Tutte le lezioni svolte in classe, le esercitazioni, gli approfondimenti e i materiali didattici multimediali per integrare le lezioni in presenza
In questa pagina, e nelle relative sottosezioni, ritroverete tutte le lezioni e gli esempi che abbiamo svolto in classe ... ma anche molto di più, per integrare gli argomenti che trattiamo di volta in volta, per approfondire oppure per consolidare facendo uso di materiale di supporto.
15/09: Introduzione all'algebra vettoriale. Differenza tra vettore applicato e vettore geometrico
16/09: Operazione di addizione e di sottrazione tra vettori
17/09: Operazione di addizione tra vettori: struttura additiva di gruppo abeliano. Introduzione alla goniometria: definizione di seno e coseno di un angolo, interpretazione geometrica, prima relazione fondamentali. Cenni sulle coordinate polari
18/09: Esercizi sulla Prima relazione fondamentale
21/09: Definizione di radiante, tecnica di conversione da grado a radiante
22/09: Goniometria: relazione di similitudine su circonferenza di raggio generico. Trigonometria: teoremi sui triangoli rettangoli. Applicazioni: fifferenza tra vettori componenti e componenti cartesiane. Versori canonici