Bellori cita il dipinto in un documento (non permangono notizie sulle misure effettive) .Motivo che porta a valutare la tela negli Uffizi un ''possibile ma non del tutto certo' capolavoro del Caravaggio.Diverse le fonti che portano a dedurre un altro quadro ,conservato in buono stato a Trieste ,dalle misure di 118x156 cm per stile pittorico vicino all' originale.Potrebbe essere una replica di un seguace ,come esattamente insistita l'ipotesi per le tele a Firenze e in Germania.Le carte permettono di ricostruire la data (1600-1601) e in valutazione con le opere della Cappella Contarelli e Cerasi.La tela negli Uffizi e' smentita dal Longhi che ne sostiene una replica 'di qualita' .La tela a Potsdam e' poi stimata come mano del Caravaggio ,anche se per lo stesso Longhi l'ipotesi e' di una copia .Per gli studi della critica si riconosce lo stile autentico del pittore.Distinte vedute nello staccato ,meno oscurato nella tela alla Bildergalerie ,rispetto alle altre repliche: il Cristo ha la smorfia in evidenza con i capelli lunghi e cadenti all'inizio del costato.Il dipinto ,per il Calvesi ha una collocazione 'a semicerchio' .Tutta la composizione e' seria ed austera .La narrazione non e' molto diversa dal San Francesco in meditazione a Cremona (Museo Civico Ala Ponzone).Si notano le ripetute nella veste del Cristo molto adoperate come nella tela a Montserrat ,San Gerolamo in meditazione. Se il dipinto in Germania e' l'autentico,il quadro a Firenze e ' una replica fedele ma non un 'originale' (tesi sostenuta dal Marangoni e poi confutata).La copia eseguita a pastello ,ivi proposta :rispetta fedelmente la tela di Potsdam Bildergalerie Sanssouci.E' stato possibile proporre i numerosi dettagli che avvolgono nella compostezza Cristo e gli altri personaggi;la tunica ,lo squarcio che insiste nel dito e nella 'ferita':La smorfia,le fronti ripetute e rugose di Tommaso.Le penombre e lo staccato che contengono pathos e sensazioni che rispecchiano il movimento comandato nel dipinto.
analisi critica a cura di Roberto Baserga
'L' Incredulita' di Tommaso'
Copia eseguita a pastello .Collezione Privata.
http://www.robertobasergailfalsariodicaravaggio.com
Roberto Baserga Production (C)2016.Tutti i diritti riservati .
.