Scontro tra Totalitarismi: Nazifascismo e Geovismo

Achille Aveta e Sergio Pollina

Con questo volume, gli Autori propongono un’indagine autorevole e un’originale chiave di lettura degli ambigui rapporti tra geovismo e nazifascismo.


L’indagine è autorevole perché condotta con accurato metodo storico; l’interpretazione è originale perché si basa su documenti inediti e di prima mano.


Aspetto di particolare rilievo in questo saggio è il fatto che esso, per la prima volta, traccia una precisa storia dell’arrivo e della crescita del geovismo in Italia, ricostruzione finora possibile solo attraverso le fonti geoviste, che notoriamente presentano una storia edulcorata e notevolmente addomesticata dei fatti che riguardano i Testimoni di Geova.


Il libro spiega, altresì, come quello che per molto tempo è stato presentato, anche da fonti estranee al Movimento di cui si occupa, come fenomeno di eroica resistenza all’asservimento totalitario al regime hitleriano, non è stato altro che una tremenda e ben riuscita opera di condizionamento di massa sfociata in una sorta di suicidio collettivo che ricorda, ma ingigantito nelle dimensioni e nell’orrore, quello di Jim Jones nella Guyana.