5,6 Agosto 2012
Passo S. Leonardo, Pacentro - Abruzzo, AQ
12 + 10
35
Passo S. Leonardo - Rava della Giumenta Bianca - M. Amaro - M. Pescofalcone - M. Rotondo - Cima Pomilio - M. Focalone - Cima delle Murelle - M. Aquaviva - M. Acquaviva Ovest - M. S. Angelo - M. Macellaro.
La Rava della Giumenta Bianca, che in alcuni tratti vicino la vetta sfiora una pendenza del 60%, mette a dura prova fisica e mentale l'escursionista sia in salita che in discesa e impatta notevolmente su tutti i generi di risorsa necessari per proseguire il percorso, a maggior ragione se fatta con uno zaino molto più pesante del solito.
Una volta in cresta i vari saliscendi sono più sopportabili e gli attacchi alle vette si posso fare quasi tutti lasciando gli zaini a valle perchè si deve ripassare su quelli stessi punti. I percorsi di congiunzione da un punto di interesse all'altro sono facilmente seguibili a vista.
Sono stati sufficienti 5 litri di acqua per i due giorni, ma con 1 litro in più di liquido energizzante (che non avevo) avrei senz'altro soddisfatto meglio il fabbisogno di bere. Ho avuto nausea nel mangiare scatolame, riso e formaggio, mentre gustavo molto volentieri caramelle, barrette di cioccolato, frutta, panini all'olio con nutella o marmellata.
Stando più attento nel progettare il percorso, si possono toccare nel secondo giorno più vette che stanno nell'intorno del Macellaro, a partire dalla Cima dell'Altare.
Meteo: Sole splendente per tutta la giornata. Vento intenso il secondo giorno sulla Cima delle Murelle e sull'Acquaviva fino al S. Angelo. Temperatura estiva.