Tale obiettivo verrà raggiunto con la creazione di un modello locale di medio e lungo periodo delle trasformazioni ambientali e culturali durante la fase olocenica, comparabile con altre aree dell’isola, per la gestione integrata ambientale e culturale del paesaggio e del territorio.
Sono quattro i principali settori di ricerca del progetto:
- Trasformazioni costiere e sub-costiere avvenute durante l’Olocene nel Sinis settentrionale
- Paesaggio archeologico del Sinis settentrionale
- Modelli di interazione uomo-ambiente sul medio e lungo periodo
- Sviluppo di un modello inegrato di analisi
Il progetto avrà come esito una o più pubblicazioni ufficiali stampate e online, e contribuirà ad arricchire con installazioni permanenti e temporanee il Museo Civico di San Vero Milis. I dati raccolti e analizzati saranno oggetto di periodica pubblicazione online nella rivista scientifica Traces in Time, gestito tramite revisione paritaria e pubblicato sul sito www.archaeologicaltraces.org a cura del collettivo archeologico ATPG.
5. Raccolta di campioni per analisi paleoambientale e geomorfologica
Attività Divulgative