Se il comune risulta coperto dal segnale digitale non significa che tutte le zone del comune lo ricevano in maniera adeguata.
Alcuni motivi per cui il segnale potrebbe non essere ricevuto adeguatamente sono la conformazione geografica e/o l'inadeguatezza del sistema di antenna. Nel primo caso il segnale non è ricevibile. Nel secondo caso il segnale è ricevibile a condizione che vengano fatti i dovuti interventi, interventi sull'antenna esistente o l'installazione di una nuova antenna aggiunta all'originale . In entrambi i casi è consigliabile l'intervento di un installatore professionista.
1)D Sono obbligato a cambiare l'antenna come molti dicono?
1)R Non sempre, se si ricevevano bene i canali all'epoca dell'analogico tutto dovrebbe andare tranquillamente senza sostituire o aggiungere antenne, si potrebbe rendere necessario il riaggiustamento del guadagno dell'amplificatore o della centralina d'antenna sempre con l'intervento di un installatore professionista.
La sostituzione si rende necessaria se anche prima la ricezione non era ottimale ma disturbata dal classico e noto effetto “sale e pepe”(sintomo di segnale debole). La differenza ora è che il segnale o si vede o non si vede affatto(la classica immagine a quadretti) mentre prima il signale debole o disturbato era accettato da molte persone per pigrizia o abitudine(si pensava che quello era il massimo ricevibile) Adesso non é più possibile questa fase intermedia che poteva aversi prima.
Nota bene: il segnale debole non è necessariamente imputabile all'antenna fisicamente detta, ma può verificarsi anche a causa dei cavi deteriorati e malcollegati, connettori lenti e cattivo bilanciamento del segnale disponibile ai ricevitori TV, in poche parole cattiva qualità d'impianto situazione molto diffusa per pressapochismo( i segnali tv sono fatti di radiofrequenza, elettrici, non sono acqua o altro materiale).
2)D In che direzione devono essere puntate le antenne? Devo cambiare?, Spostare? Non toccare nulla?
2)R La nostra zona, comune di Civitavecchia, è stata servita sempre storicamente da tre direzioni:
Nord/Ovest(NW) Monte Argentario Rai 1 2 e 3
Est: Monte Paradiso o Poggio Paradiso canali Mediaset La7 Telecivitavecchia e molti canali di tv private romane ed altri
Nord: canali privati della Toscana ed altri