Dialetti italiani

Perché questo sito

Questo sito offre informazioni generali e semplici riguardo ai dialetti d'Italia e agli studi specialistici di dialettologia italiana.

Il mio destinatario è la persona che si pone domande. La mia speranza è che qualcuno possa approdare a questi lidi tramite i motori di ricerca.

Di fronte agli insanabili errori e alle gravissime incoerenze di molte pagine di it.wikipedia o alle assurdità riscontrabili in tante risposte di yahoo answers si sprofonda nello sgomento. Quando ho creato questo piccolo spazio web (2015), cercando "dialetti" su google

si approdava a siti davvero sconcertanti, che hanno ben poco da offrire a chi desideri informazioni corrette e concrete. Col passare degli anni (siamo ormai nel 2021), la situazione è migliorata. Comunque, sono ancora lontano dal credere che queste mie concise indicazioni siano superate o inutili.

Dialettologia e no

I dialetti d'Italia sono oggetto di studio e di analisi da parte della dialettologia italiana, nell'ambito della vastissima disciplina chiamata linguistica o, con un termine antiquato, glottologia. La dialettologia italiana è nata negli anni 1870 a opera del goriziano G. I. Ascoli. Clicca qui per qualche riferimento bibliografico. Fra le principali sedi universitarie per gli studi sui dialetti italiani si devono ricordare almeno Padova, Pisa, Torino e Zurigo. (Studiare linguistica non significa studiare lingue straniere: sono due cose ben diverse).

Gli studi dialettologici sono un campo pressoché sconosciuto alla cultura comune e, naturalmente, non hanno alcun legame coi confusi proclami sui dialetti da parte di certi personaggi politici scarsamente alfabetizzati, ai quali i mezzi di comunicazione di massa offrono fin troppo spazio.

È importantissimo distinguere le pubblicazioni dialettologiche scientifiche o specialistiche dalle pubblicazioni amatoriali, che non si possono definire propriamente dialettologiche. Molte persone, spesso istruite, magari laureate, scrivono o hanno scritto grammatiche o corposi dizionari del loro dialetto senza essersi mai occupate di linguistica o, comunque, senza aver appreso i fondamenti di questa disciplina. Tali prodotti non sono mai comparabili alle buone pubblicazioni dialettologiche d'ambito universitario. I lavori amatoriali sui dialetti possono dare soddisfazione in ambito locale ma sono qualcosa che non resta e non regge, ed è un peccato: quanto tempo, quante malriposte fatiche! Il volenteroso cultore di dialetti che non abbia modo di farsi una sufficiente cultura in linguistica dovrebbe cercare collaborazione o consulenza da parte di specialisti. La sinergia fra il linguista e lo studioso locale può essere molto utile e fruttuosa da ogni punto di vista.

Qui sarà disponibile un approfondimento sull'importanza e sul fondamento della distinzione fra studi scientifici e amatoriali.

Che cosa sono i dialetti? Da dove derivano?

I dialetti italiani, con poche eccezioni, derivano dal latino. Il latino, lingua degli antichi Romani, fu la principale lingua della parte occidentale dell'Impero romano, la quale comprendeva l'Italia, l'attuale Francia, la penisola iberica e diversi altri territori. In questa parte del mondo c'erano anche parecchie altre lingue, ma il latino era la lingua più importante e più conveniente, che si diffuse a scapito delle altre. Clicca qui per ulteriori dettagli.

Lingua e dialetto: differenze e identità

«La nostra è una lingua, non un dialetto!». Che senso può avere una simile affermazione? È vero che alcune parlate locali sono lingue, mentre altre sono dialetti? Dal punto di vista della scienza linguistica, si tratta di una questione piuttosto futile e di secondaria importanza. Comunque, questa sezione tratterà dei vari criteri (molteplici e assai diversi l'uno dall'altro) in base ai quali si può operare una distinzione fra lingue e dialetti.

I dialetti si possono scrivere?

Quello dell'ortografia è un problema che assilla molti appassionati di dialetti. La dialettologia specialistica, al solito, porta a risposte e conclusioni completamente diverse da quelle che si possono ottenere in ambito popolare, amatoriale, scolastico e perfino letterario. Qui si troveranno approfondimenti sul tema.

(Ecco intanto un mio articoletto di argomento ortografico, riguardante soprattutto l'italiano e il toscano: Trascrivere nomi e parole).

Qualche indicazione bibliografica

Le pubblicazioni di dialettologia italiana, reperibili soprattutto nelle biblioteche universitarie, sono innumerevoli. Qui diamo soltanto poche indicazioni, finalizzate a un primo orientamento, senza trascurare le risorse disponibili su Internet.

Contatti

Rispondo volentieri alle domande di chiunque. Espanderò questo sito in base alle vostre eventuali osservazioni e richieste.

Il mio indirizzo email è emanuelesaiu chiocciola gmail.com (indirizzo vecchio: e.saiu chiocciola sns.it) e il mio sito personale è http://sites.google.com/site/emanuelesaiu.