Prof. Piergiuseppe (Piero G.) Maranesi
Si è laureato in Fisica ad indirizzo elettronico all’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla misura delle correnti deboli svolta presso il Dipartimento di Ingegneria Nucleare del Politecnico di Milano. Ha operato in tale Ateneo percorrendo la carriera accademica fino al grado di Professore Ordinario di Elettronica (settore energetico) ed è ritornato nell’Università di provenienza rimanendovi fino a Luglio 2010 quando si è dimesso per dedicarsi prevalentemente a compiti di “governance” societaria nel settore dell’energia.
E’ stato Presidente di RSE spa per 8 anni, sub-Commissario di ENEA dal 2010 al 2014 e Presidente della Fondazione Energylab dal 2014 al 2016.
La connotazione sperimentale della sua produzione scientifica riflette l’esperienza di direzione di laboratori di ricerca svolti per quasi 3 decenni prima al Politecnico di Milano e poi all’Università degli Studi. Attraverso le pluridecennali esperienze di governo di società e istituzioni di ricerca nel settore energetico ha maturato una specifica competenza di pianificazione della ricerca applicata.
Ha ricoperto incarichi di insegnamento anche nelle Università di Parma e di Brescia e frequentato laboratori di ricerca in Europa, Giappone e Nord America.
Su invito del Laboratory for Electromagnetic and Electronis Systems, ha trascorso un periodo al MIT di Boston quale Visiting Scientist.
E' stato Consigliere di amministrazione per 6 anni della Power Electronics Society dell'Institute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE), responsabile e membro di Comitati scientifici o amministrativi e Chairman della Power Electronics Specialists Conference ’96.
E’ stato nominato "Fellow" del IEEE con la motivazione di aver dato contributi originali all’elettronica nucleare e di potenza.
Piero G. Maranesi è coautore di 2 volumi a stampa, uno dei quali, “L’Amplificatore Operazionale” è inserito nella Collana Boringhieri di Matematica, Fisica ed Elettronica. Ha pubblicato su riviste scientifiche e su Proceedings di Congressi internazionali più di 120 articoli peer-reviewed.
Oltre ad attività seminariali svolte in Italia presso Atenei, Centri di Ricerca ed Industrie, ha tenuto lezioni all'estero prevalentemente in qualità di "IEEE Distinguished Lecturer". Ciò, sia in ambiti universitari ( USA, Giappone, Giordania, Svizzera, Macedonia) sia industriali (tra questi Nuclear Data-Chicago, Philips-Aachen, Boeing-Seattle). Per la comunità europea ha svolto compiti di revisore tecnico di progetti di ricerca e, nell'ambito del programma TEMPUS, ha guidato la delegazione dell'Università degli Studi di Milano per l’istituzione di un nuovo corso di Laurea in Ingegneria Elettrica all'Università di Skopje in Macedonia.
E’ stato Commissario in concorsi italiani per la valutazione di Professori Ordinari, Associati e di Ricercatori e “Referee” internazionale in commissioni di nomina di Full Professor in Atenei americani (MIT, University of California, University of Illinois).
A livello progettuale e realizzativo ha mantenuto collaborazioni ultradecennali con industrie lombarde nell’ambito del condizionamento della potenza elettrica a bordo di veicoli spaziali. Ha progettato apparati elettronici del vettore ARIANE, della sonda Giotto, del satellite SAX, del cluster satellitare GPS LORAL e di altri satelliti. Nel 1997 ha formulato una proposta tecnica per il sistema di distribuzione della potenza elettrica nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS) che è stata implementata da un'industria milanese.
E’ stato Consigliere di Amministrazione di Terna SpA e di Acquirente Unico SpA. Tra gli altri incarichi, quelli di Consigliere nazionale di AEIT (Federazione italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni), di Vicepresidente di AMES (Associazione Microelettronica Elettronica Semiconduttori).
Al di fuori del campo tecnico, Founding President nel 1996 di Transparency International Italia di cui è attualmente membro dell’Advisory Board, e Assessore della Provincia di Como per un quadriennio.
https://sites.google.com/site/pgmaranesi/system/feeds/sitemap