La cattedrale di Fermo, dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo, mostra una decorazione gotica e una grande torre campanaria. La facciata è in pietra d'Istria, con sottili lesene con, al centro, un elegante portale con colonne decorate a rilievo. Da notare la cuspide con la statua della Vergine Maria ed il rosone a dodici colonnine e archetti decorati da tessere policrome.
vista dalla loggia del Palazzo dell'Università
la torre
La cittadina è circondata da una cinta muraria quattrocentesca, realizzata in epoca sforzesca. Oggi è visibile solo in parte, con le sue torri massicce e merlate. Fermo possedeva anche un castello, demolito nel Quattrocento.
Capoluogo della provincia omonima e sede arcivescovile. Semplice e accogliente, è una vivace cittadina di scambi culturali sull'Adriatico, arroccata sul colle del Girifalco. E' una meravigliosa terrazza panoramica che si affaccia su tutta la costa.