Principali domande frequenti
Community
Aggiornamenti di Google Apps
Quanto spazio ho a disposizione per i messaggi email? Posso esaurirlo?
Il tuo account dispone di 25 GB di spazio di archiviazione. Probabilmente non esaurirai mai lo spazio. Infatti, un utente che fa un uso intensivo della posta elettronica, invia e riceve quantità enormi di file allegati e archivia tutti i messaggi potrebbe utilizzare fino al 5% dello spazio disponibile in un anno (di solito meno), quindi ci vogliono decenni per utilizzare tutto lo spazio disponibile. Inoltre, Google Apps limita la dimensione dei file allegati a 20 MB, quindi non devi preoccuparti per i file di grandi dimensioni che potrebbero occupare il tuo spazio di archiviazione.
Posso accedere alla mia posta offline?
Sì, puoi impostare Gmail in modo da accedere offline ai tuoi messaggi email più recenti. Per attivare questa funzione, fai clic su Impostazioni nell'angolo in alto a destra della finestra di Google Mail, fai clic sulla scheda Offline e su Attiva Posta Offline su questo computer. Ricorda tuttavia che se l'amministratore di Google Apps ha disattivato l'accesso offline per il tuo dominio, la scheda Offline non sarà disponibile e non sarai in grado di utilizzare questa funzione.
Posso impedire che i messaggi vengano raggruppati in conversazioni?
Sì. Fai clic su Impostazioni nell'angolo in alto a destra della finestra di Gmail e, nella scheda Generali, scorri verso il basso fino a Visualizzazione per conversazione.
Come faccio a contrassegnare un messaggio come "da leggere" nella mia casella Posta in arrivo dopo che l'ho aperto?
Seleziona il messaggio. Quindi, nell'elenco a discesa Altre azioni seleziona Segna come Da leggere.
Posso richiamare un messaggio che ho già inviato?
Sì, Gmail Labs dispone di una prima versione di una nuova funzione di "annullamento del messaggio", che consente di richiamare un messaggio entro pochi secondi dopo l'invio. Per attivare la funzione, fai clic sull'icona Labs (ampolla verde) nell'angolo in alto a destra della finestra di Gmail. Quindi, fai clic su Attiva in Annulla invio.
L'amministratore di Google Apps deve abilitare Google Labs per il tuo dominio se desideri che questa funzione sia disponibile.
Ho sentito dire che la ricerca di Gmail è davvero efficace. Come funziona?
Per cercare i messaggi, digita una parola contenuta nei messaggi. Ricorda tuttavia che la ricerca trova solo "parole intere", ovvero non riconosce le corrispondenze parziali o simili. Ad esempio, se cerchi beneficio, la ricerca non troverà benefici o benef. Inoltre, la ricerca non riconosce i caratteri speciali, come parentesi quadre, parentesi, simboli di valuta, e commerciale, cancelletto e asterisco.
Per impostazione predefinita, la ricerca non viene eseguita nelle cartelle Cestino e Spam. Per eseguire la ricerca anche in quelle cartelle, fai clic su Mostra opzioni di ricerca accanto al campo Cerca, quindi, dall'elenco a discesa Cerca, seleziona Email, Spam e Cestino. Ulteriori informazioni sull'utilizzo della ricerca sono disponibili nel Centro assistenza Google Apps.
L'elenco degli operatori di ricerca avanzati è disponibile nel Centro assistenza Google Apps. Inoltre puoi stampare questa guida di riferimento.
Posso importare la mia vecchia posta da Outlook o Lotus Notes a Google Apps?
Sì. Vedi Migrazione dei dati su questo sito per maggiori dettagli.
Posso fare in modo che Gmail sia il programma di posta elettronica predefinito quando faccio clic sui link email?
Sì, se Google Talk è abilitato per il tuo dominio. In tal caso, procedi nel seguente modo per impostare Gmail come programma di posta elettronica predefinito:
Tuttavia, questa impostazione non funziona per tutti i link email.
Se Google Talk non è attivato, puoi utilizzare Gmail Notifier (disponibile solo con l'edizione gratuita di Google Apps).
Posso rispondere o inoltrare solo un singolo messaggio di una conversazione?
Sì. Apri la conversazione ed espandi il singolo messaggio. Nella parte inferiore della scheda del messaggio, fai clic su Rispondi o Inoltra.
Posso eliminare un messaggio da una conversazione?
Sì, puoi eliminare uno o più messaggi in una conversazione nel seguente modo:
Posso aprire un messaggio in una finestra separata dalla finestra principale di Gmail?
Sì, se il browser è impostato in modo da visualizzare i popup in una nuova finestra, puoi effettuare le seguenti operazioni:
Come posso controllare l'ortografia di un messaggio che scrivo?
Fai clic su Controlla ortografia nella parte superiore del messaggio che stai scrivendo. Le parole con errori di ortografia vengono evidenziate in giallo. Fai clic su una parola errata per vedere le correzioni suggerite.
C'è un limite per la dimensione o il tipo dei file allegati in Gmail?
Sì. Per evitare l'attacco di virus, Gmail non accetta come allegati i file eseguibili. Inoltre, la dimensione degli allegati è limitata a 20 MB. Per maggiori dettagli, visita il Centro assistenza Google Apps.
Posso trascinare un file in un messaggio per allegarlo?
Sì, se utilizzi un browser Chrome. Altrimenti, devi selezionare il file per allegarlo.
Come posso copiare un allegato da un messaggio a un altro?
Dal momento che Gmail è un sistema basato sul Web, non è possibile trascinare un file allegato da un messaggio a un altro. Come soluzione alternativa, puoi eseguire queste operazioni:
In alternativa, puoi scaricare l'allegato e poi caricarlo in un altro messaggio.
Posso allegare un messaggio o una conversazione a un nuovo messaggio?
No, non puoi incorporare direttamente un messaggio in un altro messaggio. Come soluzione alternativa, puoi eseguire queste operazioni:
In alternativa, puoi copiare il testo dal messaggio precedente e incollarlo in un nuovo messaggio.
Non ci sono cartelle nell'email di Google Apps. Come posso organizzare i miei messaggi?
Anziché le cartelle, Gmail utilizza le "etichette". Le etichette sono simili alle cartelle, ma sono più efficaci e flessibili, in quanto è possibile aggiungere più etichette a un messaggio per classificarlo in diversi modi. Per maggiori dettagli, visita il Centro assistenza Google Apps.
Quante etichette posso creare?
Puoi creare fino a circa 200 etichette.
Posso applicare più etichette allo stesso messaggio email?
Sì, puoi applicare qualsiasi numero di etichette a un messaggio: seleziona il messaggio nella Posta in arrivo, oppure aprilo e seleziona una o più etichette dall'elenco a discesa Etichette nella parte superiore della finestra di Gmail.
Posso nidificare le etichette come facevo con le cartelle nel mio vecchio programma di posta elettronica?
Sì, attivando il lab Etichette nidificate in Gmail. Questa funzione consente di creare una gerarchia di etichette, proprio come se fossero cartelle. Per attivare la funzione, fai clic su Impostazioni nell'angolo superiore destro della finestra di Gmail, quindi scegli Labs. Sotto Etichette nidificate, fai clic su Attiva. L'amministratore di Google Apps deve abilitare Google Labs per il tuo dominio se desideri che questa funzione sia disponibile. Se i lab non sono abilitati, puoi simulare una struttura di cartelle con le etichette. Procedi nel seguente modo:
Eliminando un'etichetta si eliminano tutti i messaggi a cui è applicata?
No. Viene solo rimossa l'etichetta dai messaggi.
Quando devo eliminare un messaggio e quando devo archiviarlo?
L'eliminazione o l'archiviazione di un messaggio comporta la rimozione del messaggio dalla Posta in arrivo. Se elimini un messaggio, viene inserito nel Cestino e poi rimosso in modo definitivo dal tuo account Google Apps dopo 30 giorni. Se archivi un messaggio, viene spostato in Tutti i messaggi (il tuo archivio), dove puoi facilmente reperirlo in futuro, utilizzando la potente funzione di ricerca di Google. Poiché disponi di spazio in abbondanza per l'archiviazione dei tuoi messaggi (25 GB), ti consigliamo di archiviare i messaggi anziché eliminarli definitivamente.
Per quanto tempo i messaggi rimangono nel mio archivio?
I messaggi rimangono nel tuo archivio per sempre, a meno che tu non decida di eliminarli
Per quanto tempo i messaggi rimangono nel Cestino?
I messaggi rimangono nel Cestino per 30 giorni. Dopo di che, Gmail li cancella definitivamente.
Come faccio a spostare un messaggio fuori dal Cestino?
Trova il messaggio nel Cestino e selezionalo. Quindi, seleziona Posta in arrivo dall'elenco a discesa Sposta in nella parte superiore della finestra di Gmail.
Perché un messaggio che ho archiviato o eliminato appare di nuovo nella mia Posta in arrivo?
Se qualcuno risponde a un messaggio già archiviato o spostato nel Cestino, il messaggio riappare nella cartella Posta in arrivo come conversazione, in cui è incluso anche il messaggio archiviato o eliminato. Se il messaggio è già stato eliminato definitivamente dal Cestino, nella parte inferiore del messaggio apparirà un'opzione che consente di visualizzare i messaggi eliminati nella conversazione.
Devo eliminare o archiviare i messaggi della cartella Posta inviata?
Non c'è bisogno di eliminare o archiviare i messaggi della cartella Posta inviata. I messaggi rimangono in questa cartella per sempre, a meno che non li elimini. Ma, poiché disponi di 25 GB di spazio di archiviazione, puoi conservare i messaggi in questa cartella per poterli consultare in un secondo tempo, se necessario. Inoltre, i messaggi della cartella Posta inviata vengono comunque archiviati in Tutti i messaggi, quindi, anche se li archivi, rimangono nella Posta inviata.
Gmail dispone di una funzione "Fuori sede"?
Sì, in Gmail puoi impostare il "risponditore automatico", che è simile alla funzione Fuori sede in Outlook o Lotus Notes. Per ulteriori informazioni, visita il Centro assistenza Google.
Posso condividere la mia email con un altro dipendente?
Le cassette postali condivise non sono supportate. Tuttavia, puoi impostare facilmente un filtro (regola) per l'email in modo da inoltrare determinati tipi di messaggi a un altro dipendente.
In Gmail sono disponibili scorciatoie da tastiera?
Sì, Gmail include un set completo di scorciatoie da tastiera. Per prima cosa, devi attivare le scorciatoie da tastiera:
Quindi, per visualizzare le scorciatoie, premi MAIUSC+? mentre è visualizzato l'elenco dei messaggi nella finestra principale di Gmail.
Gmail supporta le cassette postali condivise?
Non esattamente. Per aggirare l'ostacolo, tuttavia, puoi creare una tua mailing list (definita "gruppo") per tutti i dipendenti che vogliono condividere un indirizzo email. Ciò richiede l'attivazione da parte dell'amministratore di gruppi gestiti dall'utente per il tuo dominio. Se non sono disponibili gruppi gestiti dall'utente, è necessario chiedere all'amministratore di Google Apps di impostare una mailing list (gruppo) per tutti i dipendenti che desiderano condividere un indirizzo email.
In alternativa, se per il dominio è attivata la delega per l'email, puoi utilizzarla per consentire a un massimo di dieci altri utenti di accedere a un unico account email.
In Gmail è disponibile una funzione di "attività" che consente di aggiungere i messaggi da completare a un elenco?
Sì, il gadget Google Task è disponibile in Gmail e in Calendar. Basta fare clic sul link Attività nel riquadro a sinistra per aprire il gadget Google Task. Utilizza il gadget per creare uno o più elenchi di attività. Per aggiungere un messaggio email a un elenco di attività, apri il messaggio e fai clic su Altre azioni > Aggiungi ad Attività. L'oggetto del messaggio appare nella parte superiore dell'elenco delle attività, con un link ai contenuti del messaggio.
Per quanto tempo i messaggi rimangono nella cartella Spam?
I messaggi rimangono nella cartella Spam per 30 giorni. Dopo di che, Gmail li cancella definitivamente.
Come posso evitare che i messaggi provenienti da determinati mittenti vengano contrassegnati come spam?
Se i messaggi provenienti da un mittente esterno al tuo dominio vengono erroneamente considerati spam, per evitare che ciò accada, puoi creare un filtro email utilizzando l'opzione Non inviare mai a Spam: