Il presente Regolamento deliberato dal Consiglio Direttivo nella riunione del 11.12.2015 ha lo scopo di organizzare e regolare compiti, diritti e doveri dei Soci che partecipano alla vita dell’Associazione.
REGOLAMENTO ANNO SOCIALE 2016
Consiglio Direttivo: è l’organo che organizza la vita sociale dell’Associazione, viene eletto dall’assemblea dei soci, rimane in carica 2 anni ed è composto da n. 7 persone. Dopo le elezioni del 11/12/2015 il Consiglio Direttivo è così composto Presidente Dalla Pria Bruno, Vicepresidente e segretario Carraro Giorgio, consiglieri: Filippi Sergio, Campardo Giorgio, Carraro Michele, Liva Omar, Senno Cristian.
Presidente: è colui che presiede il Direttivo e ne coordina i lavori.
Soci: si dividono in sostenitori non praticanti, cicloturisti, ciclosportivi e agonisti.
Soci non praticanti (sostenitore/simpatizzante): sono tutti coloro che pur non praticando l’attività ciclistica si iscrivono all’associazione, con lo scopo si sostenerla e/o dare il proprio contributo volontario alle varie attività sociali. Versano una quota che per l’anno 2016 è € 10.
Soci cicloturisti: sono coloro che svolgeranno attività cicloturistica, verseranno una quota associativa che per l’anno 2016 è di: € 70 . Sarà necessario il certificato medico di sana e robusta costituzione.
Socio ciclosportivo: sono coloro che svolgeranno attività ciclosportiva, verseranno una quota associativa che per l’anno 2016 è di: € 70. Sarà necessario il certificato medico “agonistico per ciclismo vidimato dall’ASL”.
Socio agonista: sono coloro che svolgeranno attività agonistica, verseranno una quota associativa che per l’anno 2016 è di: € 70. Sarà necessario il certificato medico “agonistico per ciclismo vidimato dall’ASL” e la sottoscrizione del certificato etico.
Si è iscritti: si è formalmente iscritti quando il Presidente consegna al socio la Tessere della Federazione Ciclistica Italiana. Il Presidente darà la tessera solo dopo aver ricevuto da parte del socio la richiesta di iscrizione, il certificato medico e l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il socio agonista dovrà inoltre sottoscrivere anche il certificato etico.
Validità tessera e certificato medico: la tessera associativa ha validità 01.01.16 – 31.12.2016. Il certificato medico ha durata di un anno dalla data del rilascio. L’associato si assumerà ogni responsabilità nel caso svolgesse attività ciclistica con certificato medico scaduto, sollevando l’Associazione e Il suo Presidente da ogni tipo di responsabilità in caso di infortuni/danni, di qualsiasi natura, a se stesso, a cose e/o terzi.
Calendario attività anno 2016: l’associazione per l’anno 2016 redigerà un calendario delle attività che prevede vari appuntamenti. Ai soci che parteciperanno alle iniziative sociali verrà assegnato un punteggio in chilometri. Alla fine dell’anno ciclistico verranno sommati tutti i punteggi che i soci avranno conseguito. Granfondo, Mediofondo, Raduni, avranno un punteggio in Km in base al percorso stabilito dagli organizzatori, mentre gli altri appuntamenti verranno conteggiati nel seguente modo: riunione ad invito 30 Km, riunione 15 Km, organizzazione manifestazione e gare sociali 70 Km (ad esclusione della GF La Pina). Si ricorda che non si conteggeranno i km effettuati in corse diverse dai mediofondo previsti in calendario ed evidenziati in giallo. A fine anno verranno sommati tutti i Km e redatta una classifica. I primi dieci riceveranno un premio. A chi si classificherà primo verrà assegnato un trofeo. Si precisa che i Km effettuati durante le domeniche non inserite in calendario saranno validi per il campionato sociale purché i soci preavvisino il direttivo e dimostrino la partecipazione con documentazione. Tra le attività previste nel calendario il direttivo sceglierà 4 prove che faranno parte del campionato agonistico. Per l'anno 2016 le prove saranno una crono individuale, la G. F. Pinarello, la Jesolo - Nervesa della Battaglia e cronoscalata sul Montello, la cronoscalata delle Pianezze. Alla fine verrà fatta una classifica divisa per fasce d’età (la I° fascia M1-M2-M3-M4 under 50 e la II° fascia M5-M6-M7-M8 over 50). Il primo assoluto delle due fasce d’età riceverà la maglia di campione sociale. Poi verranno premiati altri 5 atleti, in totale verranno premiati 3 atleti in una fascia e 3 nell’altra. Tale classifica sarà fatta tenendo conto del miglior piazzamento conseguito in 3 delle 4 prove previste con il criterio al 1° 90 punti, al 2° 87 punti ecc.. Se ci sarà parità di punteggio si terrà conto della classifica a Km.
Iscrizioni: le iscrizioni e il versamento delle quote partecipative relative alle attività previste in calendario (contrassegnate con il colore giallo) verranno effettuate dalla asd Marina Jesolo. Sono escluse le iscrizioni alle Granfondo e simili alle quali dovranno provvedere i singoli soci.
Divisa e casco: è fatto obbligo ai soci di indossare la divisa ed il casco con i colori sociali durante le attività.
Variazione al regolamento: eventuali variazioni al presente regolamento sociale dell’anno 2016 possono essere apportate dal Direttivo e comunicate ai soci durante le assemblee e le riunioni.
Letto, approvato e sottoscritto dal direttivo
Jesolo, 17 febbraio 2014