La A.S.D. Appio Roma Pallavolo è una Associazione Sportiva Dilettantistica operante nello sport della pallavolo dal 1977, anno della sua fondazione.
L’Associazione è:
- inscritta al registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche redatto dal C.O.N.I.
- riconosciuta dal C.O.N.I. come C.A.S. (Centro di Avviamento allo Sport) con codice Provinciale HRMA 0028, con la seguente motivazione: “il programma proposto e i criteri adottati si ritengono validi per una corretta e seria attività motoria ed educativa dei giovani, nell’ambito della pratica del minivolley”.
- affiliata alla F.I.P.A.V. (Federazione Italiana Pallavolo) ininterrottamente dal 1978, con codice 120600199
- affiliata all’Ente di Promozione Sportiva AICS, ininterrottamente dal 2010 con codice 28007
- riconosciuta come Centro Sportivo Circoscrizionale/Municipale sempre attivo presso il VII Municipio di Roma ininterrottamente dal 1978
- Scuola Regionale FIPAV di Pallavolo
L’Associazione partecipa ed aderisce:
- ai campionati agonistici e giovanili indetti dalla FIPAV sia con squadre maschili che femminili;
- ai campionati giovanili ed amatoriali indetti dall’Ente di Promozione Sportiva AICS con squadre maschili, femminili e miste;
- alle attività giovanili Intercentri per bambini fino ai 14 anni organizzate dai Comitati periferici del C.O.N.I.
- alle attività indette dal Municipio di appartenenza ed è essa stessa promotrice di eventi sportivi e di tornei giovanili atti alla promozione ed alla pratica della pallavolo. Di particolare rilevanza l'organizzazione del Torneo Appio Memorial Pinzuti giunto alla sua 40° edizione, che coniuga sport e solidarietà, tutti i proventi delle iscrizioni sono devolute ad associazioni che si occupano di sociale.
Nella corrente stagione sono stati disputati 14 diversi campionati di cui 7 indetti dalla FIPAV ed 7 indetti dall’Ente di Promozione Sportiva AICS:
- per quanto concerne i campionati agonistici e giovanili indetti dalla FIPAV, alla data, due squadre agonistiche sono state promosse alla categoria superiore nello specifico una promozione in serie D m.le e in 2° divisione m.le; nei campionati giovanili le varie squadre partecipanti hanno superato tutte le fasi di qualificazione provinciale, i giovani più promettenti sono stati inseriti nei programmi di allenamento delle squadre di categoria superiore
- per quanto concerne i campionati giovanili ed amatoriali indetti dall’AICS, alla data, due squadre (Under 14F e amatori misto) si sono qualificate come finaliste provinciali.