per informazioni contattare il
La Ragade Anale è una piccola lacerazione del rivestimento cutaneo del canale anale.
La sua presenza è caratterizzata da sanguinamento e prurito durante la defecazione, nonché da dolori molto forti.
La Ragade Anale si forma in conseguenza di una dilatazione dell’ano eccessiva durante la defecazione, provocando uno strappo della pelle intorno all’ano Le persone stitiche sono più soggette a questo disturbo in quanto la presenza di feci dure, determina la dilatazione eccessiva dell’ano.
La lacerazione della pelle dell’ano si presenta come un piccolo taglio da cui fuoriesce il sangue che presenta un colore rosso vivo. Questo taglio però rispetto ad altre lacerazioni della pelle potrebbe anche non rimarginarsi più, dando vita quindi alla ragade.
Come le emorroidi, le ragadi sono una problematica molto diffusa e come le emorroidi possono suscitare un certo imbarazzo e pudore da parte di coloro che ne soffrono.
La Ragade Anale, come detto è un disturbo molto fastidioso e doloroso che può incidere negativamente sulla vita quotidiana del paziente. Il dolore che essa provoca può determinare tutta una serie di disturbi collaterali: la paura di defecare può compromettere la regolare attività intestinale e provocare danni ulteriori, come ad esempio aggravare la stitichezza. Inoltre il soggetto che presenta questo particolare disturbo può avere problemi a stare in piedi o seduto, potendo compromettere anche il suo sonno notturno.
La maggio parte dei casi le ragadi vengono curate con l’utilizzo di creme e pomate a base di nitroglicerina, associate ad un’alimentazione ricca di fibre e di consumo di acqua. Le lesioni superficiali possono infatti guarire con molta semplicità nel giro di pochi giorni. Le ragadi molto spesso possono ripresentarsi soprattutto se si verificano fenomeni di ansia o stitichezza, diventando quindi sintomatica anche dopo parecchio tempo. In tali casi è opportuno risolvere il problema chirurgicamente, rivolgendovi ad uno specialista. Il Dott. Mario Petracca specializzato in Chirurgia generale e vascolare, si occupa da anni della risoluzione di questi disturbi. L’intervento chirurgico dura qualche minuto e viene eseguito in day hospital. Il paziente potrà poi tornare alle sue normali attività quotidiane, anche perché questo tipo di intervento non richiede una lunga degenza. E’ un’operazione semplice che può essere eseguita da tutti, senza alcun tipo di problema.