Data pubblicazione: 8-mag-2013 9.07.49
Carissimi abitanti, da domenica 5 maggio fino a sabato 18 inizia un nuovo ciclo di attività nel giardino di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, che tutti avete imparato a conoscere come "Non solo un giardino".
Lo scorso anno il processo partecipativo che ha coinvolto abitanti (di tutte le età, bambini compresi!), associazioni e istituzioni locali si è concluso con un progetto di collaborazione tra il quartiere e i cittadini che frequentano il luogo per cercare di portare avanti da subito una pratica quotidiana di trasformazione dello spazio attraverso l'uso spontaneo che le persone ne fanno, in attesa che ci siano le risorse per una trasformazione più radicale.
Un gruppo di "cittadini attivi" si è incaricato di fare da motore di questo nuovo esperimento di gestione condivisa dello spazio pubblico, e i risultati già si sono visti (a natale è apparso un albero di natale e un coro di bambini, un mercatino del libero scambio...).
Poi il freddo e la pioggia ci hanno un po' fermato, ma ora, con la bella stagione, è il momento di ricominciare.
Da domenica 5 maggio si dà il via a due settimane di attività di gioco, animazione, incontri che coinvolgeranno anche il centro anziani, autocostruzione di aiuole e arredi...
In queste due settimane si vogliono anche verificare le condizioni per avviare, come sta accadendo in altri spazi di Firenze (ad esempio il giardino di via Maragliano dove si è costituita un'associazione di abitanti per la promozione di attività di cura e animazione) e in altre città d'Italia, un reale percorso di gestione condivisa del giardino attraverso una collaborazione con le istituzioni.
Vi aspettiamo con i vostri bambini per godervi le attività e soprattutto per darci una mano.
Il lavoro è svolto su base volontaria e per questo ci vuole l'aiuto di tutti, altrimenti il giardino tornerà ad essere il luogo sonnacchioso di sempre e il progetto della sua trasformazione si arenerà di fronte al disinteresse generale e alla mancanza di risorse...
Domenica infatti si è cominciato con un'azione della Rete nazionale per gli Spazi Ludici Urbani a Responsabilità Partecipata (S.L.U.R.P.), nata a Firenze un anno fa per promuovere forme spontanee di uso ludico e conviviale dello spazio pubblico durante l'incontro svoltosi il 5 maggio alla SMS di Rifredi nell'ambito del progetto Non solo un giardino.
Per celebrare il suo primo compleanno la rete Slurp sferrerà un attacco ludico coordinato in diverse città italiane, compreso il giardino di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, con le quali parteciperà alla Biennale dello Spazio Pubblico (che si terrà a Roma dal 16 al 18 maggio 2013).
Le Slurptruppen attaccheranno, insieme al comitato degli abitanti e tutti coloro che vorranno dare una mano, il giardino di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto con giochi, fiori e colori! Seguiteci sulla pagina facebook Non solo un giardino e sul sito https//sites.google.com//site/nonsoloungiardino