Esperienze di laboratorio
1. Legge di Malus. Misura dell'angolo di Brewster.
2. Interferometro di Michelson. Misura del tempo di coerenza di un laser.
3. Diffrazione di un fascio laser in regime di Fraunhofer da fenditure, fori e fili.
4. Interferometro di Fabry e Perot.
5. Lamine di ritardo. Misura dei parametri di Stokes di uno stato dipolarizzazione incognito.
Schede delle esperienze
Il pdf dell'introduzione al laboratorio si trova in fondo alla pagina (INTRODUZIONE.pdf).
1) Esperienza 1: Legge di Malus
Il pdf della scheda si trova in fondo alla pagina (Esperienza_N_1.pdf).
Il pdf della presentazione sulla sicurezza del laboratorio, sull'Esperienza 1 e sulla modalitĂ per le relazioni si trova in fondo alla pagina (Intro-PrimaEsperienza.pdf).
2) Esperienza 2: Interferometro di Michelson. Misura del tempo di coerenza di un laser.
Il pdf della scheda si trova in fondo alla pagina (esperienza_n_2.pdf).
Il pdf della presentazione introduttiva alla seconda esperienza (Presentazione - Esperienza 2-v1.pdf)
3) Esperienza 3: Diffrazione
Il pdf della scheda si trova in fondo alla pagina (esperienza_n_3.pdf).
4) Esperienza 4: Interferometro Fabry-Perot
Il pdf della scheda si trova in fondo alla pagina (ESPERIENZA_N_4.pdf).
5) Esperienza 5: Studio della polarizzazione mediante lamine di ritardo
Il pdf della scheda si trova in fondo alla pagina (ESPERIENZA_N_5.pdf).