25 Aprile
Il 25 aprile è una festa molto importante della nostra nazione perché ricorda l’anniversario della Liberazione d’Italia (25-4-1945) da parte delle forze alleate (USA, Gran Bretagna) e del CNL (Comitato di Liberazione Nazionale) che coordinava la Resistenza italiana. Finalmente, dopo una guerra feroce durata 19 mesi la Repubblica Sociale Italiana (fascisti italiani guidati da Benito Mussolini) e i nazisti tedeschi furono sconfitti. Per l’Italia si apriva una nuova fase della sua storia, una fase democratica, pluralista e antifascista. Anche a Bari ci sono dei luoghi che ricordano la terribile guerra contro i nazifascisti. Di seguito due link per ripercorrere questi luoghi poco conosciuti della città di Bari.
Video 2: https://video.repubblica.it/edizione/bari/bari-la-cgil-e-la-mappa-dell-antifascismo-per-il-25-aprile/358797/359353 Gigia Bucci (CGIL Bari) descrive alcuni luoghi della lotta antifascista di Bari dove oggi si trovano delle pietre d'inciampo. Alcune si trovano in luoghi della città dove sei passato/a mille volte senza mai farci caso...(la muraglia, piazza Prefettura ad esempio)
Vediamo qualcuno dei personaggi presentati nel video
Benedetto Petrone https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/11/28/news/bari_petrone-242124588/ e un breve video https://www.youtube.com/watch?v=snWGmMopTew
Bombardamento del porto di Bari 2 dicembre 1943 https://www.youtube.com/watch?v=OM_P3hhECSc
Giuseppe Di Vittorio è stato un grande leader sindacale antifascista che ha sostenuto e guidato le lotte dei lavoratori meridionali. Il video è tratto da una fiction e mostra un discorso che tenne in Parlamento https://www.youtube.com/watch?v=S8-5G9tNjCY Attenzione però: chi ha postato il video su You Tube ha commesso un piccolo errore. Infatti nel 1921 Di Vittorio era in carcere, ma non per opera dei fascisti (perchè il fascismo comincia in Italia nel 1922...) ma per aver partecipato ad uno sciopero contro le violenze che i fascisti avevano avviato, anche in Puglia, contro i lavoratori. Ho lasciato questo errore per ricordarvi che in rete trovate molte imprecisioni e solo la vostra cultura personale e la cura nella ricerca della verità possono aiutarvi a trovarli per arrivare a conoscenze più solide.
Il ruolo delle donne nella Resistenza https://www.youtube.com/watch?v=8JG-Pgz4sdM
La Guerra Fredda
https://www.youtube.com/watch?v=bwKTc67MRpg BIGnomi sulla Guerra Fredda
https://www.youtube.com/watch?v=6HyWP1Pekik Kim Phúc Phan Thi, la bambina della foto più celebre della guerra in vietnam
https://www.youtube.com/watch?v=oYaCgJpwypU Il video girato il giorno del bombardamento nel villaggio di KIm Phuc Phan Thi
https://www.youtube.com/watch?v=C3SuMvLncdM Rambo (First Blood) è un film del 1982 diretto da Ted Kotcheff. Il protagonista è Sylvester Stallone.Il tema di fondo è la sindrome che colpisce molti reduci di guerra, il disturbo da stress post traumatico, accompagnato dalla difficoltà di inserirsi nella società e tornare ad una vita serena e regolare. In particolare, il film si riferisce ai reduci di guerra dal Vietnam.
https://www.youtube.com/watch?v=wK2UtyW0BQM La caduta del muro di Berlino https://www.youtube.com/watch?v=Svq1E3KnxSU
https://www.youtube.com/watch?v=8z2Au4y-tmg La strage di piazza Fontana a Milano (1969)
L'uomo sulla Luna (Mario Tozzi smonta le bufale sul falso allunaggio): https://www.youtube.com/results?search_query=bufale+allunaggio+smontate
La strage di Bologna 2 agosto 1980 https://www.youtube.com/watch?v=bvSFiknMD5U
Il golpe in Cile del 1973 https://www.youtube.com/watch?v=ajg2WWjf6fo
8 Marzo - Giornata internazionale della donna
Perchè si festeggia l'8 marzo? Perchè solo in Italia si regalano le mimose in questa giornata? In questo articolo e in questo video potrai scoprire le risposte a queste domande.
Boom Economico
Boom economico per immagini: https://www.youtube.com/watch?v=0RAax8ztACE - https://www.youtube.com/watch?v=mjlxzoYe8Ks
Progetto San Marco: l'Italia nello spazio https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_San_Marco#Il_lancio_del_San_Marco_1
Quando Olivetti inventò i computer... https://www.lastampa.it/cultura/2019/04/05/news/quando-la-olivetti-invento-il-pc-e-conquisto-new-york-1.35214967
Le rivolte, gli eventi e i personaggi degli anni '60
Muhammad Ali: https://www.youtube.com/watch?v=EUl3n5J00ok
Woodstock: https://www.youtube.com/watch?v=StFhvAIv3Js
Gli statunitensi riescono a sbarcare sulla Luna: https://www.youtube.com/watch?v=a5ZairDtkSo
Breve racconto della presidenza di John F. Kennedy: https://www.youtube.com/watch?v=W2KkVFOBPac
La nascita del tempo libero e dello sport (fine Ottocento-inizio Novecento)
Calcio: Il Genoa cricket and athletic club https://www.youtube.com/watch?v=ZOLAS6I-4RA
Calcio: La Juventus https://www.youtube.com/watch?v=Zqi8T-SU_wE
La prima olimpiade moderna: Atene 1896 https://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_della_I_Olimpiade#Simboli
L'invenzione del basket https://www.youtube.com/watch?v=wVFa0o3lfyc
L'invenzione della pallavolo https://it.wikipedia.org/wiki/Pallavolo
il tennis https://it.wikipedia.org/wiki/Tennis
il cinema https://www.youtube.com/watch?v=ohcF2crgLR4
2 giugno 1946
https://www.quirinale.it/page/2giugno1946-2016 un breve racconto del 2 giugno 1946
https://www.huffingtonpost.it/roberta-agostini/voto-donne-2-giugno-1946-assemblea-costituente-_b_10239796.html spazio alle donne!
https://www.ilpost.it/2016/06/02/referendum-del-2-giugno-1946-aneddoti/ qualche storia sul voto
Globalizzazione
https://www.youtube.com/watch?v=I7Jum-VKqDw Due video per iniziare a capire un fenomeno che ha molti aspetti.
https://www.youtube.com/watch?v=Q0ysh-4ZKX4
La fine del sistema fordista e la nascita della società postindustriale
L'Olivetti, un'azienda italiana, fu protagonista negli anni '60 della rivoluzione informatica. I suoi computer furono utilizzati nelle attività spaziali della Nasa, tra le quali Apollo 11, quella che per la prima volta portò degli uomini sulla Luna.
https://www.youtube.com/watch?v=RLJudMg48wI Lo stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco (Napoli). Dopo aver visto il video confrontalo con questo (in particolare fino al minuto 1:22): https://www.youtube.com/watch?v=7ypFiLxPqi4 Molte operazioni sono simili, ma vengono svolte nello stesso modo?
http://www.automoto.it/news/fca-in-brasile-apre-la-fabbrica-pi-grande-del-gruppo-fiat-chrysler.html La Fiat aprì il suo primo stabilimento in Brasile nel 1976: Torna al libro alle pagine 251-253: questo articolo a quali concetti presentati in quelle pagine può essere collegato?
https://www.youtube.com/watch?v=F2Vh9pFj8Gk Un video che mostra questo innovativo stabilimento FCA in una zona molto povera del Brasile.
Pellizza da Volpedo
http://www.pellizza.it/index.php/opere/ E' il sito ufficiale dell'Associazione che dal 1994 si occupa di valorizzare l'opera del pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo. In questa pagina, in particolare, ci sono immagini e informazioni relative alle opere principali.
Emigrazione fine '800-inizio '900
http://libertyellisfoundation.org/passenger E' il sito di Ellis Island, punto di arrivo degli immigrati europei che speravano di essere accolti negli Stati Uniti. In questa pagina puoi scrivere il tuo nome e vedere se ci sono tuoi omonimi (magari parenti) nell'elenco degli immigrati arrivati a New York, la loro provenienza, la nave sulla quale hanno viaggiato.
https://video.repubblica.it/mondo/brasile-quando-i-migranti-italiani-sostituirono-gli-schiavi-viaggio-nel-centro-di-accoglienza-di-san-paolo/345501/346083?ref=RHPPLF-BH-I238149828-C4-P8-S1.4-T1 MUSEO DELL'EMIGRAZIONE a S. Paolo Brasile. Una ricostruzione della nostra migrazione in Brasile per sotituire gli schiavi.
Come venivano accolti gli italiani negli Stati Uniti? https://www.ilpost.it/2015/06/15/la-vignetta-razzista-anti-italiana-del-1888/
Sacco e Vanzetti: una storia di esemplare ingiustizia https://www.repubblica.it/cultura/2017/08/23/news/anniversario_morte_sacco_e_vanzetti-173694768/
Museo di Ellis Island https://www.youtube.com/watch?v=WK7Ne6XSlzg
2^ RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Charlie Chaplin racconta con ironia e con uno sguardo politico/sociale la condizione operaia del primo Novecento nel film "Tempi moderni" (1936)
https://www.youtube.com/watch?v=I37VtQbOa7M Sequenza tratta da "Tempi moderni" di Charlie Chaplin (la catena di montaggio e la produzione)
https://www.youtube.com/watch?v=F2qkP_33rQs Sequenza tratta da "Tempi moderni" di Charlie Chaplin (La macchina per alimentare gli operai e Chaplin tra gli ingranaggi...)
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/ritorna-il-monello-la-scena-cult-dei-sassi/264065/264432?ref=HRERO-1 Nel film "Il monello" (1921) Charlie Chaplin racconta storie di personaggi che vivono una condizione difficile, ma con un finale che lascia sperare in una vita migliore. In questo link una scena del film restaurato nel 2016.
Fasi della costruzione di un grande stabilimento industriale: Fiat Mirafiori https://www.youtube.com/watch?v=HY73fsz80wU
La famosa FORD T descritta accuratamente https://www.youtube.com/watch?v=gjmURzxjDXM
Una catena di montaggio delle prime decadi del '900 https://www.youtube.com/watch?v=e-8uuBhqHyI
1^ Guerra Mondiale
Video 1 - Le nuove armi della 1^ Guerra Mondiale https://www.youtube.com/watch?v=EJjxI4ehCbw
Video 2 - Le armi della fanteria nella 1^ Guerra mondiale https://www.youtube.com/watch?v=2NRkF-2DFiE
Video 3 - Orizzonti di gloria (Paths of glory, film di Stanley Kubrick, 1957). In questa scena una trincea e un attacco. https://www.youtube.com/watch?v=nGsaw_1w12U
Il Fascismo in Italia
La propaganda e la comunicazione sono fondamentali per qualunque sistema politico per ampliare il proprio consenso, tanto che sono state usate sin dall'antichità in modo molto accurato. Ogni epoca ha le sue tecniche, i suoi mezzi di comunicazione. Usa la scheda che trovi tra gli allegati per analizzare, in particolare, le tecniche usate da Benito Mussolini nel corso dei suoi discorsi in pubblico. Di seguito i video visti in classe:
https://www.youtube.com/watch?v=dsFxSc73F4M Monza 1932
https://www.youtube.com/watch?v=l8sKqLaOMzI Aprilia 1937
https://www.youtube.com/watch?v=w0UZz64CMbQ Aprilia 1938
https://www.youtube.com/watch?v=i4J4xSzpSuA Roma 1940
https://www.youtube.com/watch?v=qVgbDCq1elo Ironia di Totò sul nazismo e il fascismo
https://www.youtube.com/watch?v=HMSKeDw_-yI Ettore Petrolini nel suo pezzo teatrale "Nerone e il popolo" del 1917. Sembra una satira su Mussolini, ma quando fu ideata il fascismo non era al potere.
https://www.leoravera.it/gorni-kramer-crapa-pelada/ Una canzone ironica scritta a metà degli anni '30 del '900 su una base musicale swing-jazz (questo genere era osteggiato dal fascismo) da Gorni Kramer.
https://www.youtube.com/watch?v=6aXIjO4FP3s Il grande dittatore, di Charlie Chaplin (scena finale)
https://www.youtube.com/watch?v=p2VBS3NHg6w Il grande dittatore, scena del globo
La Seconda Guerra Mondiale
https://www.youtube.com/watch?v=qmCSU6rT70E S. Anna di Stazzema
https://www.youtube.com/watch?v=1Mw_W0Ge0mQ Fosse Ardeatine
https://bibliotecadisraele.wordpress.com/2011/10/13/liberta-e-dignita-alfabetica-quella-b-capovolta-di-arbeit-macht-frei/ La storia della B rovesciata nella scritta Arbeit macht frei
http://www.storiaxxisecolo.it/deportazione/deportazioneprotag1.htm I principali collaboratori di Hitler
http://www.storiaxxisecolo.it/nazismo/nazismobiog1.htm Breve biografia di Hitler
https://www.youtube.com/watch?v=rW2vVBrfYJw La Repubblica Partigiana di Montefiorino, un esempio di lotta partigiana
https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_campi_di_concentramento_nazisti Elenco dei campi di lavoro e sterminio nazisti e fascisti in Europa
I Giusti tra le nazioni
Giorgio Perlasca raccontato da Carlo Lucarelli https://www.youtube.com/watch?v=pb-PrfDhssE
Video intervista della TV Svizzera a Giorgio Perlasca https://www.youtube.com/watch?v=mth0C0n85t8