Benvenuto
State visitando il sito del Dott. Paolo Rosina, Ricercatore Universitario e Dirigente Medico con Incarico di Alta Specializzazione in Diagnostica non Invasiva Videodermatoscopica presso la Clinica Dermatologica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Docente Università di Verona (Scuola di Medicina, Scuole di Specializzazione in Dermatologia, Chirurgia plastica e Malattie infettive, Corso di Laurea in Scienze infermieristiche). Membro del Gruppo Interdisciplinare (CIMEV) per la gestione del Melanoma Cutaneo dell'Azienda Osp. Univ. Integrata di Verona.
Questo sito web fornisce le informazioni sulla mia attività e gli orari di visita con i recapiti per contatti e prenotazioni.
AMBULATORIO PRINCIPALE
VERONA
Via Cà di Cozzi n 8, 37124 Verona
Prenotazioni visite:
Per prenotazioni chiamare il numero unico 3518296609 il lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Parcheggio gratuito nelle vicinanze.
Per chi arriva dalla Valpolicella si raccomanda di girare a sinistra al semaforo prima del supermercato FAMILA, mentre per chi proviene da B. Milano, prima della fine dello stradone a 4 corsie, entrare nello svincolo del FAMILA, passare sotto il sottopasso e parcheggiare all'uscita dello stesso.
Il civico 8 è la palazzina bicolore (gialla e rossa) fronte strada sulla destra.
Visite:
Lunedì ore 14.00 - 19.00
Mercoledì ore 14.00 - 19.00
Giovedi ore 14.00 - 19.00
Le mappature nevi con videodermatoscopia digitale si eseguono preferibilmente NON con intensa abbronzatura.
Non effettuo interventi di crioterapia o diatermocoagulazione per asportazione lesioni cutanee a fini estetici (cheratosi seborroiche, angiomi rubino, fibromi,..) od infettive (verruche, condilomi, molluschi contaggiosi).
Contatti diretti con me per urgenze o comunicazioni:
E-mail: paolo.rosina.dermatologo@gmail.com
CURRICULUM VITAE
Nato il 21/09/1965 a Verona. Cittadinanza Italiana.
Laurea in Medicina e Chirurgia il 29/10/1990 e Specializzazione in Dermatologia e Venereologia il 11/07/1994 presso l'Università degli Studi di Verona.
Dal 1994 al 1998 Medico frequentatore e Titolare di borsa di studio del Consorzio per la Costituzione e lo Sviluppo degli Studi Universitari di Verona per l'attività clinica e di ricerca presso l'Istituto di Dermatologia dell'Università di Verona.
Nello stesso periodo incarico di docenza nelle materie di Dermatologia e Tossicologia presso le Scuole Infermieri ULSS delle sedi di Bussolengo e Legnago.
Dal 01/06/1998 riveste l’incarico di Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche (successivamente di Medicina), Sezione di Dermatologia e Venereologia dell’Università degli Studi di Verona, svolgendo inoltre attività didattica come Docente presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e le Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia ed in Chirurgia Plastica.
Dal 2013 incarichi di docenza seminariale presso il Corso di Laurea in Infermieristica nelle sedi di Verona e Legnago.
Dal 01/07/1999 è inserito in attività assistenziale (equiparato a Dirigente Medico) svolgendo attività clinica presso il Reparto di Degenza e gli Ambulatori della Clinica Dermatologica dell'Ospedale di Borgo Trento dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, occupandosi in particolare del Reparto di degenza, di Dermatologia oncologia e di Dermatologia Vascolare ed Ulcere trofiche.
Dal 18/01/2005 gli è stato conferito l’incarico di Alta Specializzazione in Diagnostica non invasiva videodermatoscopica e videocapillaroscopica.
Attualmente responsabile di: Reparto Degenza, Ambulatorio Follow-up melanomi, Ambulatorio di Capillaroscopia.
Membro del Gruppo Interdisciplinare per la gestione del Melanoma Cutaneo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (CIMeV).
Autore e co-autore di 59 lavori scientifici, in maggioranza su riviste internazionali con IF, 6 capitoli di libri, più di 120 abstracts per Congressi o Convegni Scientifici Nazionali od Internazionali principalmente nell'ambito di oncologia dermatologica, videodermatoscopia, microcircolazione cutanea, dermatologia vascolare ed ulcere trofiche, tricologia.
Ha partecipato come relatore o moderatore a numerosi congressi o corsi di formazione in prevalenza accreditati ECM.