L'esame è scritto e orale.
L'iscrizione alle prove scritte su esse3 va effettuata cercando l'appello alla voce "Prove parziali", l'iscrizione alle prove orali va effettuata su esse3 dopo aver superato lo scritto.
E' obbligatorio effettuare l'iscrizione online agli appelli tramite VOTOFAST, entro la data di chiusura delle iscrizioni (solitamente 7 giorni prima dell'appello).
Chi fosse impossibilitato o avesse problemi a iscriversi online deve segnalarlo via email o telefonicamente prima della data di scadenza delle iscrizioni al relativo appello, indicando il suo numero di matricola.
Lo scritto dura 2 ore.
La consegna di uno scritto implica l'annullamento di un eventuale scritto precedentemente consegnato e valutato, indipendentemente dagli esiti.
L'unico strumento utilizzabile durante l'esame scritto è la calcolatrice scientifica tascabile. Non è possibile consultare appunti e testi di nessun tipo. Vanno tassativamente spenti, per tutta la durata dell'esame, cellulari, smartphone, tablet e simili, che non possono essere utilizzati come calcolatrici: l'uso di questi dispositivi rende immediatamente nullo lo scritto.
Con voto minore o uguale a 15 lo scritto è insufficiente. Con un voto maggiore od uguale a 16 si può accedere all'orale. Con un voto maggiore od uguale a 18 si può registrare direttamente il voto dello scritto.
Non è possibile indire appelli durante i periodi didattici.
Qui di seguito sono caricati i temi proposti negli scritti, assieme al file contenente le soluzioni.