R.Rinaldi, Vigilio Federico Dalla Zuanna, Colibrì Editrice, Dosson di Casier (TV), pp. 676.
R.Rinaldi, La Resistenza di un vescovo, Vigilio Federico Dalla Zuanna tra guerra e ricostruzione, San Paolo, Cisello B. 1996, pp. 221.
R.Rinaldi, Don Zeno, Turoldo, Nomadelfia. Era semplicemente Vangelo, EDB, Bologna 1997, pp. 279.
R.Rinaldi, Persone e ambienti nella formazione di don Zeno, in: M. Guasco e P. Trionfini (a cura di), don Zeno e Nomadelfia, tra società civile e società religiosa, Morcelliana, Brescia 2001, pp. 440.
R.Rinaldi, Storia di don Zeno e Nomadelfia, I e II, Nomadelfia Edizioni, Nomadelfia 2003, pp. 526 e 607.
R.Rinaldi, La venerabile Mamma Nina Saltini, San Paolo, Cinisello B. 2005, pp. 63.
R.Rinaldi, Vigilio Federico Dalla Zuanna, Nina Saltini, don Zeno Saltini, saggi biografici nel volume colletaneo: E. Guerriero (a cura di), Testimoni della Chiesa italiana, San Paolo, Cinisello B. 2006, pp. 651.
R.Rinaldi, Il profeta di Nomadelfia, don Zeno Saltini, San Paolo, Cinisello B. 2008, pp. 290. (Testo preparato in previsione della fiction televisiva Don Zeno, l'uomo di Nomadelfia, trasmessa nel maggio 2008).
R.Rinaldi e U. Casari, Don Zeno e il cinema a San Giacomo Roncole, Nomadelfia Edizioni, Nomadelfia 2013, pp. 175. (Uno spicchio di storia del cinema italiano).
R. Rinaldi, Donne e uomini di Don Zeno; Essere genitori a Nomadelfia. Edizioni Paoline, Milano 2016 pp.270
R. Rinaldi, Un'antipolitica cattolica; Movimenti politici popolari di don Zeno Saltini, Edizioni Cantagalli, Siena 2017 pp.262
Di prossima pubblicazione: R. Rinaldi, Un vescovo nella storia, Vigilio Federico Dalla Zuanna.
In fase di redazione il terzo volume di: Storia di don Zeno e Nomadelfia.