Il dolore innocente

L'handicap, la natura e Dio

Vito Mancuso

Ogni giorno, in tutto il mondo, nascono circa ottomila bambini con una forma di handicap, quasi tre milioni ogni anno.

Se la sorgente della vita umana è Dio, che senso ha tanto dolore inflitto alle creature più innocenti?

Da sempre gli uomini si pongono queste domande, alle quali le diverse fedi e filosofie, nel corso dei secoli, hanno dato molteplici risposte.

Oggi, però, la rivoluzione scientifica ha reso insostenibili le soluzioni del passato, e la questione è stata, di fatto, rimossa.


In questo saggio Vito Mancuso affronta il tema delicato dell’handicap dal punto di vista filosofico e teologico, in dialogo con la scienza e le religioni non cristiane.


Un percorso di riflessione, il suo, affrontato sempre con rigore, scavando a fondo nella storia dello spirito e della cultura occidentali.


Ne scaturisce un messaggio arduo e poetico, che parte dalle contraddizioni laceranti della vita ma anche dalla sua “bellezza incandescente “, e non offre facili consolazioni.