REGOLAMENTO FANTACALCIO 2016-17 FANTACALCIO
SVOLGIMENTO
- Questo fantacalcio sarà basato sugli scontri diretti.
- Ad ogni giornata verranno assegnati: 3 punti per una vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta.
- Per decidere l'esito della sfida verranno assegnati dei punteggi ad ogni giornata, che poi sommati verranno convertiti in gol nel seguente schema:
da 0 a 65.5 = 0 gol
da 66 a 71.5 = 1 gol
da 72 a 77.5 = 2 gol
da 78 a 83.5 = 3 gol
da 84 a 89.5 = 4 gol
da 90 a 95.5 = 5 gol
da 96 a 101.5 = 6 gol
PARTECIPANTI E SQUADRE ISCRITTE
- I partecipanti sono 12.
- Nonostante sia scontato, mi sento in dovere di dire che tutti devono prendersi l'impegno di portare a termine il campionato in qualsiasi stato sia la sua classifica dopo le prime giornate.
- Le squadre avranno giocatori diversi e saranno composte da 25 giocatori: 3 Portieri; 8 Difensori; 8 Centrocampisti; 6 Attaccanti.
CALCIOMERCATO
- Ogni squadra avrà a disposizione 400 fantamilioni per completare la rosa.
- Le quotazioni verranno prese dal sito www.fantagazzetta.it nella sezione di Napoli.
- Il calciomercato è formato da Aste, Scambi e Prestiti.
- I portieri verranno venduti a blocco per squadra
- Il prezzo di svincolo rappresenta il valore più alto tra: metà del prezzo d'acquisto e quotazione attuale (al momento dello svincolo).
Esempio1: Se prendo Higuain a 100, la metà di 100 è 50, la quotazione attuale (ad esempio) mettiamo che sia a 32. Quindi, in questo caso, il "prezzo di svincolo" sarà 50.
Esempio2: Se prendo Bonucci a 20, la metà di 20 è 10, la quotazione attuale (ad esempio) mettiamo che sia a 13. Quindi, in questo caso il "prezzo di svincolo" sarà 13.
- Se durante la stagione qualche portiere in rosa cambia squadra, l'allenatore dovrà rimanere con il suo gruppo portieri scelto inizialmente, ed aggiungere alla rosa gratuitamente e quando vuole, il nuovo portiere del blocco inizialmente acquistato.
- Se durante il calciomercato ufficiale, un giocatore della nostra squadra si trasferisce in un campionato diverso dalla serie A, sarà automaticamente svincolato il giorno in cui avviene il trasferimento, alla quotazione di svincolo (prezzo + alto tra quotazione attuale e metà del prezzo d'acquisto).
- Se, durante il calciomercato ufficiale, un giocatore della nostra squadra rimane svincolato, il giocatore potrà essere svincolato (al prezzo di svincolo) in qualunque momento dall'allenatore.
- Un giocatore svincolato, nella realtà, non può essere inserito nei 25 giocatori del fantacalcio. Il calciatore, se viene svincolato (nella realtà) prima dell'asta invernale, dovrà essere svincolato (nel fantacalcio) entro la fine dell'asta invernale (Se non trova altra sistemazione).
- Gli allenatori possono svincolare i loro giocatori in ogni momento (durante la stagione) al "prezzo di svincolo".
- I giocatori (facenti parte della serie A) che saranno svincolati (nel fantacalcio), resteranno a disposizione degli altri allenatori, che potranno acquistarli partendo dal prezzo di svincolo.
Esempio1: Se Higuain viene svincolato a 50 (perché è stato comprato a 100 e il suo valore di quotazione nel momento in cui è stato svincolato era di 32), gli altri allenatori potranno prenderlo all'asta (estiva o invernale) partendo da 50.
ASTA
- L'asta estiva avrà luogo Domenica 6 Settembre 2015
- Il battitore d'asta inizierà a elencare i giocatori partendo dai Portieri, fino agli Attaccanti, iniziando per ogni ruolo da quello più costoso.
- Durante l'asta i prezzi dei giocatori partiranno dalla loro quotazione iniziale.
- Quando un allenatore si aggiudica un giocatore, può svincolarlo al "prezzo di svincolo".
Esempio1: Higuain preso a 100 (quotazione 32, metà 50, se lo si svincola si prende 50)
- I portieri verranno venduti a blocco per squadra, e la loro quotazione verrà data dalla somma dei 3 portieri.
- Se l'allenatore non sarà in grado di rispettare il budget alla fine dell'asta, per risanare il bilancio dovrà svincolare i suoi giocatori per risanarlo (quelli che vuole).
- I giocatori svincolati per risanare il bilancio torneranno a disposizione di tutti gli allenatori al "prezzo di svincolo".
- L'allenatore che svincola giocatori, per risanare il bilancio, dovrà riempire i vuoti in rosa comprando giocatori meno costosi.
SCAMBI
- La prima fase degli scambi avrà luogo dal giorno dopo l'asta estiva fino alla 1° giornata di campionato, cioè il 13 Settembre 2015.
- La seconda fase degli scambi avrà luogo dal 20 Dicembre 2015 fino alla 1° giornata dopo l'asta di riparazione, cioè il 14 Febbraio 2016.
- Nel fare gli scambi, in rosa non potranno esserci più di 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. I giocatori in esubero dovranno essere svincolati.
- Gli scambi per essere validi dovranno superare la fase del "sondaggio", dopo di che essi saranno validi a partire dalla data che decideranno gli allenatori.
- Gli scambi potranno essere ufficializzati tra gli allenatori prima del suddetto periodo, per poi essere perfezionati all'apertura degli scambi.
SONDAGGIO
- Il sondaggio è un meccanismo effettuato per evitare che 2 allenatori possano mettersi d'accordo per scambiarsi giocatori in modo da formare una sola squadra per puntare al premio.
- Il sondaggio per convalidare lo scambio dovrà avere 6 voti favorevoli su 10, tra essi sono ovviamente esclusi i voti degli allenatori protagonisti dello scambio.
- Il sondaggio avrà durata di 24 ore (anche prima se si raggiungono 6 si), e gli allenatori che non avranno espresso il voto o che hanno espresso il voto per considerazioni che non sono quelle per cui il sondaggio è nato, verranno considerati come SI.
- Gli scambi saranno "Ufficiali per gli allenatori coinvolti" nel momento in cui vengono comunicati da entrambi ad un amministratore.
- Risulteranno "Ufficiali per tutti" dopo che l'amministratore avrà pubblicato su Facebook il sondaggio, ed esso sarà stato convalidato.
REGOLA PRESTITI
- I prestiti saranno validi dall'asta estiva fino all'asta di riparazione, cioè dal 6 Settembre 2015 al 7 Febbraio 2016.
- Le squadre possono effettuare massimo 20 prestiti in tutto il periodo considerato.
- I prestiti possono coinvolgere sia giocatori che soldi a discrezione degli allenatori.
- I prestiti fatti tra ruoli diversi devono essere compensati in modo tale che alla fine della trattativa ci siano sempre 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti ed essi vengono contati nei 20 totali, tuttavia se qualcuno ha svincolato un giocatore prima del prestito, può includere nel prestito il posto rimasto vacante.
- I prestiti non saranno oggetto del "sondaggio", ma saranno liberi.
- Possono durare più giornate, a discrezione degli allenatori, prima della fine del prestito gli allenatori non possono riprendersi i giocatori.
- I prestiti possono anche essere inseriti come contropartita di scambi o di affari tra gli allenatori.
- Un giocatore prestato, non può essere a sua volta prestato ad un altro allenatore.
SCHEDINE
- Il periodo in cui si potranno giocare le schedine va dalla 1° giornata alla giornata prima dell'asta di riparazione, cioè il 7 Febbraio 2016
- Gli allenatori hanno la possibilità di "scommettere" una schedina di 6 partite, indicando tra le partite di giornata e (eventualmente) di coppa gli esiti che pensano possano verificarsi tra 1X2.
- Le schedine vinte comportano l'aggiunta di fantamilioni, impiegabili nei prestiti, scambi o nell'asta invernale.
- Una schedina viene considerata vinta se viene presa tutta o in parte, verranno dati i seguenti fantamilioni:
6 partite esatte = 12FMln;
5 partite esatte = 9FMln;
4 partite esatte = 7FMln;
3 partite esatte = 5FMln.
FORMAZIONI
- La formazione dev'essere consegnata prima di ogni partita di giornata.
- Le formazioni date dopo l'inizio delle partite non verranno considerate. (a discrezione degli allenatori coinvolti)
- Se l'allenatore non dovesse dare dare la formazione di giornata, si userà quella della scorsa settimana.
- I moduli disponibili sono: 3-4-3; 3-5-2; 3-6-1; 4-3-3; 4-4-2; 4-5-1; 5-3-2; 5-4-1.
- Oltre l'11 titolare devono essere schierate anche 7 riserve, messe in ordine di ruolo (1P, 2D, 2C e 2A), per ogni ruolo subentrerà il giocatore scritto per primo nella panchina nel suo ruolo.
- Il numero massimo di sostituzioni è 3, se si dovesse scegliere tra mandare in campo 2 giocatori diversi, si sceglierà sempre quello che porta maggior punteggio alla squadra.
- Se si inserisce in formazione un giocatore 2 volte, verrà considerato il 2° nullo, e subentrerà un giocatore dalla panchina con lo stesso ruolo del giocatore scritto 2 volte, esso varrà anche come un cambio.
- Se si inseriscono più di 11 giocatori nella rosa titolare, l'allenatore colpevole dovrà eliminare un giocatore a suo piacere dalla rosa, e non potrà usare quel giocatore per quella giornata (salvo patti contrari degli allenatori coinvolti).
- Se si inseriscono 10 giocatori in rosa subentrerà il giocatore che prenderà il voto più alto dalla panchina, tranne il portiere.
- Se il 2° portiere in panchina non è inserito o è inserito con la dicitura "2° portiere Squadra", verrà considerato come se non ci fosse.
BONUS E MALUS
- Ad ogni giornata, oltre il normale voto del giocatore, verranno assegnati anche Bonus e Malus, a seconda di avvenimenti nel corso della partita.
- Elenco Bonus e Malus Normali:
Un gol: +3 punti
Un assist: +1 punto
Un rigore parato: +3 punti
Portiere imbattuto: +1
Ammonizione: -0,5 punti
Espulsione: -1 punto
Un gol subito da un portiere: -1 punto
Un rigore sbagliato: -3 punti
Un autogol: -2 punti
BONUS PARTICOLARI
- CAPITANO
- Gli allenatori ogni giornata potranno selezionare all'interno della loro formazione il Capitano ed il Vice Capitano.
- Essi dovranno essere scelti tra i ruoli di: Portieri; Difensori; Centrocampisti.
- In base al voto del capitano si prenderanno dei bonus extra.
- Il voto del capitano non viene contato per calcolare il Modificatore di Difesa.
- Se non si inserisce il capitano ed il vice capitano in una giornata, verranno presi quelli della scorsa settimana, se anche questi mancano non verrà preso nessun capitano.
- Elenco bonus:
Voto Capitano 6.5: +0.5 punti
Voto Capitano 7: +1 punto
Voto Capitano 7.5: +1.5 punti
Voto Capitano 8: +2 punti
Voto Capitano 8.5: +2.5 punti
Voto Capitano 9: +3 punti
- MODIFICATORE DI DIFESA
- Si calcola solo se il Portiere ed almeno 4 Difensori portano punteggio alla squadra, cioè se c'è la difesa a 4 o a 5.
- Vengono considerati il voto del Portiere più i 3 voti migliori ottenuti dai Difensori.
- Viene calcolata la media aritmetica di questi 4 valori, prendendo anche gli eventuali Bonus e Malus, tranne quello portato dal capitano.
- Se un giocatore della difesa prende S.V., subentrerà il sostituto in panchina.
- Se un giocatore della difesa prende S.V., e non ci sono sostituti, verranno conteggiati solo i giocatori rimasti, cioè il portiere più i giocatori che hanno preso voto.
- Elenco Bonus:
Media maggiore o uguale a 7: +5 punti
Media maggiore o uguale a 6.75 e minore a 7: +4 punti
Media maggiore o uguale a 6.5 e minore di 6.75: +3 punti
Media maggiore o uguale a 6.25 e minore di 6.5: +2 punti
Media maggiore o uguale a 6 e minore di 6.25: +1 punto
GIOCATORI SENZA VOTO
- Esso prende 6 se ha qualche bonus, 4 se ha qualche malus.
- Prende 6 meno i malus se essi sono: Rigore Sbagliato; Autorete.
- Il Portiere S.V. prende voto se gioca almeno 25 minuti.
- Il giocatore S.V. ammonito non viene conteggiato.
- In caso di rinvio della partita tutti i giocatori coinvolti (Convocati), prendono 6 d'ufficio, anche se hanno conseguito bonus o malus durante la partita rinviata.
- La partita verrà considerata rinviata se non viene recuperata entro 24 ore dal rinvio.
VOTI
- I voti verranno presi sul sito www.fantagazzetta.it, bisognerà registrarsi ed andare sulla sezione "Voti"
- Verranno presi in considerazione solo quelli della colonna di Napoli.
CLASSIFICA E CALENDARIO
- Il calendario sarà di 33 giornate, 11 per il girone d'andata, 11 per il girone di ritorno ed 11 per il girone neutro.
- Il primo girone è neutro, il secondo è l'andata ed il terzo è il ritorno.
- La classifica è aggiornata ogni settimana, gli ordini di arrivo sono i seguenti: 1° Punti; 2° Differenza Reti; 3° Scontri Diretti; 4° Somma Punti; 5° Maggior Numero di Gol Fatti; 6° Maggior Numero di Vittorie.
- Negli scontri diretti verranno considerati solo i gironi dell'andata e del ritorno (2° e 3°), il girone neutro (il 1°) non verrà considerato.
COPPE
- La formazione che si da per il campionato, vale anche per la coppa.
- La coppa si svolgerà in 2 fasi: una fase di qualificazione e poi la fase finale Champions League ed Europa League.
- Per partecipare alle fasi finali bisognerà aver dato la formazione per almeno 25 volte su 28, perché nella 28° giornata inizia la C.L. - La fase di qualificazione sarà formata da 3 gironi da 4 squadre ciascuno con 9 partite totali (1 neutro, 1 andata e 1 ritorno).
- Nella fase di qualificazione si decideranno i gruppi alla fine della 2° giornata, i gruppi saranno composti in base alle posizioni nel campionato, in quella giornata.
- Gruppo A (1°-4°-7°-10°); Gruppo B (2°-5°-8°-11°); Gruppo C (3°-6°-9°-12°).
- Le prime 2 di ogni girone e le 2 migliori terze passano in Champions League, le ultime di ogni girone e la peggiore terza in Europa League.
- Nella fase di qualificazione, la classifica dei gironi avrà lo stesso ordine del campionato.
- I quarti di Champions League si svolgeranno tra:
1°A-2°C (M1)
1°B-2°MT (M2)
1°C-2°B (M3)
1°MT-2°A (M4)
- Le semifinali di Champions League si svolgeranno tra (Vincitore M1-Vincitore M2); (Vincitore M3-Vincitore M4).
- Le perdenti dei quarti di Champions scendono in Europa League.
- I quarti di Europa League si svolgeranno tra:
4°A-PM2 (M7)
4°B-PM1 (M8)
4°C-PM4 (M9)
3°MT-PM3 (M10)
- Le semifinali di Europa League si svolgeranno tra (Vincitore M7-Vincitore M8); (Vincitore M9-Vincitore M10).
- Gli incontri di Champions League ed Europa League saranno tutti, tranne le finali, di andata e ritorno.
- In caso di pareggio negli scontri diretti passa in ordine la squadra: Con più gol fuori casa; Che ha la migliore somma punti nelle 2 partite; Che ha la migliore somma punti nelle 2 partite, guardando solo i voti dei 2 por, 2 migliori dif, 2 migliori cen e 2 migliori att, (per migliori si intende il migliore dell'andata ed il migliore del ritorno).
- Le vincitrici delle Coppe (o finaliste perdenti di Champions o Europa League nel caso in cui una squadra vincesse campionato e una delle 2 coppe) e la vincitrice del campionato giocheranno la Supercoppa all'ultima giornata, gara unica.
- E' stato deciso in corsa che le discriminanti delle coppe saranno:
1° discriminante - Gol in casa e fuori casa della doppia sfida, questa regola non vale per la finale;
2° discriminante (1° nella finale) - Somma punti della doppia sfida, e per la finale, somma punti dell'intero percorso, partendo dai quarti della competizione in esame;
3° discriminante (2° nella finale) - Somma punti, contando bonus malus, dei voti del miglior portiere, difensore, centrocampista e attaccante, guardando la doppia sfida, mentre per la finale guardando il percorso, partendo dai quarti della competizione in esame; (nelle partite in esame prenderò il voto del miglior portiere, dif, cen e att, quindi alla fine saranno 4 voti)
4° discriminante (3° nella finale) - Rigori di Fantagazzetta (con le loro regole, leggetele)
Esempio della 3° discriminante, scelta dei 4 migliori voti, portiere migliore nella doppia sfida o nell'intera competizione, es Handanovic 10; difensore migliore nella doppia sfida o nell'intera competizione, es Romagnoli 8; centrocampista migliore nella doppia sfida o nell'intera competizione, es Castro 14 (capitano incluso); attaccante migliore nella doppia sfida o nell'intera competizione, es Higuain 14. Totale Squadra A (handanovic 10 + romagnoli 8 + castro 14 + higuain 14) = 46; Totale squadra B 45. VINCE SQUADRA A
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PREMI
- La quota di partecipazione è di 80€ a persona, da corrispondere: 20€ il giorno dell'asta estiva (anche di più) e 10€ ogni 4 giornate (4° - 8° - 12° - 16° - 20° - 24°) pena 1 punto di penalizzazione per la 1° volta non data, 2 punti per 2 volte e 3 punti ogni volta non data.
- I punti di penalizzazione (tutti) verranno reintegrati se verrà corrisposta l'intera quota entro la 29° giornata.
- Per lo svolgimento giusto e sereno del fantacalcio, non verranno concesse proroghe e soprattutto dovranno essere gli allenatori a cercare gli amministratori, non il contrario.
- I premi per il Campionato sono suddivisi nel seguente modo: 1° 320€; 2° 220€; 3° 120€; 4° 70€.
- I premi per la Coppa sono suddivisi: 110€ per la vincitrice della Champions League; 60€ per la vincitrice dell'Europa League; 10€ per la vincitrice della Supercoppa.
- I restanti soldi verranno spesi per pagare il trofeo del campionato e della champions.
PUBBLICAZIONI VARIE
- Le formazioni di giornata devono essere consegnate tramite Facebook, nell'apposito gruppo, o tramite messaggio agli organizzatori.
- Tutti gli aggiornamenti, come classifica, formazioni, calendari, squadre, calciomercato, verranno pubblicati sul sito https://sites.google.com/site/championship1617
Modifiche