Nome e Cognome
e-mail: massimo.mucciardi@unime.it
· Professore Associato di Statistica Sociale (S.S.D. SECS-S/05) presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali, Università degli Studi di Messina;
. Ricercatore di Statistica Sociale (S.S.D. SECS-S/05) presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali, Università di Messina dal 15/02/2006 al 09/01/2022;
· Professore Aggregato dall'a.a. 2010/11 ai sensi dell'art. 6.C.4 della L. 240/10;
· Assegno di ricerca in Demografia presso la Facoltà di Scienze Politiche - Università di Messina dal 01/06/2000 al 31/05/2004;
· Attività Post-Dottorato in Statistica presso la Facoltà di Scienze Statistiche - Università di Messina dal 01/12/1998 al 31/05/2000;
· Dottorato di Ricerca in Statistica e Risorse Ambientali (VIII ciclo) conseguito presso l’Università degli studi di Bari il 19/09/1997 sede amministrativa Facoltà di Scienze Statistiche -Università di Messina a.a. 1993/94, 1994/95 e 1995/96;
· Laurea in Scienze Statistiche e Demografiche conseguita il 28/03/1992 presso l’Università degli studi di Messina con votazione di 110/110 e lode;
· Diploma Universitario in Statistica conseguito il 29/11/1989 presso l’Università degli studi di Messina con votazione di 70/70 e lode.
• ABILITAZIONE PER LA FUNZIONE DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA per il settore concorsuale 13/D3 Demografia e Statistica Sociale dal 20/11/2023;
ABILITAZIONE PER LA FUNZIONE DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA per il settore concorsuale 13/D3 Demografia e Statistica Sociale dal 30/03/2017;
• ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO IN MATEMATICA APPLICATA conseguita il 14/12/2000 presso la Sovrin-tendenza Scolastica Regionale di Palermo con il punteggio di 86/100;
• ABILITAZIONE PROFESSIONALE IN DISCIPLINE STATISTICHE conseguita il 18/09/1996 presso l’Università degli studi di Messina (certificato di idoneità n° 452 del 23/9/1996);
• COMPONENTE DEL CENTRO STATISTICO D’ATENEO dal 29/10/2013;
• EDITORIAL BOARD “INTERNATIONAL JOURNAL OF STATISTICAL DISTRIBUTIONS AND APPLICATIONS” dal 01/01/2017 ISSN Print: 2472-3487;
• EDITORIAL BOARD “International Journal of Computer Science and Application (IJCSA)” ISSN Online: 2324-7134 ISSN Print: 2324-7037 da novembre 2015;
• EDITORIAL BOARD “International Journal of Geosciences” ISSN Print: 2156-8359 ISSN Online: 2156-8367 da settembre 2015;
• EDITORIAL BOARD “Mediterranean Journal of Clinical Psychology” ISSN 2282-1619 da marzo 2013;
• EDITORIAL BOARD “Advances in Mathematical and Computational Methods” ISSN 2160-0643 da giugno 2012;
• DIRETTORE della sezione di Messina del Centro Interuniversitario per le Ricerche Quantitative, Socio-economiche ed Epidemiologiche sulla Percezione e Comunicazione del Rischio Ambientale e Sanitario “PRISMA” da giugno 2012;
• INCARICO RICERCATORE SENIOR per la “Definizione del modello di ricerca socioeconomica per l’orientamento di interventi innovativi di integrazione socio lavorativa, elaborazione della metodologia di indagine e predisposizione degli strumenti di rilevazione sul campo, monitoraggio e valutazione della ricerca nel Comune di Villafranca Tirrena (Me), Progetto FSE programmazione 2014-2020 (PON Inclusione), dal 25-03-2019 al 31-12-2019;
• INCARICO RICERCATORE di Analisi statistica di dati territoriali nel progetto “Quale governance per le aree rurali, tra riduzione dell'offerta pubblica di servizi e welfare rurale”, Università di Cagliari dal 26-02-2019 al 28-03-2019;
• INCARICO RICERCATORE progetto FAMI per la realizzazione di una ricerca quantitativa sul campo finalizzata alla realizzazione di report annuali per l'Osservatorio Regionale sull'immigrazione Sicilia dal 04-09-2017 al 31-12-2018;
• INCARICO DI RICERCATORE DI STATISTICA per il censimento e monitoraggio degli itinerari turistici Area Patti-Milazzo-Isole Eolie-Messina per il progetto i Cinque Colori a.a. 2015/16;
• INCARICO della Presidenza del Consiglio dei Ministri protocollo CNB-MIUR per l’espletamento dell’indagine sull’integrazione delle bioetica nelle scuole superiori anno 2013;
• INCARICO DI RICERCATORE DI STATISTICA per conto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per l’espletamento dell’ “Indagine multiscopo sulla popolazione di un’area a rischio: Valle del Mela e Augusta-Siracusa” a.a 2007/08;
• INCARICO DI COORDINATORE DELLA RICERCA “Sicilia: turismo e tecnologia” in collaborazione con INTEL a.a. 2006/07;
• INCARICO DI RICERCATORE DI STATISTICA presso il Consorzio Universitario per la promozione turistica in-ternazionale di Taormina (Me), corso di Diploma Universitario in “Tecnologia e gestione della piccole e medie organizzazioni del turismo” a.a. 2003/04;
• RICERCATORE ISTAT presso la Direzione Centrale delle Statistiche su Popolazione e Territorio, Servizio Ambiente dal 15/11/97 al 30/11/98;
• FUNZIONARIO STATISTICO (ex VIII q.f.) presso il Ministero della Sanità di Roma (dal 01/12/1998 al 31/08/2001 in congedo straordinario/aspettativa per motivi di studio);
• ESPERTO DI STATISTICA nelle commissioni di Esami di Stato nelle Discipline Statistiche (sessioni del 1997, 1998, 2000 e 2005);
• SOCIO della Società Italiana di Statistica (SIS) e Italian Association for Population Studies (AISP).
Attività didattica
Anno Accademico 2023/24
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente di Metodologie Quantitative per le Scienze Sociali presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Teorie della Comunicazione LM55/LM92 (9 CFU 54 ore);
Docente di statistica per le scienze cognitive e Sociali per il corso di Dottorato di Scienze Cognitive, Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina (15 ore);
Docente di Analisi statistica dei dati per la ricerca sanitaria per il corso di Dottorato di Scienze Cognitive, Dipartimento di Scienze Veterinarie (12 ore);
Docente di Sampling and Spatial Statistics in Social Science per il corso di Dottorato di Ricerca in Economics, Management and Statistics Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina Sampling and Spatial Statistics in Social Science SECS-S/05 (12 ore).
Anno Accademico 2022/23
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente di Metodologie Quantitative per le Scienze Sociali presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Teorie della Comunicazione LM55/LM92 (9 CFU 54 ore);
Docente di statistica per le scienze cognitive e Sociali per il corso di Dottorato di Scienze Cognitive, Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina (12 ore).
Docente di Sampling and Spatial Statistics in Social Science per il corso di Dottorato di Ricerca in Economics, Management and Statistics Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina Sampling and Spatial Statistics in Social Science SECS-S/05 (12 ore).
Anno Accademico 2021/22
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente di statistica per le scienze cognitive presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Teorie della Comunicazione LM55/LM92 (9 CFU 54 ore);
Docente di Advanced Statistics per il corso di Dottorato di Ricerca in Economics, Management and Statistics Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina (12 ore).
Anno Accademico 2020/21
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente di statistica per le scienze cognitive presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Teorie della Comunicazione LM55/LM92 (9 CFU 54 ore);
Docente di Analisi dei Dati Territoriali presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Turismo Culturale e Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (6 CFU 48 ore);
Docente di Advanced Statistics per il corso di Dottorato di Ricerca in Economics, Management and Statistics Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina (12 ore).
Anno Accademico 2019/20
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente di Analisi dei Dati Territoriali presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Turismo Culturale e Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (8 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Medica presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (2 CFU 24 ore);
Docente di statistica per la valutazione dei servizi sociali al Master Universitario di 1° livello in “Esperto in Intervento Sociale Minori e Mafie” dell’Università degli Studi di Messina (8 ore).
Anno Accademico 2018/19
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente di Social Statistics per il corso di Dottorato di Ricerca in Economics, Management and Statistics Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina (10 ore);
Docente di Statistica II presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Economia Banca e Finanza (8 CFU 56 ore);
Docente di Statistica Medica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Tecniche della Neuro e della Psicomotricità dell’età evolutiva (1 CFU 12 ore).
Anno Accademico 2017/18
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente incaricato di Biostatistica per il corso di Dottorato di Ricerca in scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (25 ore);
Docente di Statistica II presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Economia Banca e Finanza (8 CFU 56 ore);
Docente di Statistica Medica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Tecniche della Neuro e della Psicomotricità dell’età evolutiva (1 CFU 12 ore);
Anno Accademico 2016/17
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente incaricato di Biostatistica per il corso di Dottorato di Ricerca in scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (25 ore);
Docente di Statistica II presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Economia Banca e Finanza (8 CFU 56 ore);
Docente di Statistica Medica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Tecniche della Neuro e della Psicomotricità dell’età evolutiva (1 CFU 12 ore).
Anno Accademico 2015/16
Docente di Analisi dei Dati per la Ricerca Sociale presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (8 CFU 48 ore);
Docente incaricato di Biostatistica per il corso di Dottorato di Ricerca in scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (25 ore);
Docente di Statistica II presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Economia Banca e Finanza (8 CFU 56 ore);
Docente di Statistica Medica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Tecniche della Neuro e della Psicomotricità dell’età evolutiva (1 CFU 12 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (8 ore).
Anno Accademico 2014/15
Docente incaricato di Biostatistica per il corso di Dottorato di Ricerca in scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (25 ore);
Docente di Statistica Medica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Tecniche della Neuro e della Psicomotricità dell’età evolutiva (1 CFU 12 ore);
Docente di Statistica Sanitaria ed Epidemiologia Clinica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Infermeria Pediatrica (2 CFU 28 ore);
Docente di Statistica Inferenziale presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Scienze Statistiche (10 CFU 80 ore);
Docente di Campionamento e Analisi dei Dati presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (6 CFU 48 ore);
Docente Tutor nel progetto di Potenziamento Strutturale PONa3_00166/F1 (PANLAB) dell’Università di Messina (150 ore);
Docente di Analisi di Mercato e Elaborazioni Dati nel progetto di Potenziamento Strutturale PONa3_00166/F1 (PANLAB) dell’Università di Messina (150 ore);
Docente Tutor Aziendale nel progetto di Potenziamento Strutturale PONa3_00166/F1 (PANLAB) dell’Università di Messina (96 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (8 ore).
Anno Accademico 2013/14
Docente di Statistica Applicata alle Scienze Sociali presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Servizio (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Sanitaria ed Epidemiologia Clinica presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Infermeria Pediatrica (2 CFU 28 ore);
Docente di Statistica Inferenziale presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Scienze Statistiche (10 CFU 80 ore);
Docente di Statistica Applicata alle Scienze Sociali presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica del turismo al Master Universitario di 1° livello in “Management turistico-culturale” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore).
Anno Accademico 2012/13
Docente di Statistica Applicata alle Scienze Sociali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Inferenziale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Scienze Statistiche (10 CFU 80 ore);
Docente di Statistica e Affidabilità al Master Universitario di 2° livello in “Micro e nano tecnologie per applicazioni extra high frequency” dell’Università degli Studi di Messina (50 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore).
Anno Accademico 2011/12
Docente di Statistica Applicata alle Scienze Sociali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Inferenziale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Scienze Statistiche (10 CFU 80 ore);
Docente di Matematica (corso di azzeramento) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Servizio Sociale (10 ore);
Docente di Elementi di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Esperto nell’organizzazione e gestione dei sistemi di mobilità: merci e passeggeri” dell’Università degli Studi di Messina (15 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore).
Anno Accademico 2010/11
Docente di Statistica Applicata alle Scienze Sociali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali e Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Inferenziale presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Analisi e Consulenza Statistica (8 CFU 64 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore).
Anno Accademico 2009/10
Docente di Statistica Sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Servizio Sociale sede di Modica (RG) (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica II (1° e 2° modulo) presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Statistica (10 CFU 80 ore);
Docente di tecniche di campionamento e qualità dei dati campionari presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Statistica e Tecniche Decisionali (8 CFU 64 ore);
Docente di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina con l’Università Enna Kore corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (1 CFU 12,5 ore);
Docente di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina con l’Università Enna Kore corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, (1,5 CFU 24 ore);
Docente di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina con l’Università Enna Kore corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche, (1,5 CFU 24 ore);
Docente di Statistica per la Ricerca Sperimentale e tecnologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina sede di Caltagirone (CT) corso di Laurea Triennale in Fisioterapia (0.5 CFU 6 ore);
Docente di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina sede di Caltagirone (CT) corso di Laurea Triennale in Fisioterapia (0.5 CFU 6 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore).
Anno Accademico 2008/09
Docente di Statistica Sociale presso la Facoltà di Scienze Motorie e della Salute dell’Università degli Studi di Enna Kore corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Attività Motorie e Sportive (2 CFU 12 ore);
Docente di Statistica II (1° e 2° modulo) presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Statistica (10 CFU 80 ore);
Docente di Metodi e tecniche di campionamento presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Applicazioni sede di Messina (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina con l’Università Enna Kore corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (1 CFU 12,5 ore);
Docente di Statistica per la Ricerca Sperimentale e tecnologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina sede di Caltagirone (CT) corso di Laurea Triennale in Fisioterapia (0.5 CFU 6 ore);
Docente di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina sede di Caltagirone (CT) corso di Laurea Triennale in Fisioterapia (0.5 CFU 6 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore);
Docente di Statistica applicata nel IX ciclo della SISSIS (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario), Indirizzo Fisico-Informatico-Matematico, Cl. 48° (15 ore).
Anno Accademico 2007/08
Docente di Statistica Sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Servizio Sociale sede di Modica (RG) (4 CFU 32 ore);
Docente di Statistica II (1° e 2° modulo) presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Statistica sede di Messina (10 CFU 80 ore);
Docente di Statistica nel IX ciclo della SISSIS (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario), Indirizzo Fisico-Informatico-Matematico, Cl. 48° (30 ore);
Docente di Statistica Applicata al Master Universitario di 1° livello in “Meccatronica per le nuove attività produttive” dell’Università degli Studi di Messina (22 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 1° livello in “Management infermieristico per il coordinamento” dell’Università degli Studi di Messina (30 ore);
Docente di Statistica del turismo al Master Universitario di 1° livello in “Management turistico-culturale” dell’Università degli Studi di Messina (10 ore);
Docente di Statistica al Master Universitario di 2° livello in “Trasporti, Infrastrutture e Logistica nel Mediterraneo: Sviluppo Sostenibile di un Sistema Integrato” dell’Università degli Studi di Messina (6 ore).
Anno Accademico 2006/07
Docente di Statistica Sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Servizio Sociale sede di Modica (RG) (4 CFU 32 ore).
Docente di Statistica II (2°modulo) presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Triennale in Statistica sede di Messina (5 di 10 CFU 40 ore);
Docente di Analisi Statistica Multivariata presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Applicazioni sede di Messina (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica Generale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Mediazione Socio-Culturale per l’Integrazione Multietnica sede di Barcellona (Me) (4 CFU 32 ore).
Anno Accademico 2005/06
Docente di Statistica Sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Servizio Sociale sede di Messina (4 CFU 32 ore);
Docente di Analisi Statistica Multivariata presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Applicazioni sede di Messina (6 CFU 48 ore);
Docente di Statistica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Servizio Sociale sede di Modica (RG) (4 CFU 32 ore);
Contratto di Esercitatore di Statistica presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Catania corso di Laurea in Economia e Commercio.
Anno Accademico 2004/05
Docente a contratto di Statistica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina corso di Laurea in Servizio Sociale sede di Modica (RG) (4 CFU 32 ore);
Contratto di Esercitatore di Statistica presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Catania corso di Laurea in Economia Aziendale;
Docente a contratto di Informatica presso la Facoltà di Economia corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici dell’Università degli Studi di Catania (5 CFU 40 ore).
Contratto Integrativo di Statistica per la ricerca sperimentale presso la Facoltà di Scienze Statistiche corso di Laurea in Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina.
Anno Accademico 2003/04
Tutor didattico in demografia presso la Facoltà di Scienze Politiche corso di Laurea in Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Messina.
Contratto di Esercitatore di Statistica presso la Facoltà di Scienze Statistiche corso di Laurea in Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina.
Anno Accademico 2001/02
Docente Tutor al Master Universitario in “Statistica per la gestione dell’ambiente e del territorio” dell’Università degli Studi di Messina.
Anno Accademico 2000/01
Docente di Statistica al Master Universitario in “Economia Sanitaria” dell’Università degli Studi di Messina.
Attività didattica presso Istituti Scolastici Superiori
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Borghese” di Patti a.s. 2005/06 fino al 15/02/2006;
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Borghese” di Patti a.s. 2004/05;
Docente di ruolo in Calcolo delle Probabilità, Statistica e Ricerca Operativa presso l’Istituto Tecnico Industriale e Liceo Tecnologico “Copernico” di Barcellona P.G. a.s. 2003/04;
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci” di Milazzo a.s. 2002/03;
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci” di Milazzo a.s. 2001/02;
Docente Esperto in Statistica nei corsi post-qualifica presso l’Istituto Commerciale “Jaci” di Messina a.s. 1999/00;
Docente Esperto in Informatica nei corsi post-qualifica presso l’IPIA di Furci Siculo (Me) a.s. 1998/99;
Docente Esperto in Informatica nei corsi post-qualifica presso l’IPIA di Furci Siculo (Me) a.s. 1998/97;
Analisi territoriale multivariata del tasso di natalità in Italia, , Cattedra di Analisi dei Dati, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Politiche Sociali e Studi Sociologici e Ricerca Sociale, Dipartimento Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali, Università degli Studi di Messina, a.a. 2017/18;
I test asintotici: un’applicazione sull’impatto dei trattamenti anticancro, Cattedra di Statistica Inferenziale, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina, a.a. 2017/18;
Tecnologie digitali e social network: un’indagine esplorativa sulle tendenze degli studenti nella scuola secondaria di primo grado, Cattedra di Analisi dei Dati, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Politiche Sociali e Studi Sociologici e Ricerca Sociale, Dipartimento Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali, Università degli Studi di Messina, a.a. 2015/16
Tempo studio e uso delle nuove tecnologie: un’analisi tra gli studenti della scuola secondaria di i grado, Cattedra di Analisi dei Dati, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Politiche Sociali e Studi Sociologici e Ricerca Sociale, Dipartimento Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali, Università degli Studi di Messina, a.a. 2015/16;
Il modello GWR per l’analisi dei tassi di concentrazione di Particulate Matter (PM10), Cattedra di Statistica Inferenziale, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina, a.a. 2014/15;
(Correlatore) - Effetti del conseguimento della laurea sul reddito da lavoro in italia: un approccio basato sulla stima di un modello a due regimi, Cattedra di Tecniche Statistiche Avanzate , Corso di Laurea in Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie (LM-83, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina, a.a. 2014/15;
Indici di autocorrelazione spaziale globale e locale: un’applicazione in ambito demografico , Cattedra di Statistica Inferenziale, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Dipartimento SEAM, Università degli Studi di Messina, a.a. 2013/14;
Le abitudini alimentari dei ragazzi: prima evidenze da un’indagine pilota , Cattedra di Statistica Inferenziale, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2013/14;
Statistiche d’uso ed indicatori bibliometrici:un’analisi nell’ambito del sistema bibliotecario dell’Università di Messina, Cattedra di Statistica II, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2010/11;
La stima di Log-Verosimiglianza locale nel modello di regressione geografica, Dottorato di Ricerca in Turismo sostenibile, Fiscalità di vantaggio, Metodi statistici per l'ambiente e la qualità - XXIII CICLO, Università degli Studi di Messina,;
Un modello statistico per la stima dell’indebitamento delle famiglie italiane per l’acquisto dell’abitazione di residenza, Cattedra di Metodi e Tecniche di Campionamento, Corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Applicazioni, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2009/10;
La soddisfazione del cliente nel settore bancario: un’indagine pilota nel comune di Barcellona P.G. (Me), Cattedra di Metodi e Tecniche di Campionamento, Corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Applicazioni, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2009/10;
Un’analisi statistica sul digital divide in Italia, Cattedra di Statistica II, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2009/10;
Le autostrade del mare: un’analisi quantitativa per valutare la competitività del trasporto merci via mare, Cattedra di Statistica II, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2009/10;
L’analisi statistica spaziale:un’applicazione su dati scolastici del comune di Messina, Cattedra di Statistica II, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2009/10;
Un tentativo di misura della percezione del rischio ambientale nell’area della Valle del Mela: analisi statistiche sui ranking scores, Cattedra di Statistica II, Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2007/08;
La transizione università-lavoro: un’analisi attraverso l’uso congiunto della tecnica chaid e il modello logistico, Cattedra di Analisi Statistica Multivariata, Corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Applicazioni, Facoltà di Scienze Statistiche. Università degli Studi di Messina, a.a. 2006/07.
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Borghese” di Patti a.s. 2005/06 fino al 15/02/2006;
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Borghese” di Patti a.s. 2004/05;
Docente di ruolo in Calcolo delle Probabilità, Statistica e Ricerca Operativa presso l’Istituto Tecnico Industriale e Liceo Tecnologico “Copernico” di Barcellona P.G. a.s. 2003/04;
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci” di Milazzo a.s. 2002/03;
Docente di ruolo in Matematica Applicata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci” di Milazzo a.s. 2001/02;
Docente Esperto in Statistica nei corsi post-qualifica presso l’Istituto Commerciale “Jaci” di Messina a.s. 1999/00;
Docente Esperto in Informatica nei corsi post-qualifica presso l’IPIA di Furci Siculo (Me) a.s. 1998/99;
Docente Esperto in Informatica nei corsi post-qualifica presso l’IPIA di Furci Siculo (Me) a.s. 1998/97;
Membro designato dall'Università di Messina per il tavolo tecnico provinciale permanente intersettoriale per il lavoro dal 21-07-2017 a oggi;
Iscrizione all'albo degli esperti scientifici istituito presso il MIUR dal 22-02-2018 a oggi;
Componente del Comitato Scientifico Locale - SIEDS LIV Riunione Scientifica 25-26 Maggio 2017;
Chair nell'ambito delle sessioni spontanee della LIV Riunione Scientifica 25-26 Maggio 2017;
Membro del Gruppo AQ del CdS Servizio Sociale, Politiche Sociali, Studi Sociologici e Ricerca Sociale (LM87/LM88 - Università degli studi di Messina dal 17/04/2015;
Membro del Gruppo AQ del CdS Economia Banca e Finanza (L33) - Università degli studi di Messina dal 01/03/2017;
Componente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Economia - Università degli Studi di Messina dal 19/05/ 2017;
Componente del “Comitato d’AREA 13” per il triennio 2012-2015;
Direttore della sezione di Messina del centro interdisciplinare PRISMA;
Componente del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze Cognitive” da Settembre 2016 a tutt’oggi
Componente del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze Psicologiche” da Settembre 2011 fino a Settembre 2015;
Componente del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Statistica e Risorse Ambientali” da Giugno 2006 fino a Dicembre 2009;
Referente per la Facoltà di Scienze Statistiche per il Nucleo di Valutazione di Ateneo dell’Università degli Studi di Messina per l’a.a. 2005/06, 2006/07, 2007/08 e 2009/10;
Componente della “Commissione tasse” di Ateneo per i bienni accademici 2009/2010 2011/2012;
Docente Tutor nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Statistica e Risorse Ambientali;
Docente collaboratore del Centro Statistico d’Ateneo da giugno 2007.
Docente responsabile, su incarico della Preside della Facoltà di Scienze Statistiche, dell’ Ufficio Statistico di Facoltà;
Incarico per lo svolgimento di Attività formativa nell’ambito del progetto ICARO II (servizio di informazione, orientamento e formazione d’Ateneo), iniziativa ORE04 (Didattica e Formazione per l’orientamento).
· Progetto Cartografare i Servizi Sociali a Messina: primi risultati - (18 Giugno 2024 - Aula Magna Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali);
· L’insediamento degli stranieri a Messina - (14 Marzo 2023 – Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali);
· Prima indagine sull’integrazione degli stranieri a Messina - Anno 2019 - Trame Migranti - Storie dai territori (14 Dicembre 2020 - Piattaforma Microsoft TEAMS, – Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali);
· Cartografare i servizi sociali: una ricerca sperimentale a Messina (con Giuliana Sanò) - Social Work, Construction of Knowledge and Community Development Practice: A matter of perspective? (7 Maggio 2019 - Aula Magna Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria);
· Metodologia statistica e GIS per le scienze sociali (13 Novembre 2018 – Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali);
· Spatial cluster and spatial outliers: the impact of the weight matrix (10 Gennaio 2012 – Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Messina a.a. 2011/2012);
· L’uso della regressione geografica per l’analisi di dati spaziali (Relazione presentata nell’ambito della Prima Giornata della Ricerca dell’Ateneo di Messina, Messina, 15 luglio 2010, con P. Bertuccelli);
· Figli e rischio povertà in Italia: un tentativo di stima (Relazione presentata nell’ambito del convegno PRIN: Il costo dei figli. Stima, collegamenti con la bassa fecondità italiana e indicazioni per la politica sociale, 02 Dicembre 2009, con P. Bertuccelli);
· Predisposizione di questionari e disegni di campionamento (02 Ottobre 2009 – Ciclo di Seminari su “Metodi e Tecniche di ricerca per le Scienze Sociali - Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Messina a.a. 2009/2010);
· Geographic information and global index of spatial variability (Relazione presentata nell’ambito del VI International Conference in Stochastics Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures, Milazzo 27 Maggio – 03 Giugno 2007);
· Informazioni geografiche e indici di autocorrelazione spaziale (09 Maggio 2007 – Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Messina a.a. 2006/2007);
· Tipologie familiari e uso del tempo in Italia (Relazione presentata nell’ambito del Workshop Instabilità familiare aspetti causali e conseguenze demografiche, economiche e sociali, Messina 10-11 Novembre 2006, con A. Di Pino e G Campolo);
· Dal questionario all’elaborazioni statistiche (Relazione presentata nell’ambito della Summer School in Comunicazione e Giornalismo, Limbadi (VV) 26 Luglio 2004);
· Adattamento di modelli probabilistici alle distribuzioni empiriche e ottica inferenziale (03 Maggio 2004 – Facoltà di Statistica - Università degli Studi di Messina a.a. 2003/2004);
· Analisi statistico-categoriale della transizione al pensionamento in Italia (Relazione presentata in collaborazione con Antonino Di Pino nella Giornata di Studi in ricordo di Francesco Latella e Salvatore Maisano del Dipartimento di Economia, Statistica ed Analisi del Geopolitica del Territorio della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, 13-14 Novembre 2000);
· L’autocorrelazione spaziale: Misure e test inferenziali: (Corso di alta formazione extracurriculare, Facoltà di Scienze Politiche a.a. 1999/00);
· Tecniche di elaborazioni dati in campo turistico (23 Marzo - 3-4 Maggio 1999 Facoltà di Economia, Università degli Studi di Messina);
· Analisi della varianza: tecniche a più criteri di classificazione (2 Marzo 1998 Facoltà di Statistica, Università degli Studi di Messina);
· Un algoritmo per la definizione di un sistema automatico di interconnessioni tra unità spaziali di tipo puntuale (seminario tenuto nell’ambito delle presentazioni delle tesi di dottorato presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi e Teoria Economica della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi G. d’Annunzio, Febbraio 1997, Pescara);
· Principali piani di campionamento nelle ricerche socio-economiche (22 Marzo 1996 Facoltà di Statistica, Università degli Studi di Messina);
· Adattamento di funzioni matematiche ai dati delle variabili statistiche (14 Febbraio 1995 Facoltà di Statistica, Università degli Studi di Messina);
· Le tematiche ambientali e gli strumenti statistico-contabili sviluppati in ISTAT (Relazione presentata al Convegno l’Attività Statistica nel Settore della Difesa Ambientale, Catanzaro 6 Ottobre - Messina 7 Ottobre 1998);
· La procedura DSMA per la valutazione dell’intensità dei legami tra unità spaziali di tipo puntuale (Relazione presentata alla XXXIX Riunione Scientifica della SIS sezione Analisi dei dati spaziali ed ambientali, 17 Aprile 1998, Rimini );
· Matrici di distanza convenzionale nell’analisi della correlazione spaziale di processi diffusivi (Relazione presentata nella Giornata di Studi dell’Istituto di Economia, Statistica ed Analisi del Territorio della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, 20 Maggio 1996);
· Un algoritmo per la definizione di un sistema di interconnessioni tra unità territoriali di tipo puntuale. (Relazione presentata alla XXXVIII Riunione Scientifica della SIS sezione Dottorandi, 13 Aprile 1996);
· Introduzione ai modelli spaziali. Applicazione degli indici di autocorrelazione spaziale a variabili ambientali. (Relazione presentata al Convegno su Tematiche Ambientali organizzato dal Dipartimento di Statistica dell’Università di Messina, 15 Dicembre 1995).
· An overview of the territorial settlement of foreign citizens in italy over the past twenty years (con Marina Amante), LX Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica (SIEDS) - Salute, ambiente e disuguaglianze: istituzioni, imprese e società, Università di Milano-Bicocca/Università Carlo Cattaneo – LIUC, Milano – Castellanza , 22-24 Maggio 2024;
· Measuring the spatial concentration of the main foreign communities residing in italy using a new approach" (con Federico Benassi e Giovanni Pirrotta), LIX Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica (SIEDS) - Aspetti economici e sociali dell’invecchiamento demografico, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, 25 Maggio 2023;
· The multiscale dimensions of local population changes in italy (2011-2019), (con Federico Benassi Daniela Ghio e Gerardo Gallo), Convegno internazionale Population Association of America (PAA), 2023 Annual, Meeting session 1401 - Flash: Geospatial Approaches to Population Dynamics, New Orleans, Louisiana (USA), dal 12-04-2023 al 15-04-2023;
· Exploring the settlement models of the main foreign communities residing in italy (2003-2021) (con Federico Benassi, Cinzia Conti e Maura Simone), AISP- Popdays 2023 (14th Edition) Bocconi University, Rome, 01‐03th Febbrary 2023;
· The development of word frequency distribution in first language acquisition. An analysis on a spoken language corpus of French children (con Andrea Briglia e Giovanni Pirrotta), 16th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data, 06-08 July 2022, Naples, Italy;
· Risk of Impoverishment and Health System in India (con Ekta Pandey e Mary Ellen Toffle), 2021 International Population Conference, International Union for the Scientific Study of Population - Session Poster n. 16, 5-10 December 2021, India (Virtual conference);
· A logistic regression model for predicting child language performance (con Andrea Briglia e Giovanni Pirrotta), 50th edition of the Scientific Meeting of the Italian Statistical Society (SIS2021), 21-25 June 2021, Pisa, Italy (Virtual conference);
· Territorial Mobility and Mortality in COVID-19 Pandemic: a Spatial Preliminary Analysis (con Venera Tomaselli), LVII Riunione Scientifica della SIEDS, 27 Maggio 2021 Online;
· EM clustering method and first language acquisition (con Andrea Briglia e Giovanni Pirrotta), Models and Learning for Clustering and Classification (MBC2), Catania 18 Settembre 2020 (online);
· Text data mining and child phonetic variation: a case study on a french corpus (con Andrea Briglia), AISC (Italian association of Cognitive Sciences) Annual conference, Università di Roma3, December 2019;
· Statistical analysis and child phonetic variation: a case study on a french corpus (con Andrea Briglia), Incontro Scientifico degli Statistici Sociali, Sessione “Società e Metodi, 20 Settembre 2019, Treviso;
· The Effect of Public Childcare on Fertility in Italy: a Provincial Analysis (con Viviana Cocuccio), AISP- Popdays 2019 (13th Edition) Bocconi University, Milan, 24‐26th January 2019;
· Spatial Segregation of Immigrant Households in Messina (con Angelo Mazza), XLIX Riunione Scientifica SIS Società Italiana di Statistica), Palermo dal 20 al 22 giugno, 2018;
Disentangling Clustering of Migrant Households: A Second-Order Analysis of Inhomogeneous Spatial Point Processes to Evaluate ‘Enforced’ and ‘Voluntary’ Residential Segregation (con Angelo Mazza), Population Association of America, 2018 Annual Meeting Denver, CO (USA) dal 26-04-2018 al 28-04-2018.
I vincoli economici nelle scelte insediative degli immigrati stranieri nella città di catania: un'analisi statistica spaziale (SIEDS - 54ma Riunione Scientifica - Mobilità territoriale, sociale ed economica: modelli e metodi di analisi, Università degli Studi di Catania,25-26 maggio 2017);
The flexible space-time model (Workshop MBC2 –Model Based Clustering and Classification: Catania, Italy, 5-7 September 2016, con E. Otranto);
The impact of criminality on the riskiness of cooperative credit banks in italy: a macroregional approach - XXXVII Conferenza scientifica annuale AISRe Ancona (AN) 20 -22 Settembre 2016 dal 20-09-2016 al 22-09-2016.
L’analisi statistica spaziale: un’applicazione su dati censuari georeferenziati (15 Aprile 2015 – Corso di Laurea in Turismo Culturale – Università di Messina);
Tecniche di analisi statistica spaziale su dati georeferenziati (24 Ottobre 2014 – Giornata Italiana della Statistica. Indicatori per la Gestione del Territorio: dai Censimenti alla Policy - Prefettura di Messina, Messina);
Un modello statistico per quantificare i flussi di pendolarismo da un polo industriale (26-27 Settembre 2013 – Convegno Unione Statistici Comuni Italiani (USCI), Messina);
Spatial variations in the average temperature in Italy: an approach using GWR model (IX Conference on Geostatistics for Environmental Applications: Valencia, Spain, 19-21 September 2012, con P. Bertuccelli e S. Esposito);
Local analysis of spatial relationships: a comparison of gwr and ols method (Joint meeting GFKL - CLADAG 2010, Firenze 8-10 Settembre 2010, con P. Bertuccelli);
The GWR model: an investigation of spatial determinants of the local TFR in Italy. (XLV Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Padova 16-18 Giugno 2010, con P. Bertuccelli).
L’analisi spaziale locale della presenza degli stranieri in italia (Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia, Milano dal 27 al 29 maggio 2010);
Cluster and outlier analysis with GIS: an exploratory study on childbearing in Italy (Riunione Scientifica Intermedia della Società Italiana di Statistica, Pescara 23-25 Settembre 2009, con P. Bertuccelli);
Differences between the settlement patterns of individual immigrants in the city of Catania. (Seventh Scientific Meeting of the CLAssification and Data Analysis Group, Catania 9-11 Settembre 2009, con A. Altavilla e A. Mazza);
Struttura familiare e rischio povertà in Italia (Relazione presentata nell’ambito della Prima Giornata della Ricerca dell’Ateneo di Messina, Messina, 06 luglio 2009, con P. Bertuccelli);
Figli e soglie di povertà: un’analisi attraverso i dati della Banca d’Italia (Relazione presentata nell’ambito della XLVI Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica, Firenze, 28-29 e 30 maggio 2009, con P. Bertuccelli);
Distance decay functions e pendolarismo nelle indagini sanitarie e nella perimetrazione dele aree a rischio (XXIX Conferenza Italiana di Scienze Regionali, 24 – 26 Settembre 2008, Bari, con Guido Signorino, Roberto Pasetto, Elisa Gatto e, Marina La Rocca, Pierpaolo Mudu);
A comparison of spatial outliers using different algorithms for constructing of weights system (Convegno Metodi, Modelli e Tecnologie dell’Informazione a Supporto delle Decisioni, Università del Salento, Lecce 18-20 settembre 2008, con P. Bertuccelli);
Il tempo lavorativo nelle famiglie ricostituite in Italia. (Convegno dei LINCEI. Roma, 20-21 settembre 2007, ROMA, con Antonino Di Pino e Gabriella Campolo);
Regional employment evolution in Italy: some preliminary results (XXIII National Conference of Labour Economics, Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Economia, 11-12 Settembre 2008, con Michele Limosani);
Commuting and health: the definition of risk areas, mobility patterns of population and epidemiological cohort studies - the case of gela (Ersa 2008: Culture, Cohesion and Competitiveness: Regional Perspectives; 48th Congress of the European Regional Science Association. 27 – 31 August 2008, Liverpool, United Kingdom, con Guido Signorino, Roberto Pasetto, Elisa Gatto e, Marina La Rocca, Pierpaolo Mudu);
Exploratory Spatial Data Analysis with S-Joint (XLIV Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Arcavata di Rende (Cs), 25-27 Giugno 2008, con P. Bertuccelli);
Use of a flexible weight matrix in a local spatial statistic. (First joint meeting of the Société Francophone de Classification and the Classification and Data Analysis Group of the Italian Society of Statistics, Caserta 11-13 Giugno 2008);
S-Joint: a new software for the analysis of spatial data (Riunione Scientifica Intermedia della Società Italiana di Statistica Venezia 6-8 Giugno 2007);
Informazioni geografiche e indici di autocorrelazione spaziale (09 Maggio 2007 – Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Messina a.a. 2006/2007);
A generalized weight matrix for autocorrelated superficial data (Convegno in Spatial Data Methods for Environmental and Ecological Processes, Mattinata (Foggia), 5-6 settembre 2008,. con Letizia La Tona e Angelo Mazza);
Le condizioni socio-economiche delle famiglie numerose in Italia (XLIII Riunione Scientifica della Società Italiana di Demografia e Statistica, Palermo 25-27 Maggio 2006, con E. Rizzi);
A Distance Weight Matrix Determination for Superficial Spatial Data (Riunione Scientifica Intermedia della Società Italiana di Statistica, 21-23 giugno 2005 Messina, con Letizia La Tona e Angelo Mazza);
Contesto famigliare, uso del tempo e rendimento scolastico (Relazione presentata nell’ambito della riunione del Gruppo di Ricerca Venus, Verona 19-20 Ottobre 2004);
Un algoritmo per la definizione di un sistema automatico di interconnessioni tra unità spaziali di tipo puntuale (seminario tenuto nell’ambito delle presentazioni delle tesi di dottorato presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi e Teoria Economica della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi G. d’Annunzio, Febbraio 1997, Pescara);
Principali piani di campionamento nelle ricerche socio-economiche (22 Marzo 1996 Facoltà di Statistica, Università degli Studi di Messina);
Adattamento di funzioni matematiche ai dati delle variabili statistiche (14 Febbraio 1995 Facoltà di Statistica, Università degli Studi di Messina).
Anno 2024
-Componente del progetto nazionale (Bando a Cascata) GRINS - GROWING RESILIENT, INCLUSIVE AND SUSTAINABLE” - Spoke 8 “Social Sustainability: “Business Relationships and Immigrant Development Generating Ecosystems Sustainably”
Anno 2023
-Componente del progetto nazionale (PRIN): “Depopulation Risk: Experiences, Mobility and Subjective Well-being (DREAMS)”
-Componente del progetto nazionale (PRIN-PNRR): “S.E.L.F. - Stories of Exclusion and Living Freedom Archives of sorrow and ethnographies of hidden subversion in mental health institutions: exploring the intersectionality of subalternities”
Anno 2022
Responsabile Finanziamento della ricerca di base ANVUR FFABR Unime 2022 (ammesso al finanziamento)
Anno 2020
Responsabile Finanziamento della ricerca di base ANVUR FFABR Unime 2020 (ammesso al finanziamento)
Anno 2017
Responsabile Finanziamento della ricerca di base ANVUR FFABR NAZIONALE 2017 (ammesso al finanziamento)
Anno 2015
-Componente del progetto internazionale Mobility & Research: Higher moments of asset returns: realized measures, the cross-section of equity returns and mutual fund returns, volatility clustering and correlation determinants”
Anno 2010
-Responsabile del progetto di ricerca locale d’Ateneo (PRA) : “'Il modello di regressione spaziale: aspetti metodologici e applicativi”
Anno 2008
-Componente del progetto nazionale (PRIN): “Il costo dei figli. Stima, collegamenti con la bassa fecondità italiana, indicazioni per la politica sociale e per il calcolo dell'assegno di mantenimento dei figli nei casi di separazione tra coniugi”
-Responsabile del progetto di ricerca locale d’Ateneo (PRA) : “'Definizione di una nuova classe di indici di autocorrelazione spaziale locale”
Anno 2002
-Componente del progetto nazionale (PRIN): “I costi economici degli eventi coniugali e riproduttivi nel corso della vita individuale e di coppia”
Anno 2001
-Componente del progetto nazionale (PRIN): “Benessere, povertà, distribuzione dei redditi nelle famiglie italiane: un'analisi quantitativa integrata”
-Componente del progetto locale d’Ateneo: “Nuove procedure per la determinazione della contiguità spaziale”
Anno 2000
-Responsabile del progetto di ricerca locale d’Ateneo per giovani ricercatori (PRA): “Stima della spesa di protezione ambientale sostenuta dalle famiglie”;
-Componente del progetto nazionale (PRIN): “La bassa fecondità italiana tra costrizioni economiche e cambio di valori”
Anno 1999
-Responsabile del progetto di ricerca locale d’Ateneo per giovani ricercatori (PRA): “Modelli di interazione spaziale per dati statistici territoriali”;
(2024) Incarico professionale conferito dal Comune di Ficarra (Me) per l’Analisi Demografica e Socio Economica di supporto al Piano Urbano Generale (PUG), dal 29-12-2023 al02-02-2024: Funzioni svolte: relazione, elaborazioni dati;
(2022) Incarico professionale conferito dal Comune di Brolo (Me) per l’Analisi Demografica e Socio Economica di supporto al Piano Urbano Generale (PUG), dal 10-01-2022 al10-03-2022: Funzioni svolte: relazione, elaborazioni dati;
(2020) Incarico di Assistente Scientifico per l’analisi territoriale, possibilità di scambi economici e rapporti di collaborazione fra Sicilia e Malta – progetto Interregional Key Networking Open Innovation (I-KNOW) , dal 10-06-2020 al 31-12-2020: Funzioni svolte: implementazione questionario online, elaborazioni dati;
(2019) Incarico ricercatore senior per la “Definizione del modello di ricerca socio – economica per l’orientamento di interventi innovativi di integrazione socio - lavorativa, elaborazione della metodologia di indagine e predisposizione degli strumenti di rilevazione sul campo, monitoraggio e valutazione della ricerca – Comune di Villafranca Tirrena (Me) nel progetto FSE programmazione 2014-2020, PON Inclusione, dal 25-03-2019 al 31-12-2010: Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(2019) Incarico ricercatore di Analisi statistica di dati territoriali nel progetto “Quale governance per le aree rurali, tra riduzione dell'offerta pubblica di servizi e welfare rurale”, Università di Cagliari dal 26-02-2019 al 28-03-2019 Funzioni svolte: georeferenziazione dati, progettazione geodataset, analisi spaziali dei dati;
(2018) Incarico ricercatore progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) per la realizzazione di una ricerca quantitativa sul campo finalizzata alla realizzazione di report annuali per l'Osservatorio Regionale sull'immigrazione Sicilia - fondo FAMI 2014-2020 - OS2 Integrazione/migrazione Legale - ON2 integrazione - piani di intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi - Azioni 02 dal 04-09-2017 al 4-09-2018; Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(2016) – Progetto “Cinque Colori” presso Università degli Studi di Messina per l’espletamento dell’indagine per il censimento e monitoraggio degli itinerari turistici Area Patti-Milazzo-Isole Eolie-Messina; Funzioni svolte: elaborazioni dati;
(2013) – Incarico della Presidenza del Consiglio dei Ministri protocollo CNB-MIUR per l’espletamento dell’indagine sull’integrazione della bioetica nelle scuole superiori anno; Funzioni svolte: elaborazioni dati;
(2011) – Collaborazione con l’Assessorato alla Politiche Famigliari del Comune di Messina per la realizzazione della 1a indagine sulle strutture di accoglienza per anziani del Comune di Messina; Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(2008) – Progetto Comune di Longi (Me)-Università di Messina “Prima rilevazione sul turismo nel Comune di Longi (Me)” Funzioni svolte: progetto del questionario, disegno di campionamento ed elaborazioni dati;
(2008) – Progetto Comune di Longi (Me)-Università di Messina “Indagine sulla soddisfazione dei servizi comunali” Funzioni svolte: progetto del questionario, disegno di campionamento ed elaborazioni dati;
(2008) – Progetto Comune di Sarroch-Università di Messina “Indagine multiscopo sulla popolazione di un’area a rischio” Funzioni svolte: disegno di campionamento ed elaborazioni dati;
(2008) – Progetto internazionale OMS-Università di Messina “Indagine multiscopo sulla popolazione di un’area a rischio: Valle del Mela e Augusta-Siracusa” Funzioni svolte: disegno di campionamento ed elaborazioni dati;
(2007) – Progetto della Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina “Conoscere la mia Facoltà”, presso Università degli Studi di Messina Funzioni svolte: coordinatore della ricerca;
(2007) – Progetto INTEL “Sicilia Turismo e Tecnologia”, presso Università degli Studi di Messina/INTEL
Funzioni svolte: coordinatore della ricerca;
(2006) – Progetto MIUR “Beni culturali per tutti”, presso Università degli Studi di Messina/Thesauron
Funzioni svolte: codifica del questionario ed elaborazioni dati;
(2005) – Prima indagine sui fattori che determinano il successo scolastico, presso l’ITCG “Borghese di Patti
Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(2004) – Indagine conoscitiva sugli aspetti sociali e culturali degli studenti delle prime classi dell’Istituto Tecnico Industriale e Liceo Tecnologico “Copernico” di Barcellona
Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(2003) – Indagine sui “Sui servizi offerti dalle strutture turistiche nelle province di Messina e Siracusa”
Funzioni svolte: progetto del questionario, campionamento ed elaborazioni dati;
(2003) – Indagine sull’”Uso del tempo degli studenti della Scuola Superiore nella provincia di Messina”
Funzioni svolte: progetto del questionario, progetto del disegno campionario ed elaborazioni dati;
(2002) – Indagine conoscitiva sugli aspetti sociali e culturali degli studenti delle prime classi dell’Istituto Tecnico “Leonardo da Vinci” di Milazzo Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(1998) – Responsabile del progetto pilota ISTAT “La Spesa di protezione ambientale sostenuta dalle famiglie italiane”; Funzioni svolte: progetto del questionario edizione 1998 ed elaborazioni dati.
(1998) – Indagine conoscitiva sulla scelta del percorso universitario nella Provincia di Messina
Funzioni svolte: progetto del questionario, progetto del disegno campionario ed elaborazioni dati;
(1997) – Indagine conoscitiva sulla scelta del percorso universitario nella Provincia di Messina
Funzioni svolte: progetto del questionario ed elaborazioni dati;
(1996) – Ricerche di mercato nel campo del posizionamento di alcuni prodotti ittici in Sicilia
Funzioni svolte: progetto del questionario, progetto del disegno campionario ed elaborazioni dati.
Conseguimento della Patente Europea per il computer (ECDL) il 26/Maggio/2004;
Sistemi operativi e linguaggi : MS-Dos, Windows 3.11, Windows 95, Windows 98, Windows XP, Visual Basic.
Programmi applicativi - Software di base: Excel, Word, Access, PowerPoint, Lotus, Freelance;
Software Matematico-Statistico: SPSS, S-Plus, Gauss, Statgraphics, Sistan, Statistica, STATA, Spad, Derive, Microfit, HLMwin, MLWin, R, ArcGIS.
Software sviluppato: RICLADIS, S-Joint (con Pietro Bertuccelli).
Joint meeting GFKL - CLADAG 2010, Firenze 8-10 Settembre 2010;
Riunione Scientifica Intermedia della Società Italiana di Statistica, Pescara 23-25 Settembre 2009;
Seventh Scientific Meeting of the Classification and Data Analysis Group, Catania 9-11 Settembre 2009;
WORKSHOP – GIS and RISK “Building integrated approaches for case studies”, Messina 26-30 Gennaio 2009;
Convegno su Metodi, Modelli e Tecnologie dell’Informazione a Supporto delle Decisioni, Università del Salento, Lecce 18-20 settembre 2008;
XLIV Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Arcavata di Rende (Cs) 25-27 Giugno 2008 ;
First joint meeting of the Société Francophone de Classification and the Classification and Data Analysis Group of the Italian Society of Statistics. Caserta. 11-13 Giugno 2008;
Scuola SIS in “Metodi e modelli statistici per la valutazione dei processi formativi: Aspetti teorici ed applicativi”, Firenze 16-20 ottobre 2006;
SIS XLI Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, 5-7 giugno 2002 Milano-Bicocca;
XI Corso residenziale di Econometria, organizzato da CIDE Università degli Studi di Bologna (4-15 Settembre 2000, Bertinoro (FO);
SIS XL Riunione Scientifica (26-28 Aprile 2000, Firenze);
Quarta Conferenza Nazionale di Statistica, organizzata dall’ISTAT (12-13 Dicembre 1998, Roma);
Convegno del “Classification Group of SIS” (3-4 luglio 1997, Pescara);
Convegno su “La contabilità nazionale nella transizione verso il SEC’95” organizzato dall’ISTAT (4-5 Dicembre 1997, Roma);
Conferenza su “La diffusione della cultura statistica” organizzata dall’ISTAT (26 Novembre 1997, Roma);
Corso di Formazione per Addetti agli Uffici di Statistica, organizzato dall’ANASTAT (10-12 Dicembre 1996, Milazzo);
Giornata di studio su “Reti neuronali ed applicazione alla statistica” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università Federico II di Napoli ( 28 Ottobre 1996, Napoli);
SIS XXXVIII Riunione Scientifica (10-13 Aprile 1996, Rimini);
Convegno su “L’informazione Statistica per il governo dell’ambiente” organizzato dall’ISTAT e dalla SIS (29-30 Gennaio 1996, Roma );
Convegno su “Tematiche Ambientali” organizzato dal Dipartimento si Statistica dell’Università di Messina (15 Dicembre 1995, Messina);
Giornate di studio su “Analisi dei dati multidimensionali” organizzate dal Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università di Napoli (30-31 Ottobre 1995, Napoli);
Corso di formazione su “Moderne metodologie statistiche di analisi di dati ambientali ed economici” organizzato dal Dipartimento di Statistica dell’Università di Venezia (18-22 Settembre 1995, Pieve di Cadore);
Convegno “Cento anni di indagini campionarie” organizzato dalla Società Italiana di Statistica (31 Maggio-1 Giugno 1995, Roma);
Convegno su “Acustica Ambientale“ organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Messina (9-Maggio 1995, Messina);
Corso di formazione su “Moderne metodologie di analisi dei dati Ambientali” organizzato dall’istituto di Statistica della Facoltà di Economia dell’Università di Venezia (28-29-30 Settembre - 1 Ottobre 1994, Belluno );
Giornata di studio su “Statistica ed Ambiente” organizzata dal Dipartimento di Scienze Economiche, Gestionali e Sociali della Facoltà di Economia dell’Università degli studi del Molise (7 Maggio 1994, Campobasso);
SIS XXXVII Riunione Scientifica (6-8 Aprile 1994, Sanremo);
Corso di formazione su “Modelli e tecniche per l’analisi dei dati spaziali e spazio-temporali” organizzato dalla SIS nell’ambito della XXXVII Riunione Scientifica ( 5-Aprile 1994, Sanremo).
Inglese
Spagnolo (livello scolastico)
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 Dicembre 1996.