Al termine del corso, lo studente acquisisce i temi, i metodi fondamentali e le conoscenze di base della macroeconomia. In particolare, il corso è volto a: - fornire gli strumenti per la comprensione delle problematiche relative all'equilibrio macroeconomico in economia chiusa e aperta; - ai più rilevanti argomenti al centro del dibattito di politica economica.
Obiettivo del corso
Il corso si propone di introdurre i temi e i metodi fondamentali della macroeconomia. L'obiettivo principale è di fornire agli studenti le conoscenze di base per la comprensione dei principali fenomeni economici. In particolare, si trattano argomenti di stretta attualità quali l'inflazione, il debito pubblico, la disoccupazione, la crescita e lo sviluppo economico.
Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere le interrelazioni tra i comportamenti delle imprese e le varie strutture di mercato e gli effetti che ne discendono, anche per saggiare come le politiche pubbliche, in particolare quelle di tutela del mercato e della concorrenza e di regolazione, possono essere utilizzate al fine di migliorare l'operare dei mercati.
Obiettivo del corso
Il corso si propone di introdurre i temi e i metodi fondamentali dell'Economia Industriale. L'obiettivo principale è di fornire agli studenti le conoscenze di base per analizzare i modi nei quali le imprese agiscono e reagiscono al mutare delle circostanze in economie fondamentalmente di mercato, per organizzare le attività interne e la crescita per vie esterne.