguimento delle attività: dalla Aba Grigliati, all'Agriturismo Alle Rose, alla Banca Monte dei Paschi, Banca Padovana, Officina Garzaro Luigi, O.M.S., Perin Auto, Solar Tecnica, Studio Associato Vedovato, Trattoria La Pecorella, Trevisan Trattamenti Termici. Come già detto, l'Asd Sc Massanzago è molto conosciuta per la sua affidabilità nell’organizzazione di manifestazioni ciclistiche amatoriali, sia su strada, che nell’Mtb e nel ciclocross, che hanno sempre ricevuto consensi positivi. Questa in sintesi, l’attività di un gruppo che fa ciclismo per passione e la soddisfazione di organizzare grossi eventi nazionali e internazionali.