Ricordiamo alcune semplici regole da seguire prima di donare:
- E' necessario il digiuno per il controllo annuale. Per le successive donazioni (controllo periodico) è consigliabile assumere thè , caffé, 2 biscotti secchi, 2 fette biscottate; è opportuno evitare cibi grassi (latte e suoi derivati).
- Portare eventuali esiti di accertamenti eseguiti di recente e ricordare il nome di eventuali farmaci assunti.
- Presentarsi solo se si è IN BUONA SALUTE.
- Rispettare gli intervalli minimi tra le donazioni:
- 90 gg fra sangue e sangue (180 se donna)
- 30 gg fra plasma e plasma
- 30 gg fra sangue e plasma/piastrine
- 30 gg fra plasma/piastrine e sangue
- 30 gg fra plasma e piastrine
- Rispettare gli intervalli di sospensione in caso di:
- 15 gg per assunzione antibiotici
- 5/7 gg per assunzione di aspirina o antinfiammatori (per donazione di piastrine)
- 15 gg per affezioni di tipo influenzale e/o febbre superiore a 38°
- 7 gg dalla completa guarigione per piccoli interventi chirurgici (cisti, lipomi) cure odontoiatriche
- 4 mesi per trasfusioni, contatti con sangue o emoderivati, rapporti sessuali a rischio di trasmissione di malattie infettive, tatuaggi, piercing, agopuntura se non eseguita da professionisti qualificati, interventi chirurgici maggiori, endoscopie (colon, gastroscopia....)
- 6 mesi dal parto, eccetuate cirgostanze particolari a discrezione del medico che effettua la selezione
- 6 mesi per interruzione di gravidanza
- viaggi in paesi extraeuropei o altre problematiche contattare il Centro Trasfusionale
- a titolo informativo puoi consultare su questo link la cartina con i paesi di tutto il pianeta con i relativi tempi di sospensione
- N.B. Per i casi incerti o non previsti dalla tabella contattare il Medico del Centro Trasfusionale, che è disponibile per colloqui personali o telefonici dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17.
Centro Trasfusionale di Cittadella: tel.: 0499424877