Current Courses
Geotechnical Modelling, Part I: Constitutive Modelling. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano - 5 CFU
Geotechnics for Energy Production. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano - 6 CFU
Geotechnical Earthquake Engineering, MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano - 6 CFU
Former Courses
Geotechnics. BSc in Civil and Environmental Engineering, Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Como (2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017) - 8 CFU
Geotechnical Modelling and Design. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano (2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020) - 10 CFU
Tutoring
Ongoing MSc or BSc projects:
*
*
Tutor of the following MSc or BSc Thesis:
M. Trezzi. Analisi numeriche per valutare l'effetto della maturazione di miscele cemento-bentonite sul comportamento dei diaframmi plastici. Politecnico di Milano, 2019.
M. Amato. Modellazione elasto-plastica della risposta di argille poco attive a sollecitazioni chemo-meccaniche. MSc, Politecnico di Milano, 2019.
A. Molinares, M.P. Montano. Two-dimensional numerical analysis of the effect of monitoring devices on the performance of cement-bentonite barriers. MSc, Politecnico di Milano, 2019.
H. Hussein. Pull out tests on rigid piles: experimental evidences and theoretical interpretation. MSc, Politecnico di Milano, 2018.
A. Alberio. Behavior of Cross-Shaped Foundation for deep water soft soils . MSc, Politecnico di Milano, 2018 (in collaboration with Cathie Associates).
L .Verda. Analysis of the behaviour of the Lilla tunnel circular lining. MSc, Politecnico di Milano, 2018 (in collaboration with UPC-Barcelona).
F. Calidonna. A multiscale damage model for rocks: from the constitutive law to the boundary value problem. MSc, Politecnico di Milano, 2018.
C. Parisi. The influence of pore fluid chemical composition on soil water retention behaviour. MSc, Politecnico di Milano, 2018 .
G. Mero. Modelling NAPL flow in porous media for geotechnical applications. MSc, Politecnico di Milano, 2018.
L. Patera. Resistenza allo sfilamento di un palo di fondazione soggetto a cicli di carico orizzontale. MSc, Politecnico di Milano, 2018.
M. Conti. Development and validation of the pore pressure oedometer device. MSc, Politecnico di Milano, 2018 (in collaboration with Aalto University).
M. Conti. Durability, Strength and Stiffness of Green Stabilised sand. MSc, Politecnico di Milano, 2018 (in collaboration with Universidade Federal do Rio Grande do Sul).
L. Guasconi. Simulazione di processi di fratturazione idraulica in mezzi porosi. MSc, Politecnico di Milano, 2018.
A. Viti. Calibrazione del comportamento reologico di materiali granulari liquefatti. MSc, Politecnico di Milano, 2017 (in collaboration with TU-Delft).
F. Prati. Stima del cedimento di una platea su pali: analisi di un caso reale. MSc, Politecnico di Milano, 2017 (in collaboration with ARUP).
G. Mongiu. Produzione di sabbia in un pozzo petrolifero. BSc, Politecnico di Milano, 2017.
A. Caiafa. Dalle modalità di ancoraggio di piattaforme offshore alla proposta per una passerella galleggiante sul lato di Varese nel comune di Bodio Lomnago. BSc, Politecnico di Milano, 2017.
G. Scelsi. Determinazione dello stato di sforzo in situ a partire da dati di scavo di pozzo. MSc, Politecnico di Milano, 2017.
S. Collico. Modellazione costitutiva del comportamento chemo-meccanico delle argille. MSc, Politecnico di Milano, 2017.
M. Ferri. Interpretation and modelling of an earth dam behaviour from laboratory and field measurement. MSc, Politecnico di Milano, 2017 (in collaboration with UPC-Barcelona).
S. Tallarini. Hydro mechanical characterisation of bentonite-steel interface. MSc, Politecnico di Milano, 2017 (in collaboration with EPFL-Lausanne).
A. Savini, G. Dassi. Stabilizzazione di un pendio indefinito mediante palificate. BSc, Politecnico di Milano, 2017.
C. Cannizzaro. Sensitivity study of buckling instability for pile in soft soil. MSc, Politecnico di Milano, 2016 (in collaboration with KTH-Stockholm).
S. Corciulo. Dynamic hydro-mechanical analysis of soil-monopile interaction in Offshore Wind Turbines. MSc, Politecnico di Milano, 2016 (in collaboration with TU-Delft).
L. Raimondi. Un approccio multiscala all'analisi del danneggiamento in ballast ferroviari. MSc, Politecnico di Milano, 2016.
N. Valimberti. Reinterpreting the saturated clayey soil behaviour undergoing desiccation. MSc, Politecnico di Milano, 2016 (in collaboration with TU-Delft).
E. Pettinari. Calibrazione e validazione di un modello costitutivo per la rottura fragile in rocce. MSc, Politecnico di Milano, 2016.
A. Sormani. Frane superficiali indotte da eventi meteorici. BSc, Politecnico di Milano. 2016
G. Caimi, N. Girgi. Il fenomeno della fessurazione da essiccamento in terreni a grana fine: aspetti fenomenologici ed esempi di applicazione. BSc, Politecnico di Milano. 2016
G. Sacchi, C. Pettorruso. Caratterizzazione geotecnica del sottosuolo nell'ambito dei lavori di costruzione di un rilevato ferroviario. BSc, Politecnico di Milano. 2015
L. Gambini. Il ballast come geomateriale: comportamento a rottura. BSc, Politecnico di Milano. 2015
G. Mocchi. Analisi del fenomeno della subsidenza nella città di Como. BSc, Politecnico di Milano. 2015
G. Maspero. Micropali: aspetti tecnologici e di calcolo. BSc, Politecnico di Milano. 2015
A. Vendrame. Modellazione geomeccanica dello scavo di gallerie in roccia: effetti delle discontinuità e delle tensioni originarie. MSc, Politecnico di Milano. 2015 (in collaboration with Proiter)
G. Parolini. Legame costitutivo per la modellazione del danno fragile e della permeabilità indotta in rocce. MSc, Politecnico di Milano. 2015
R. Hammoud, L. Giordano. Predimensionamento geotecnico di paratie a mensola e con un ordine di tiranti. BSc, Politecnico di Milano. 2015
L. Gilardi. Un semplice approccio per l'analisi di stabilità di paratie ravvicinate. BSc, Politecnico di Milano. 2015
F. Calligaro. Valutazione dello stato tensionale e dei cedimenti di un rilevato ferroviario. BSc, Politecnico di Milano. 2015
L. Pizzarotti. Modelling of desiccation cracking processes with the Finite Element method. MSc, Politecnico di Milano. 2014
I. Chicchini. Predimensionamento di un muro di sostegno in terreno stratificato sopra falda in condizioni sismiche. BSc, Politecnico di Milano. 2014
R. Bernasconi. Un programma di calcolo per l'analisi di stabilità di muri di sostegno in presenza di moti di filtrazione. BSc, Politecnico di Milano. 2014
C. Gasparre. Analisi a ritroso del cedimento di un rilevato su torba con modello formulato per isotache. BSc, Politecnico di Milano. 2014
A. Zambon. Modellazione del comportamento ciclico di ballast ferroviari. BSc, Politecnico di Milano. 2014
A. Viti. Calibrazione di un modello costitutivo per il comportamento meccanico dei limi del Po. BSc, Politecnico di Milano. 2014
V. Minardi. Calcolo di cedimenti in un rilevato ferroviario tramite analisi a elementi finiti. BSc, Politecnico di Milano. 2014
E. Ferrari. Riqualifica di pendii naturali deturpati da cantieri edilizi. BSc, Politecnico di Milano. 2014
A. Casafina. Un modello per il dominio di ritenzione di terreni argillosi compattati attraverso l'analisi della struttura porosa. MSc, Politecnico di Milano. 2013
C. Grisanti, L. Rossi. Indagine sperimentale sul processo fessurativo di un materiale argilloso indotto dall'essiccamento. MSc, Politecnico di Milano. 2013
T. Cadenazzi, M. Cece. Un approfondimento sulle strutture sotterranee in ambiente urbano soggette ad ammaloramento. BSc, Politecnico di Milano. 2013
S. Civelli. Predimensionamento di un muro di sostegno di terreno soprafalda stratificato. BSc, Politecnico di Milano. 2013
Co-Tutor of the following MSc or BSc Thesis:
D. Betto, F. Giammaria. Analisi sperimental della resistenza a pull-out di un palo di fondazione soggetto a carichi ciclici. BSc, Politecnico di Milano, 2019.
M. Di Minimo, S. Farina. Resistenza a sfilamento di un palo di fondazione battuto in seguito a cicli di carico orizzontale. BSc, Politecnico di Milano, 2018.
M. Malacrida. Metodi di stima della resistenza allo sfilamento di un palo di fondazione. BSc, Politecnico di Milano, 2018.
K. Betancur. Application of computational fluid dynamics for the analysis of the lateral displacement of pipelines in liquefied soils. MSc, Politecnico di Milano, 2018.
F. Bortolotto. CFD modelling of the interaction between submarine pipelines and liqufied sands. MSc, Politecnico di Milano, 2017 (in collaboration with TU-Delft).
M. Mazza, G. Pallavicini. Analisi geotecnica e strutturale di un muro di sostegno in zona sismica. BSc, Politecnico di Milano, 2015.
G. Ansaldi. Consolidamento delle fondazioni di un capannone industriale in zona sismica. BSc, Politecnico di Milano, 2013.
A. Morandi. The role of fabric on consolidation and secondary compression of kaolin samples. BSc, Politecnico di Torino, 2011.
A. Casafina. Calibration of a retention curve model for compacted soils. BSc, Politecnico di Milano, 2009.
M. Musillo. Oedometer tests at different water contents on compacted Boom clay. BSc, Politecnico di Milano, 2008.
V. Serri. Wave transmission to track the evolution of compacted soil fabric. MSc, Politecnico di Milano, 2007.
P. P. Gugliotta, R. Ripamonti. Experimental Characterisation of the Mechanical Behaviour of Viadana silt. MSc, Politecnico di Milano, 2006.
Previous teaching support activity:
Material, Models and Structural Experimentation. Prof. S. Mariani. BSc in Industrial Design, Politecnico di Milano (2006/2007)
Geotechnics. Prof. C. Jommi. BSc in Environmental Engineering, Politecnico di Milano (2006/2007, 2008/2009)
Environmental Geomechanics. Prof. C Jommi. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano (2008/2009, 2009/2010)
Geotechnics. Prof. G. Musso. BSc in Civil Engineering, Politecnico di Torino. (2009/2010)
Mechanics of Porous Media/ Mechanics of Multiphase Systems. Prof. R. Lancellotta and L. Preziosi. MSc in Mathematical Engineering, Politecnico di Torino. (2009/2010)
Computational Mechanics for Geomaterials. Prof. C. Comi and C. Jommi. MSc in Environmental Engineering, Politecnico di Milano. (2010/2011).
Geotechnical Modelling / Environmental Geomechanics. Prof. R. Castellanza and C. Jommi. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano (2011/2012)
Slope stability. Prof. C di Prisco. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano (2011/2012)
Geotechnics. Prof. C. di Prisco. BSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano (2012/2013)
Geotechnical Design and Modelling. Prof. C. Jommi. MSc in Civil Engineering, Politecnico di Milano (2012/2013)