Dal latino Saxum, ossia "piccola roccia", questo paese trova le sue origini agli inizi del XII secolo e attualmente vi risiedono circa cinquecento abitanti. Punto forte di questa splendida terra sono i boschi di castagno, che abbracciano e racchiudono Sassetta; da qui ha origine la popolare Sagra della Castagna che si svolge, come da tradizione, a inizio autunno. Tuttavia ciò che più colpisce di questo delizioso paese è la quiete che regna sovrana, i profumi ed i rumori del bosco e la vita segnata nei suoi ritmi dalle tante attività del bosco, dalla caccia,la raccolta dei funghi e delle castagne al taglio della legna. Sassetta è infatti il luogo ideale per rilassarsi e ritrovare quella calma e quella serenità che la natura infonde e che troppo spesso vengono dimenticate da chi vive in città.