costituzione di associazione
repertorio n° 33421 raccolta n° 6168 Registro Magenta N° 1013 mod. I 05 giugno 1997
Repubblica Italiana
L'anno millenovecentonovantasette, il giorno ventisette del mese di maggio
in Magenta nel mio studio di via Volta n°28
il 27 maggio 1997
innanzi a me dr. SERGIO BUCCHINI Notaio in Magenta, iscritto al Collegio Notarile di Milano, senza l'assistenza dei testimoni per concorde rinuncia fattavi dai comparenti con il mio consenso.
sono presenti i signori
- D'ANGELI RICCARDO, nato a Rieti il giorno 5 maggio 1954, residente a Magenta in via S. Crescenzia, 35 libero professionista.
Cod.Fisc. DNGRCR54E05H282I
- BERETTA PIERINA, nata a Vimercate il giorno 6 febbraio 1956, residente a Magenta in via S. Crescenzia, 35 operaia
Cod.Fisc. BRTPRN56B46M052Y
-D'ANGELI CRISTINA, nata a Milano il giorno 26 aprile 1976, residente in via S. Crescenzia, 35 casalinga
Cod.Fisc. DNGCST76D66F205M
Art. 1) Tra i sigg. D'ANGELI RICCARDO, BERETTA PIERINA E D'ANGELI CRISTINA viene costituita una associazione denominata:
"OUTSIDER TEAM"
Art. 2) L'associazione non ha fini di lucro ed ha lo scopo indicato nello Statuto allegato.
Art. 3) l'associazione è retta dallo Statuto che, firmato dai comparenti e da me Notaio, si allega sotto la lettera "A" al presente atto, previa lettura datane ai comparenti e ne forma parte integrante e sostanziale.
Art. 4) la durata dell'associazione è a tempo indeterminato e potrà essere sciolta per qualunque causa a richiesta degli associati.
Art. 5) la sede dell'associazione è fissata in Magenta, via S. Crescenzia, 35.
Art. 6) per i primi due anni l'associazione sarà amministrata da un Comitato Direttivo nominato nelle persone dei sigg.
D'ANGELI CRISTINA - presidente
D'ANGELI RICCARDO - segretario
Art. 7) la quota di iscrizione dei soci che entreranno a far parte dell'associazione verrà fissata annualmente dal Comitato Direttivo.
Art. 8) il presidente viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessarie per il conseguimento del riconoscimento dell'associazione pressole autorità competenti; ai soli effetti di cui sopra; il Comitato Direttivo viene facoltizzato ad apportare allo Statuto qui allegato, quelle modifiche che venissero richieste dalle competenti Autorità.
Art. 9) le spese del presente atto, sua registrazione, annesse e dipendenti sono a carico dell'associazione.
Del presente atto ho dato lettura ai comparenti.
Dattiloscritto da persona di mia fiducia e da me completato in due pagine e sin qui della terza di un foglio.
firmato in originale:
D'ANGELI RICCARDO
BERETTA PIERINA
D'ANGELI CRISTINA
SERGIO BUCCHINI Notaio
Allegato "A" al numero 33421/6168 di repertorio
statuto
E' costituita l'Associazione:
"OUTSIDER TEAM"
L'Associazione che non ha fini di lucro, ha come scopo:
1) di dare un punto di riferimento a tutti gli appassionati di autovetture classiche, corsaiole o meno, per potersi trovare in occasione di incontri organizzati anche da altri clubs, quali raduni e manifestazioni regolaristiche, oppure rievocazione di competizioni cosiddette "revival"
2) di fornire informazioni, indicazioni e consigli su quanto necessario per poter partecipare a quanto sopra detto.
3) di gestire "sponsorizzazioni" e cioè offerte in denaro, beni materiali come parti di ricambio ed assistenza tecnica, nonchè quant'altro necessario ai piloti "gentleman" per potersi esprimere al meglio.
All'uopo, infatti, vi saranno tre diverse categorie di soci:
a) socio onorario;
è colui che si distingue per un considerevole apporto anche di immagine.
b) socio sostenitore;
sono i simpatizzanti che aiuteranno l'Associazione nei suoi intenti.
c) socio aderente;
sono i possessori di una o più auto classiche (costruite da più di venti anni) che contribuiranno con una minima quota associativa stabilita dal Comitato Direttivo.
La sede dell'associazione è ubicata in via S. Crescenzia, 35 mentre una piccola tettoia sita in via Pasubio,5 a Magenta fungerà da officina e sarà disponibile per interventi di manutenzione sulle autovetture dei soci dell'associazione.
L'associazione è retta da un Consiglio Direttivo composto da un minimo di due ad un massimo di otto membri in seno al quale vengono nominati un presidente ed un segretario che durano in carica tre anni e possono essere rieletti.
In caso di parità delle votazioni verranno eletti i più anziani d'età.
Il presidente ha l'incarico di rappresentare l'Associazione nei confronti delle Autorità governative ed amministrative.
Il segretario cura l'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Direttivo.
I proventi dell'Associazione sono:
a) le quote dei soci stabilite di anno in anno dal Consiglio Direttivo.
b) eventuali contributi di soci e di terzi.
c) introti derivanti da iniziative varie.
Il primo esercizio annuale dell'Associazione si chiuderà il 31 dicembre 1997.
La nomina del primo presidente avviene con l'atto costitutivodell'Associazione.
Per quanto non espressamente contemplato dal presente statuto valgono le norme di legge in materia.
Firmato in originale
D'ANGELI RICCARDO
BERETTA PIERINA
D'ANGELI CRISTINA
SERGIO BUCCHINI Notaio