GIANNI FAVARO
Nasce a Mogliano Veneto nel 1949.
Il suo avvicinamento al mondo dell’Arte risale alla fine degli anni settanta. Dopo un primo periodo di studio e di pratica si iscrive alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, dove frequenta i corsi di Tecniche dell’Incisione ed un corso speciale per artisti sotto la guida di Nicola Sene.
All’inizio degli anni novanta fa parte del gruppo di artisti fondatori dell’Associazione “Atelier Aperto” di Venezia ed all’interno di questa ha modo di approfondire la ricerca e l’applicazione delle tecniche tradizionali, tra le quali privilegia l’uso dell’acquaforte combinandola spesso con l’acquatinta.
Nello stesso periodo entra anche a far parte della schiera di artisti del “Centro Artistico Culturale G.B.Piranesi” di Mogliano Veneto, del quale attualmente ricopre la carica di direttore della sezione grafica “Il Torchio Piranesi”.
Dopo parecchi anni di lavoro ha modo, a partire dal 2000, di trasmettere le proprie conoscenze tenendo dei corsi di Tecniche Incisorie presso il “Centro Calcografico 3C” di Mestre e presso il “Torchio Piranesi” di Mogliano Veneto.
Dal 2008 fa parte dell’ALI (Associazione Liberi Incisori).
Dal 2013 fa parte dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
Nato a: Mogliano Veneto il 25 Marzo 1949
Studio: Mogliano Veneto .Via Aristotele 8
Gallerie: Venezia Viva, Campo S.Angelo, S.Marco 3579 30124 VENEZIA
Il Quadrato, Via della Pace,8 10023 CHIERI (TORINO)
Formazione Artistica: Scuola Internazionale di Grafica di Venezia
Atelier Aperto di Venezia
Periodi artistici: Da sempre figurativo
Soggetti preferiti: Composizioni con oggetti,scorci di paesaggio
Tecniche utilizzate: Tecniche dell’incisione calcografica con prevalenza di acquaforte e acquatinta
GIANNI FAVARO
He was born in Mogliano Veneto, in 1949.
His approach to the world of art dates back to the late seventies. After an initial period of study and practice, he enrolled at the International School of Graphics in Venice, where he attended courses in Engraving Techniques and a special course for artists under the guidance of Nicola Sene.
At the beginning of the nineties he was part of the group of founding artists of the "Atelier Aperto" Association of Venice and within this he was able to deepen the research and application of traditional techniques, among which he favors the use of etching, often combining it with aquatint.
In the same period he also joined the ranks of artists of the "G.B.Piranesi Cultural Art Center" of Mogliano Veneto, of which he currently holds the position of director of the "Il Torchio Piranesi".
After several years of work, starting from 2000, he has been able to transmit his knowledge by holding courses in Engraving Techniques at the " Chacolgraphic 3C Association " in Mestre and at the "Torchio Piranesi" in Mogliano Veneto.
Since 2008 he has been part of the ALI (Association of Free Engravers).
Since 2013 he has been part of the National Association of Contemporary Engravers.
MOSTRE PRINCIPALI - EXIBITIONS :
5° Rassegna Internazionale della Calcografia Contemporanea “Bianco e Nero – Palazzo Polara – MODICA – Luglio /Agosto 2000
Collettiva “Premio Santa Croce Grafica”- SANTA CROCE SULL’ARNO (PI) – Dicembre2003
Personale - Galleria Il Quadrato – CHIERI (TO) – Aprile / Maggio 2004
Personale – Museo Villa Nazionale Pisani– STRA (VE) – Aprile 2005
IV biennale Internazionale di Grafica “Terra” –FRANCAVILLA AL MARE – Maggio 2006 e SANT CARLES DE LA RAPITA – Settembre 2006
VIII biennale Internazionale per l’Incisione –ACQUI TERME OVADA – Giugno / Luglio 2007
Collettiva opere selezionate “Premio Grandi”- Centro dell’Incisione – MILANO – Gennaio/ Febbraio 2008
Personale – Raccolta Bertarelli –Castello Sforzesco – MILANO – Marzo 2008
Collettiva V Repertorio degli Incisori Italiani – BAGNACAVALLO (RA) – Giugno / Agosto 2008
Collettiva “Incisori del XXI secolo” – Raccolta Bertarelli – Castello Sforzesco – MILANO – Febbraio 2010
IMMAGINI E FORME
Acquaforte
IN VOLO SULLO STAGNO
Acquaforte
1953
Acquaforte-acquatinta
PROFUMO
Acquaforte - acquatinta
ARLECHIN BATOCIO
Acquaforte - acquatinta
Overall rating
WebRep
Overall rating