Senza pretese inizierò a pubblicare quelle cose che mi hanno aiutato a risolvere qualche problema con Excel.
Ieri la collega mi ha chiesto: quando prepariamo i dati da pubblicare per la sezione amministrazione trasparente i file estratti dalla contabilità vengo presentati come file *.csv che ovviamente trasformano il numero di partita IVA troncando gli eventuali zeri iniziali. come risolvere il problema?
Non ho trovato formule o sistemi in internet e neanche il tecnico del programma sorgivo ha risolto la questione. Sicuramente qualcuno avrà fatto una VBA, ma poi non sappiamo gestirla, i pc in azienda sono impostati per non accettare VBA che possono essere virus se la fonte non è certa insomma...
A volte devi necessariamente trovare vie indirette.
Sistema alternativo empirico
la partita iva reale è un numero sempre di 11 cifre 00011258978 ma il file di output in formato .csv o Excel ha troncato tutti gli zeri iniziali in 11258978. Certo, non è simpatico inserirli tutti manualmente anteponendo il simbolo ' altrimenti anche Excel tronca gli zeri iniziali. Se hai qualche migliaio di partite IVA da controllare, e allora mi è venuta in mente una via di fuga:
metodo per ricostruirli
Inserisci dove ti fa comodo qualche colonna vuota che ti servirà per l'inserimento delle formule. Io ho inserito le colonne A e B prima del numero di partita IVA che era in colonna C, poi ho inserito le colonne D,E,F G.
P.S.: un amico mi ha chiesto ma come hai fatto a mostrare le formule invece che i risultati contenuti nella cella?
puoi di volta in volta visualizzare formule o risultati da file Opzioni -> impostazioni avanzate -> e su opzioni di visualizzazione spunti visualizza formule se vuoi le formule
Questo imposta definitivamente la visualizzazione secondo la tua scelta: puoi lavorare sulle formule ma non vedere il risultato o viciversa, se non modificando l'impostazione.
Se vuoi invece visualizzazioni momentanee di formule/ numeri alternative devi utilizzare CTRL+SHIFT+8
Ho ricevuto una segnalazione per una formula ancora più diretta dal mio amico Letterio:
si potrebbe spiegare cosi:
essendo 11 il numero totale delle cifre della partita IVA, ripeti 0 tante volte quanto è la differenza tra 11 e le cifre che hai nella cella troncata e aggiungile al numero troncato. Il risultato è uguale più immediato e non necessita di ordinare le colonne.