Benvenuti al sito del Dr.Claudio Massimo Sfrisi
Benvenuti al sito del Dr.Claudio Massimo Sfrisi
Visita Cardiologica con ECG: E' il cardine della diagnostica cardiologica "di primo livello". Permette di ottenere una visione d' insieme della situazione e di conseguenza è indispensabile per impostare le strategie necessarie a tutti i livelli richiesti: della diagnosi, della terapia e della prevenzione.
Test da Sforzo Cardiovascolare: Permette di verificare la tolleranza allo sforzo dinamico su bicicletta o tapis roulant. Si tratta di un test condotto secondo metodica standardizzata, con carico progressivamente crescente. L' ECG viene costantemente monitorizzato a video, e registrato su carta a intervalli regolari. I dati ottenuti permettono di riconoscere una cardiopatia coronarica sconosciuta e verificare l' entità di una già nota, inoltre danno informazioni utili per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa e aritmie.
Monitoraggio ambulatoriale: ECG (Holter): Registra l'ECG durante le attività quotidiane per periodi di 24 ore o più. Permette di correlare sintomi eventuali con le attività quotidiane e così migliora l'interpretazione di sintomi cardiologici, specie di tipo aritmologico.
Eco color Doppler Cardiaco (Ecocardiogramma): Fornisce informazioni di importanza capitale sulla struttura e sulla funzione del Cuore. Permette di misurare gli spessori delle pareti delle camere cardiache, la loro funzionalità, le caratteristiche del flusso di sangue all'interno del cuore.