NON AGGIORNATO
Diploma di Benemerenza con Medaglia conferito dal Commissario Straordinario per le zone terremotate della Campania e della Basilicata, per l’opera prestata in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 23 novembre 1980.
Diploma di Benemerenza conferito dalla Croce Rossa Italiana - Firenze nel 1982 per l’attività svolta.
Diploma di Benemerenza conferito dalla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato nel 1982 per i corsi di primo soccorso tenuti.
Diploma di Medaglia d’Argento conferito nel 1982 dall’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze per servizio straordinario.
Diploma di Benemerenza conferito dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Centrale di Roma nel 1983 per l’opera prestata in favore delle popolazioni della Campania e della Basilicata colpite dal sisma del 23 novembre 1980.
Diploma di Benemerenza con Medaglia conferito nel 1983 dall’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze per servizio straordinario.
Nota di compiacimento dell’Ispettore Superiore del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana nel 1985 per i risultati conseguiti quale primo qualificato al III Corso per ufficiali addetti alla Difesa N.B.C.
Premio in denaro del Dirigente dell’VIII Reparto Mobile della Polizia di Stato per particolare servizio svolto in Roma, 1986.
Diploma di Benemerenza con Medaglia conferito nel 1987 dall’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze per servizio straordinario.
Lode del Capo della Polizia e premio in denaro per aver partecipato alla risoluzione di un sequestro di persona a scopo di estorsione con liberazione dell’ostaggio ed arresto degli autori, 1987.
Diploma di Benemerenza con Medaglia conferito nel 1988 dall’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze quale donatore di sangue.
Encomio del Capo della Polizia e premio in denaro per aver partecipato alla disarticolazione dell’associazione a delinquere di stampo mafioso cd. Mafia del Piovese o Mala del Brenta, 1989.
Encomio del Capo della Polizia e premio in denaro per l’individuazione degli autori di una fallita strage ad un treno, 1989.
Nota di compiacimento del Direttore dell’Istituto di Perfezionamento per Ispettori di Nettuno (RM) per l’arresto di due malviventi alla Stazione ferroviaria di Roma Termini, 1991.
Segnalato dal Procuratore Distrettuale della Repubblica di Firenze, dott. Pier Luigi Vigna, per investigazioni in materia di criminalità organizzata, 1994.
Diploma di Benemerenza con Medaglia conferito nel 1995 dall’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze quale donatore di sangue.
Segnalato dal Procuratore Distrettuale della Repubblica di Firenze, dott. Pier Luigi Vigna, per investigazioni sulla criminalità contro la pubblica amministrazione, 1995.
Medaglia di bronzo al Merito di Servizio conferita dal Capo della Polizia nel 2002.
Encomio solenne del Capo della Polizia per l’individuazione ed arresto di appartenenti alle Brigate Rosse per la costruzione del Partito Comunista Combattente, 2003.
Croce di bronzo per Anzianità di Servizio conferita dal Capo della Polizia nel 2005.
Encomio del Capo della Polizia per l’arresto di responsabili di attentati dinamitardi, 2006.
Medaglia di argento al Merito di Servizio conferita dal Capo della Polizia nel 2007.
Lode del Direttore Interregionale della Polizia di Stato per Toscana, Umbria e Marche, per l’individuazione di un piromane urbano,2007.
Medaglia d’oro al Merito di Servizio conferita dal Capo della Polizia nel dicembre 2008.
Premio in denaro del Questore di Firenze l’individuazione dell’ispiratore e mandante di attentati terroristici con ordigni incendiari ad esercizi commerciali di città toscane, 2009.
Premio in denaro del Questore di Firenze per l’individuazione di un’associazione eversiva con finalità di terrorismo di matrice anarchica, 2009.
Premio in denaro del Questore di Firenze per l’individuazione di terroristi anarchici autori di danneggiamenti, 2009.
Elogio del Procuratore Generale della Repubblica di Firenze per l'assistenza all'accusa nei processi sull'omicidio Kercher, imputati Knox e Sollecito, e sulle stragi degli anni 1993-1994, imputati Tagliavia e D'Amato, 2014.
Croce di argento per Anzianità di servizio conferita dal Capo della Polizia nel 2016