S.MARIA IN CASTELLO
Per fare questa passeggiata con dei bambini piccoli occorre trasportarli fino all' imbocco del sentiero. Pertanto, risalire la strada bianca di Limisano e, all'incrocio con la strada asfaltata, girare a destra verso Modigliana.Proseguire oltre l'indicazione del km.10 ( come descritto nel manuale dei sentieri- percorso n. 4) fino all'indicazione di "Podere Collina" (cartello di colore giallo). A questo punto si prende la carraia sulla destra quasi parallela alla strada asfaltata, si sale un po' in modo da portarsi in quota, ma poi è quasi tutta in piano perchè cammina lungo il crinale.
(Il sentiero è indicato con dei cartellini con al centro il n.4).
Notizie utili
- c'è acqua da bere
- sul fianco della chiesa c'è un bel prato per giochi e altro.
DURATA DEL PERCORSO: la distanza tra l'imbocco della strada per Limisano e il cartello "Podere Collina" è di 4 Km. circa-
V. cartina e descrizione del percorso " I sentieri".
Dal cartello Collina , a Santa Maria in castello, occorrono ore 1,30 di cammino.
CASCATA DELL'ACQUACHETA
Per realizzare questa gita occorre prendere accordi col Sig. Ferrini Giuseppe di Rocca San Casciano (tel. 0543/960291 cell.349 5161700) il quale dispone di un pullman il cui costo dovrebbe aggirarsi sui 200 €.
Si tratta di farsi venire a prendere all'imbocco della strada di Limisano e farsi portare a S.Benedetto in Alpe da dove parte il sentiero per la cascata debitamente segnalato.
Il sentiero è molto bello, quasi tutto in riva al fiume e all'ombra dei boschi.
V. depliant della cascata con relativa cartina: tempo previsto della passeggiata 1 ora e 30 minuti da S. Benedetto in Alpe.
PASSEGGIATA A ROCCA S.CASCIANO
Si parte da Limisano andando verso la strada asfaltata; a metà della prima discesa sulla sinistra scendere per la carraia seguendo i vari cartelli contrassegnati con :rosso-giallo-rosso, oltrepassare una casa chiamata " le lame" e di qui scendere ancora fino ad arrivare alla strada asfaltata. All'incrocio con essa girare a destra fino a Rocca San Casciano.
Tempo previsto: 45 minuti per scendere - 1 ora per salire- vedi cartina allegata.
A Rocca S. Casciano è possibile :
1) visitare l’industria dolciaria Valentini (lavorazione della cioccolata) previ accordi con la Sig. Dolores (proprietaria) tel. 0543/960162. Non è aperta d'estate
2) andare al parco pubblico Antonio Gramsci in riva al fiume per fare attività.
3) andare in piscina all’aperto.
4) visitare le vecchie prigioni previo contatto con il Sig. Lucio Giorgini 3405434038
.
A Rocca S. C. c’è un gruppo scout pertanto può risultare utile per appoggi di qualsiasi necessità .(n° telefono della parrocchia 0543/960203)
Percorso per il laghetto di Pratolino (riportato anche in maniera dettagliata con foto e rilievo GPS)
Bisogna imboccare il sentiero che si trova un po’ più in basso e a DX del cimitero di Limisano, passare sotto la recinzione seguendo la freccia. Dopo un breve percorso segnalato si arriva ad un rudere ( il Poggio)
Si prosegue sulla sinistra salendo sul crinale che porta alla casa di Ribidignano.
Arrivati alla casa si sale per la carraia fino all’imbocco della strada asfaltata che porta a Modigliana, si gira a DX. Percorsi 200 mt.sempre sulla dx si trova una casetta bassa, e un viottolo che scende, proseguire fino ad incontrare una villa sulla Dx. (che è Pratolino) andare avanti altri 150 mt e si trova una seconda casa. Proprio davanti al cancello d’ingresso di questa casa, (vedi foto) si sale a Sx nel prato, lo si attraversa andando verso Dx , fino ad incrociare un piccolo laghetto della forestale.
NB
1) Visto che nella casa vicino al laghetto c’è un cavallo allo stato libero è opportuno non disturbarlo.
2) Il laghetto è alimentato da acqua che arriva da alcuni tubi (ben visibili) che i
proprietari della casa bevono.
3) E’ cosa gradita lasciare il posto un po’ meglio di come lo si è trovato.
AZIENDA AGRICOLA DAGA
Da Limisano è possibile andare (a piedi) ad assistere alla mungitura degli ovini e alla preparazione del formaggio presso L’Azienda Agricola Biologica podere Mezza Cà di proprietà della fam. Daga.
Per accordi telefonare al 0543/960476