Nato a Piacenza nel 1970 ha iniziato lo studio della chitarra classica con il Prof. Enrico Condi per poi proseguire con il Prof. Giancarlo Dellacasa.
Si è diplomato con alti voti al conservatorio "N. Paganini" di Genova ed ha iniziato l’attività concertistica, dopo aver partecipato con successo a diverse rassegne per giovani musicisti, nel 1993.
Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali ottenendo importanti riconoscimenti ed il primo premio a Genova (in quattro edizioni), a Loreto, a Lodi, ed ad Asti.
Il chitarrista ha seguito Master Classes tenute dai Maestri Michael Flaksman, Jean Marc Fabiano, Angelo Gilardino, Julian Bream e Pepe Romero (quest'ultimo presso il Mozarteum di Salisburgo) e i corsi speciali della Scuola di Musica di Fiesole tenuti dal Maestro Alfonso Borghese dove nel 1996 si è aggiudicato una borsa di studio prevista per i migliori allievi scelti fra le diverse classi strumentali.
Oltre all'attività solistica e cameristica (con flauto, con chitarra, con violino, con quartetto) ha collaborato con il compositore Roberto Solci alla prima esecuzione assoluta e all'incisione della Rappresentazione Sacra "Christus" su testi di Davide Rondoni e come continuista alla produzione ravennate (1995) dell'Orfeo di C. Monteverdi, inoltre è stato componente per diversi anni del gruppo di musica popolare Enerbia.
Ha collaborato con l’associazione “Assemblea Teatro” di Torino per diversi spettacoli.
E' stato membro del quintetto a plettro “Luigi Cremona” di Agazzano, eseguendo brani originali e trascrizioni di autori classici per questo tipo di formazione, quale ad esempio un progetto vivaldiano tratto dal repertorio per liuto e archi, mandolino e archi.
Con l’Orchestra nella sua formazione completa ha inciso il cd “ Aprile 1973” e “Cinema Amore Mio” (www.agazzanoinplettro.it).
Per diverso tempo si è dedicato al repertorio latinoamericano come solista o in piccole formazioni e alla musica spagnola con la cantante-ballerina Monica Mariani. Con l’attore Andrea Mammolenti ha creato e si è esibito nello spettacolo di teatro di narrazione: “Storie di calci” (www.facebook.com/storiedicalci).
Con il gruppo Mamas (chitarra, basso elettrico, percussioni) ha inciso il CD “Trio” (www.myspace.com/mamastrio).
Da alcuni anni si dedica alla composizione di brani per il suo strumento realizzando il CD “Building bridges”, disponibile sulle principali piattaforme online: Spotify, iTunes, Amazon music, YouTube, etc.
Ha svolto progetti di Educazione Musicale nella scuola primaria, attività di animazione musicale in istituti per anziani, attività didattica presso diverse scuole di musica a Piacenza e nelle province di Cuneo e Torino. Dopo aver conseguito l’abilitazione con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Torino e aver sostenuto lo specifico Concorso è da anni docente di ruolo di chitarra nella Scuola Secondaria di I° grado.