Per eseguire alcune procedure diagnostiche e terapeutiche, spesso si ricorre all'applicazione di tecniche sicure ed efficaci per l'anestesia e il controllo del dolore.
L' ANESTESIA INALATORIA è tra le procedure più sicure.
1. VALUTAZIONE PRE - ANESTESIOLOGICA
permette di inquadrare ogni paziente e progettare un accurato approccio anestesiologico attraverso un esame clinico di base ed esami di laboratorio scelte a seconda delle condizioni cliniche del paziente.
2. CONSENSO INFORMATO
il proprietario verrà informato accuratamente sui potenziali rischi e possibili complicazioni anestesiologiche e chirurgiche.
3. MONITORAGGIO DEI PARAMETRI VITALI
attraverso il controllo degli scambi respiratori e della funzionalità cardiocircolatoria mediante elettrocardiogramma, capnografia, saturimetria, pulsossimtria, pressione arteriosa sistemica.
4. MONITORAGGIO DEL RISVEGLIO
5.TERAPIA DEL DOLORE INTRA E POST-OPERATORIO
mediante la somministrazione di analgesici intra e post-operatori, anestesia locale (per infiltrazione dei tessuti), anestesia neuroassiale (spinale ed epidurale), anestesia per blocchi periferici.