Data pubblicazione: Mar 09, 2018 1:44:12 PM
Martedì 6 marzo alla sera si è svolto l'itinerario guidato in Torino con tema: "La Donna: nasce fata, in amore è maga, ma per la società e le religioni è strega...".
E' stata una piacevolissima serata, sia per il clima che, dopo giorni di freddo intenso, ci ha regalato una temperatura gradevole, che per il giro nel centro di Torino, il famoso "Quadrilatero", che alla sera, con poco traffico, si è rivelato molto suggestivo e ci ha mostrato questa bellissima città da un nuovo punto di vista.
Siamo stati accolti in piazza Castello da una simpatica e preparata guida che, dopo aver microfonato tutti i presenti, ci ha condotto nei luoghi dove si sono svolti i fatti drammatici che ci ha raccontato (attingendo da cronache, atti giudiziari e documenti di archivio arrivati sino ai giorni nostri): la storia nei secoli di molte donne che per svariati motivi (solitudine, isolamento, malattie mentali, pregiudizi, ribellione, conoscenze di erboristeria e medicamenti) sono state accusate di essere streghe e condannate al rogo.
Il racconto è stato vivacizzato dall'incontro con alcune attrici di Mal dei Fiori Neorcheoteatro, che hanno interpretato con maestria proprio alcune di queste "streghe" condannate al rogo.