Valori di epsilon zero e 0 e mi 0
epsilon 0 = 8.859*10^-12 (F/m) - mi 0 = 1.256 * 10 ^-6 (H/m)
Scrivere le equazioni di Maxwell + le equazioni costitutive
*15*
Scrivere la legge di Coulumb
f= q1*q2 / (4*pi*eps*r^2)
Definizione di campo elettrico. Campo elettrico prodotto da una carica puntiforme
Il campo elettrico in un punto è la forza di coulumb esercitata sull'unità di carica
Energia elettrostatica. Potenziale elettrico
Legge di Biot-Savart
Quanto vale la carica di un elettrone
1.602 * 10^-19 [ C ]
Relazione tra campo elettrico e tensione in un condensatore piano.
E = V / d ( V / m )
ricavare la capacità di un condensatore piano
Relazione analitica tra campo elettrico e potenziale
E = - grad ( V )
Limiti legislativi fissati per il campo magnetico
Per i lavoratori 100 microtesla. Per le persone civili 0.2 microtesla
Definizione di armonica
Data una grandezza sinusoidale (fondamentale) si definisce armonica una grandezza sinusoidale di frequenza multipla. Con la serie di fourier si ottengono tutti i valori delle armoniche.
calcolare la forza di attrazione elettrostatica tra un elettrone ed un protone di un atomo di idrogeno
9 * 10^9 * ( 1.6 * 10 ^ -19)^2 / ( 0.5 * 10^-10) ^2 = 9 * 10^-8
Quale considerazione bisogna fare sulla definizione di campo elettrico E
Il campo elettrico in un punto è la forza diviso la carica che una carica q subisce. Però la carica q deve essere così piccola da non perturbare il campo nel quale poi viene messa
due cariche puntiformi di pari modulo Q sono poste lungo l'asse z simmetricamente rispetto all'origine, a distanza d/2 dall'origine stessa. Calcolare il campo elettrico da esse generato nel punto P dell'asse delle y posto a distanza D dall'origine
Come viene chiamata la epsilon dell'elettrotecnica (ci sono due denominazioni)
Epsilon è la costante dielettrica o la permettività.
Che cos'è concettualmente la capacità elettrica
la capacità elettrica di un elemento è la capacità di questo elemento di accumulare carica elettrica
Capacità equivalente di capacità in parallelo (dimostrare)
Capacità equivalente di capacità in serie (dimostrare)