Epilessia, COVID 19 e Patenti


Circolare 24231 del 27/07/2021
E allegata tabella riassuntiva
Proroga validità in Europa
Proroga validità su suolo italiano fino al 31/03/2021.
Tabella riassuntiva proroghe in Italia e all'estero
Pubblicato da A.I.C.E. Belluno il 09/08/2021

Circolare 14832 del 03/05/2021
Ministero Infrastrutture e dei Trasporti
Proroga validità in Europa
Proroga validità su suolo italiano
La presente Circolare sostituisce integralmente la Circolare n° 14282 del 27/04/2021.
Pubblicato da A.I.C.E. Belluno il 10/05/2021

Circolare 14282 del 27/04/2021
Proroga validità in Europa
Proroga validità su suolo italiano fino al 29/10/2021.
Pubblicato da A.I.C.E. Belluno il 03/05/2021

Circolare 7203 del 01/03/2021
Ministero Infrastrutture e dei Trasporti
Proroga validità in Europa
Proroga validità su suolo italiano
La presente Circolare sostituisce integralmente la Circolare n° 2143 del 21/01/2021.
Pubblicato da A.I.C.E. Belluno il 01/03/2021
Indicazioni per coloro che devono recarsi alla Palazzina Fusaro, ubicata nell'area dell'Ospedale di Feltre.
Buongiorno a tutti.
Ci giunge notizia che alcuni utenti a cui era "saltata" la convocazione nel corso del primo lockdown, siano stati chiamati e gli sia stato fissato l'appuntamento già nel mese di febbraio ed in invia del tutto eccezionale, presso la Palazzina Fusaro che è ubicata nell'area di pertinenza dell'Ospedale di Feltre (vedesi cartina allegata).
Vista la pandemia l'unico ingresso abilitato è quello nuovo (misurazione temperatura, consegna del braccialetto ecc.) quindi invito tutti a collaborare.
Non ho notizie su Belluno ma per coloro che dovessero ricevere nuovi appuntamenti, salvo variazioni legate alla Pandemia, la CMLP si svolgeva al 5° piano del blocco cosiddetto chirurgico dell'Ospedale San Martino.
Buona giornata a tutti.
Stefano De Barba
(Presidente AICE Belluno)
Pubblicato il 09/02/2021
Risposta del Dott. Sponga (Presidente CMLP di Belluno)
Gentile Presidente,
Preme anzitutto ringraziarLa per il gradito riconoscimento di stima, che senz'altro assicuro reciproca.
Rispetto al colloquio telefonico di alcuni giorni orsono, abbiamo aperto un canale dedicato di interlocuzione con la locale Motorizzazione Civile, in tema di aggiornamenti normativi e specialmente di rilascio dei permessi provvisori. Ci stiamo altresì attivando per valutare quale sia la più idonea modalità informatica per il rilascio dei medesimi, in considerazione dell'operatività del software attualmente in uso.
Tali iniziative si inseriscono in un più generale piano d'azione contingente relativo alle attività della CML, volto al progressivo rientro delle posizioni attualmente sospese per effetto dell'interruzione dei lavori determinata da Covid nel corso del 2020, mediante l'aumento dell'offerta e il riordino organizzativo e procedurale.
Pur di fronte all'innegabile e assoluta peculiarità dell'attuale scenario sanitario, siamo pienamente consapevoli del disagio rappresentato dall'utenza, e pertanto ci impegniamo a fare quanto a noi possibile per risolvere le criticità funzionali e pratiche che si presentano in questa attività di accertamento collegiale di così profonda rilevanza sociale.
Ed è in questo contesto e con questo spirito condiviso che ringraziamo le Associazioni di Cittadini (come l'AICE Belluno che Ella presiede) per l'insostituibile ruolo di critica costruttiva e collaborazione fattiva che assicurano quotidianamente.
Sarà mia personale cura aggiornarLa con le novità sull'argomento.
A presto risentirci, porgo un cordiale saluto.
Matteo Sponga
Presidente CML BL
AULSS 1 Dolomiti
Pubblicato il 06/02/2021

Il Presidente A.I.C.E. Belluno, ringrazia il Direttore del Dipartimento di Prevenzione e il Presidente della Commissione Medica Locale Patenti di Belluno.
Pubblicato il 04/02/2021

Circolare 2143 del 21/01/2021
Ministero Infrastrutture e dei Trasporti
Proroga validità patenti fino al 29/07/2021
- la norma di cui all’articolo 103, commi 2 e 2 sexies, del decreto legge n. 18 del 2020 e successive modificazioni, per effetto della quale le patenti quali titoli abilitativi alla guida, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione della cessazione dello stato di emergenza e dunque, al momento, fino al 29 luglio 2021
Pubblicato da A.I.C.E. Belluno il 22/01/2021

Circolare 2257 del 22/01/2021
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Permessi provvisori
Circolare in merito ai permessi provvisori e loro emissione.
OGGETTO: avvio procedure per il rilascio del permesso di guida provvisorio di cui all’art. 126, comma 8-bis, CdS da parte delle CML.
Pubblicato il 22/01/2021

Circolare 35018 del 04/12/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Circolare in oggetto punto 3 (Attestazioni sanitarie), comma d) (cito testualmente):
d) i permessi provvisori di guida, rilasciati ai sensi dell’art. 59 della legge 29 giugno 2010, n. 120 o, dal 15 settembre 2020, ai sensi dell’art. 126, comma 8-bis, del codice della strada, ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi ad accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 gennaio 2021, 7 conservano la loro validità fino al novantesimo giorno successivo alla dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’art. 103, co. 2 e 2-sexies, del decreto legge n. 18 del 2020, e successive modificazioni, e quindi allo stato fino al 3 maggio 2021
Pubblicato il 07/12/2020

Comunicazione MIT
Aggiornamento 30/11/2020
Nuove scadenze e proroghe per patenti, fogli rosa e revisione dei veicoli
Fonte MIT: Comunicazioni MIT - agg. 30/11/2020
AICE Belluno chiede delucidazioni al M.I.T. (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) il 29/10/2020
(cliccare per leggere il contenuto)
Buongiorno. Sono a chiedervi lumi in merito alla vostra recente Circolare 29323 del 20/10/2020. Venendo al punto vi scrivo in qualità di presidente dell’AICE Belluno, piccola associazione che raggruppa le persone con epilessia e che quindi, come è noto, devono sottoporsi a visita in Commissione Medica Locale Patente ciclicamente. Sto, anche a favore dei soci, seguendo le vostre pagine per riportare le vostre indicazioni. Fino alla Circolare 22916 del 27/08/2020 la prassi era chiara ove infatti si stabiliva la proroga di 90 giorni dalla dichiarazione di fine di stato d’emergenza. La Circolare 29323 però mette non pochi dubbi su questa parte aggiungendo anche degli allegati. Sono quindi a chiedervi se ciò che era stato stabilito ad agosto deve essere integrato in qualche modo dalla nuova Circolare considerato che il COVID 19 ha fatto slittare tutti gli appuntamenti in Commissione Medica Locale Patenti. Vi ringrazio per le preziose informazioni che potrete darmi e che sarà mia cura divulgare a favore della collettività. Cordiali saluti.
Stefano De Barba
(Presidente AICE Belluno)
Risposta M.I.T.:
Buonasera, la circolare del 27/8/2020 regola i permessi provvisori già rilasciati in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020. Per tali permessi la proroga è ancora quella indicata nella circolare. Successivamente, per limitare l'accesso alle sedi delle motorizzazioni in questo periodo di emergenza sanitaria e semplificare il rilascio dei permessi, la 18789 del 08/07/2020 ha previsto la possibilità che gli interessati richiedano il permesso autonomamente e direttamente tramite il Portale dell'automobilista. In seguito il Codice della strada ha subito delle modifiche che hanno disposto il rilascio dei permessi direttamente da parte delle Commissioni mediche locali. La circolare da lei citata stabilisce che attualmente non sono ancora state messe a disposizione delle CML le procedure informatiche per il rilascio dei permessi e che, nel frattempo, restano vigenti le disposizioni stabilite con la circolare dell'8/7/2020 e che, per un breve periodo le due procedure (rilascio da parte della CML, rilascio autonomo da parte del cittadino tramite il Portale dell'automobilista) conviveranno.
Le circolari che abbiamo citato possono essere consultate ai seguenti link:
- https://www.mit.gov.it/normativa/circolare-protocollo-18789-del-08072020
-https://www.mit.gov.it/normativa/circolare-protocollo-29323-del-20102020
Inoltre le suggeriamo, in caso di ulteriori perplessità, di interpellare il seguente ufficio:
Direzione generale motorizzazione - Divisione 5 Email certificate: dg.mot-div5@pec.mit.gov.it Email: mot5@mit.gov.it
Telefono: 06/41586293 - 48 Fax: 06/41586275 Indirizzo: Via Giuseppe Caraci, 36, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00157, Lazio, Italia
Replica Presidente AICE Belluno:
Mi permetta una piccola replica costruttiva: Il da Lei citato permesso provvisorio non è ottenibile da quella platea di persone che avevano avuto la convocazione in Commissione ma che, per ovvi motivi è saltata causa lockdown. In sostanza quindi questa platea di cittadini non può ne farsi rilasciare ne richiedere in autonomia il succitato permesso provvisorio in quanto sprovvisti di nuova data di convocazione che è dato obbligatorio da inserire. Mi scuso ma è questo il problema cardine della questione. Questi soggetti quindi beneficiano ancora della proroga di 90 giorni come stabilito dalla circolare di agosto anche se privi di permesso (in quanto non lo possono avere per i motivi sopra esposti)? La ringrazio e mi scuso per la replica.
Stefano De Barba
(Presidente AICE Belluno)
presidente@epilessiabelluno.eu
Risposta conclusiva del M.I.T.:
Gentile signore, le due circolari successive a quella di agosto non modificano la condizione di chi ha un permesso provvisorio già rilasciato in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, che rimane prorogato di 90 giorni dopo la data di fine stato di emergenza.

Circolare 29323 del 20/10/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Circolare 22208 del 13/08/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Art. 3, comma e)
i permessi provvisori di guida, rilasciati ai sensi dell’art. 59 della legge 29 giugno 2010, n. 120, ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi ad accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (ex art. 103, comma 2, del d.l. 18/2020);

Circolare 18789 del 08/07/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Possibilità di richiesta on line del permesso di guida provvisorio SOLO se rispettati i seguenti requisiti:
Il conducente DEVE già essere in possesso (o deve preliminarmente registrarsi sul sito www.ilportaledellautomobilista.it ;
La patente da rinnovare DEVE essere ancora in corso di validità;
Il titolare della patente DEVE già possedere la nuova convocazione presso la Commissione Medica Locali Patenti.

Circolare Europea Prot. 300 A 3977 20 115 28 del 05/06/2020
Ministero dell'Interno
Validità della patente anche se scaduta su tutto il territorio Europeo.

Circolare 14619 del 26/05/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Sostituisce la Circolare 12058

Regolamento UE 2020/698 del 25/05/2020
Parlamento e Consiglio Europeo
Recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell’epidemia di Covid‐19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti.

Circolare 12058 del 30/04/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Sostituisce la Circolare 9487
Corriere delle Alpi
23/04/2020

Circolare 9487 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Emergenza Coronavirus
Vademecum per le Persone con Epilessia
a cura della
Lega Italiana Contro l'Epilessia
(L.I.C.E.)

Circolare 14619 del 26/05/2020
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Sostituisce la Circolare 12058