** Manifesto dei Girasoli metropolitani v0.99 23/9/08 DRAFT **
Visto che l'emergenza sicurezza è una bufala di dimensioni colossali e che la paura è dentro di noi e non fuori.
Visto che l'arrivo al benessere di Cina e India (e, speriamo, alti popoli a breve) causa e causerà un continuo aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime.
Visto che alle condizioni attuali siamo in troppi, nel mondo, per ambire allo stesso benessere mantenendo lo stesso livello di spreco di risorse fondamentali (energia, acqua potabile, cibo, terreno, aria pulita, risorse idriche, emissioni di CO2, etc) e che la popolazione mondiale è prevista crescere fino almeno al 2050.
Visto che il riscaldamento globale è una realtà e che siamo coscienti delle terribili conseguenze a cui ci potrà portare.
Visto che le emergenze italiane sono i morti in strada e al lavoro, i suicidi, le morti per violenza familiare (che, in Europa, sono la prima causa di morte per le giovani donne), la depressione, l'alcool, la droga, la povertà e l'abuso di farmaci.
Visto che, a livello europeo, la violenza familiare è la prima causa di morte per le donne tra i 16 ed i 44 anni
I Girasoli Metropolitani guardano, ogni volta che ve ne è l'occasione, il mondo con i propri occhi, senza generalizzare ogni fatto di cronaca strillato dai giornali e telegiornali.
I Girasoli Metropolitani vivono la propria città, il proprio territorio ed il proprio quartiere.
I Girasoli Metropolitani salutano i vicini di casa, il barista e la cassiera, dimostrano sempre interesse ed attenzione per le persone.
I Girasoli Metropolitani si muovono il più possibile a piedi ed in in bicicletta in modo da:
essere la prima fonte di sicurezza dei nostri vecchi e dei nostri figli, che spesso sono gli unici -oltre ai poveri ed agli immigrati- a percorrere la città non chiusi in una scatola di metallo
inquinare il meno
I Girasoli Metropolitani sono promotori di occasioni di socializzazione e fiducia, ad esempio:
si propongono come volontari per accompagnare -preferibilemnte a piedi- anche i filgli dei nostri vicini fino a scuola o alla struttura sportiva o alla sede scout o in parrochia
I Girasoli Metropolitani adottano comportamenti sobri ed ecologici quali:
ridurre il consumo di carne
acquistare preferibilmente frutta e verdura di stagione, che percorra poca strada dal campo alla nostra tavola
utilizzare bicicletta e mezzi pubblici ogni volta che sia possibile, in alternativa all'automobile
cambiare raramente l'automobile -dato che l'energia consumata e la CO2 prodotta dalla produzione sono molto elevate (?? completare esplicitando le proporzioni)- e preferire automobili di ridotte dimensioni e consumi
mantenere, in macchina, una velocità ridotta. Rispettare i limiti. Evitare le isole ambientali quando possibile. Rispettare i ciclisti.
I Girasoli Metropolitani sono attenti all'igene ma non sono igenisti, non si vergognano di raccogliere una cartaccia per le scale del condominio o una bottiglia di plastica abbandonata al parco, per buttarle nel primo cestino.
I Girasoli Metropolitani bevono acqua di rubinetto e sono silenziosi testimonial dell'acqua in brocca.
I Girasoli Metropolitani guardano la televisione ma non la lasciamo mai accesa "perchè tiene compagnia". Non la accendono quando non hanno qualcosa da guardare e la spengono quando non la stanno guardando con attenzione (ad esempio quando il programma non è interessante).
I Girasoli Metropolitani stanno attenti che i figli non vedano più di un'ora al giorno di televisione e pongono attenzione a che i programmi seguiti siano adatti all'età.
I Girasoli Metropolitani evitano, quando possibile, di collocare televisioni in camera, degli adulti ma soprattuto dei bambini e dei ragazzi (almeno fino alla maggiore età).
I Girasoli Metropolitani sono consapevoli che l'esempio vale più di mille prediche.
I Girasoli Metropolitani non sacrificano la propria vita per aumentare il PIL (->work in progress<-)
I Girasoli Metropolitani sono epicurei, un po' matti e a volte goliardici. Amano affermare, discutere e -non troppo spesso- essere contraddetti. Amano anche sedersi dalla parte del matto e dello strano e, a volte, anche dalla parte del torto.
I Girasoli Metropolitani sono sono persone che promuovono la propria felicità, nel rispetto delle altre persone e del mondo. Consapevoli che la propria felicità e indissolubile da quella del proprio prossimo.
** Questo testo è Open Source, fatene ciò che volete **