Discover Urbino and the areas around!
Visit Palazzo ducale, walk through the mountain of Cesane, discover flora and fauna to Gole del Furlo, and more...
...landscape, small medieval villages...
FOSSOMBRONE Furlo pass SAN LEO CARPEGNA URBANIA
La zona di Urbino è meravigliosa per gli amanti delle passeggiate! Sono tantissimi i percorsi che potrete intraprendere sui monti e per la campagna di Pesaro-Urbino! Ben segnalati, curati e monitorati dal CAI, da scegliere secondo i tempi di percorrenza e la difficoltà, certamente sapranno regalare momenti indimenticabili di contatto con la natura.
Per scoprire il Montefeltro a piedi potete iniziare dai boschi del Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello, zona in cui i piccoli borghi medievali vi offrono la possibilità di visitare antichi castelli e musei legati alla storia del territorio e ai suoi numerosi artisti.
I monti delle Cesane, i più vicini ad Urbino, hanno percorsi percorribili in mezza giornata che ben si adattano alla vita degli studenti sportivi che non vogliono perdere il contatto con la natura: cinghiali, lupi, cerbiatti sono solo alcuni degli animali che popolano questa zona boscosa. Potete percorrere i sentirei fino a raggiungere Fossombrone, splendida cittadina che nel suo piccolo centro offre numerosi musei storico-artistici e aree di interesse archeologico legate alla sua origine romana.
Da Urbino a Urbania si percorre invece l’antica strada del Duca, in uso durante la signoria del Montefeltro, attraverso numerosi saliscendi tra le colline, monte Castellano, da cui si gode il panorama su Urbania, e monte Santo visitando piccolissimi centri abitati, tra cui Calpiccino con la sua piccola ma preziosa chiesa.
Imperdibili, poi, le Gole della Riserva del Furlo, con un atmosfera suggestiva, punti di ristoro delicati e in sintonia con l’ambiente, e soprattutto le particolarità di flora e fauna. Per gli appassionati del bird-watching l’emozione di osservare l’aquila reale, il falco pellegrino e il gufo reale; per tutti la possibilità di incontrare daini e caprioli nei boschi di querce e aceri.