Un nuovo possibile momento industriale per il Mezzogiorno (con L. Bianchi), in Divari regionali, politiche di sviluppo e impatti economici nel Mezzogiorno: una nuova prospettiva di lungo periodo (1950-2024), V. Daniele, A. Lepore, Rubbettino, 2025.

Il Mezzogiorno nelle politiche pubbliche (2000-2024) (con L. Bianchi), in I divari territoriali in Italia. Cause, eetti e politiche di contrasto, G. Viesti (a cura di), Carocci, 2024. 

Capitale umano, questione salariale e istituzioni in Italia (con A. Nifo e S. Prezioso), in L'industria italiana contemponarea. Tra declino e ristrutturazione, D. Iacobucci, (a cura di), Carocci, 2024. 

The economic effects of Covid-19 in Italian regions. Evidence, expectations, policies (con A.C. Monti e D. Scalera), in The regional challenges in the post-Covid era, A. Calo, M. De Castris, G. Perucca (a cura di), Franco Angeli, 2022.

PNRR, coesione territoriale, Mezzogiorno (con L. Bianchi), in PNRR Italia. Il difficile equilibrio tra i territori, G. Corò, M. De Castris, D. Scalera, Donzelli, 2022. 

Policy issues in NEG models: established results and open questions (con P. Commendatore, C. Hammer e I. Kubin), in The economy as a complex spatial system, Springer, 2018.

L’industria meridionale dopo la crisi: specializzazioni produttive e posizionamento internazionale (con D. Scalera), in Le imprese, le banche e lo sviluppo del Mezzogiorno, A. Lopes, C. Petraglia, D. Sarno e D. Scalera (a cura di), Editoriale Scientifica, 2017.

Ownership concentration, industrial agglomeration and welfare distribution (con P. Commendatore, I. Kubin), in Economic Theory and its History, G Freni, HD Kurz, AM Lavezzi, R Signorino (a cura di), Routledge, 2016. 

Per una rivisitazione dell'intervento straordinario. Trasferimenti, redistribuzione e interdipendenza Nord-Sud (con A. Giannola, A. Lopes e D. Scalera). In: La dinamica economica del Mezzogiorno. Dal secondo dopoguerra alla conclusione dell’intervento straordinario, SVIMEZ (a cura di), Il Mulino, 2016.

Mezzogiorno (e Italia): Sud d'Europa (con A. Giannola), in Economia e luoghi comuni. Convenzione, retorica e riti, Di Maio A. e U. Marani (a cura di), L'Asino d'oro edizioni, 2015.

Aspetti reali e finanziari della lunga "congiuntura" italiana (con A. Giannola), in Istituzioni Europee, Politica Economica e Ordinamento Giuridico Italiano, Marani U. e Guarino G. (a cura di), Satura Editrice, 2013. 

Looking around: the smart way of Italian SMEs to innovate (con P. Morone e G. Testa) In: Long term economic development, Andersen ES e Pyka A (a cura di), Springer, 2013.

Controinformazione e Mezzogiorno, in Il Nord e il Sud dell'Italia a 150 anni dall'Unità, Quaderni SVIMEZ - numero speciale, marzo 2012.

R&D public expenditure, knowledge spillovers and agglomeration: comparative statics and dynamics (with P. Commendatore and I. Kubin). In Nonlinear Dynamics in Economics, Finance and the Social Sciences, Chiarella C., Bischi G.I. and Gardini L. (eds.), Springer, 2010. 

Footloose capital and productive public services (with P. Commendatore and I. Kubin). In Geography, structural change and economic development, Salvadori N., Commendatore P. and Tamberi M. (eds.), Edward Edgar Publishing. 2009.

Regolamentazione incentivante nel trasporto pubblico locale fra teoria e pratica: quale lezione dallo studio di frontiere di efficienza? (con B. Buzzo Margari, F. Erbetta, M. Piacenza). In Servizi pubblici. Nuove tendenze nella regolamentazione, nella produzione e nel finanziamento (a cura di M. Marrelli, F. Padovano and I. Rizzo): 251-276, Franco Angeli. 2007.

Efficienza tecnica e di costo dell’impresa meridionale negli anni novanta: frontiere deterministiche e stocastiche a confronto (con A. Giannola). In Riforme istituzionali e mutamento strutturale in un sistema dualistico. Mercato, imprese ed istituzioni (a cura di A. Giannola): 133-166, Carocci Editore. 2006.