Durante il corso potrebbero venir aggiunte nuove domande (in rosso)
1. Che differenza c'è tra l'etica 'scientifica' e la morale 'vissuta' dalle singole persone o dai gruppi umani ?
2. Quali sono le caratteristiche principali delle teorie etiche utilitariste?
3. Quali sono le caratteristiche principali delle teorie etiche contrattualistiche?
4. Quali sono le caratteristiche principali delle teorie etiche personaliste?
5. Che relazione vedete tra una teoria antropologica ed una teoria etica ?
6. Che cosa è la legge naturale e in che rapporti sta con le norme morali ?
7. Cosa è una virtù, quali sono le principali virtù e come si differenzialo dalle passioni?
8. Che cosa è il bene comune e che relazione ha con la bontà degli atti morali ?
9. Cosa è la neuroetica e a cosa serve?
10. La sociologia ha lo stesso scopo dell'etica?
11. La psicologia evolutiva che cosa ha a che fare con l'etica?
12. Le culture influenzano le norme morali accettate. Esiste allora una morale universale oppure ogni cultura ha la sua morale?
13. I diritti umani a che cosa servono per l'etica?
14. La pace è uno degli scopi della vita civile e delle relazioni internazionali? Spiegate la vostra risposta.
15. Dalla bioetica al biodiritto. Come conciliare le proprie posizioni etiche con le leggi pubblica ?
16. L'aborto volontario è un metodo di controllo delle nascite ?
17. Che cosa è l'eutanasia moderna ?
18. Cosa è un'etica professionale ?
19. Chi ha il dovere di rispettare i diritti umani ?
20. I diritti umani sono una teoria filosofica o un istituto giuridico ?
21. Perchè il diritto di cittadinanza è importante per l'esercizio dei Diritti Umani ?
22. La guerra atomica è diversa dalla guerra tradizionale ?
23. L'aggressività umana è endogena o appresa ? Si può controllare ed incanalare in senso positivo ?
24. Come si conciliano il diritto all'informazione con il diritto alla privacy?