![]() | "Con le sue Rotaie, Antonio Salvador rende omaggio a Milano e a uno dei suoi simboli più caratteristici: il tram. Lo fa in modo inusuale, distogliendo l'obiettivo dalle carrozze arancioni e dai loro passeggeri per puntarlo invece sulle strisce d'acciaio che ne stabiliscono il percorso, tra curve e rettilinei, ma che soprattutto li mantengono ancorati a terra. E la sensazione che prova l'occhio osservando questa serie di immagini, a metà strada tra il reportage e il progetto concettuale, è proprio quella di essere ancorato, agganciato, saldato alla storia della fotografia. Infatti è impossibile non percepire negli scatti di Salvador l'eco delle avanguardie della prima metà del Novecento, quelle che hanno avuto come capifila maestri quali Aaron Siskind (basti pensare ai suoi Tar Abstracts) o Aleksandr Rodchenko. Perché non tanto di street photography si tratta, quanto di ricerca dell'astratto in ciò che di più concreto non potrebbe essere, vale a dire il metallo incastrato nelle lingue di pietra e asfalto che tagliano Milano in lungo e in largo. Come i suoi più illustri predecessori, Salvador ha mantenuto un occhio aperto alla pittura, riuscendo a elaborare composizioni geometriche che trascendono la materialità dei loro soggetti." Giulio Piovesan, critico della fotografia Roberto Mutti, critico della fotografia - Tuttomilano n°561, 17 luglio 2008 "L'occhio fotografico di Antonio Salvador ritaglia brani di suolo urbano, fatto di lastricato e rotaie, inquadra particolari di bulloni e lamiere, testimoni del trascorrere del tempo, e li trasforma in pure geometrie di opposti, bianco-nero, luce-buio, linea e angolo, o in libere reinterpretazioni antropomorfe di parti meccaniche; il suo obiettivo è in grado sia di aggiungere al dettaglio di un oggetto luminoso l'impressione di superficie monocromatica, scandita in zone di chiaroscuri netti, sia di giocare col repertorio più quotidiano, in improbabili e buffi accostamenti. Geometria ed ironia, realtà e sua rielaborazione, sempre calibrate con equilibrio e simmetria, caratterizzano tanto le sue immagini fotografiche, quanto le sculture, estrapolate dalla banalità ordinaria della lattina d’alluminio per atteggiarsi liberamente in leggere forme multicolori." Marina Gargiulo, storico dell’arte - Pinacoteca di Brera "The fragility of memory. Questo è il titolo delle due sequenze di immagini che il fotografo Antonio Salvador ed il pittore Fred Charap hanno dedicato alla figura di Szymon Huberband. Le fotografie di Antonio Salvador e i disegni a china di Fred Charap, accompagnate da un ritmo musicale incalzante, ci mostrano i semi, il pane, il diario in yiddish di Huberband, i soldati tedeschi, le catene, i fucili, il filo spinato, il piatto vuoto e le rotaie della destinazione finale. Incessante e scandito come musica techno, il suono aumenta e ci trasmette la sensazione dell’angoscia che avanza come avanzava lo Zyklon B nelle camere a gas. La Hasselblad di Antonio Salvador stuzzica il nostro inconscio in bianco e nero con immagini rapide mentre Fred Charap ricordando quel mondo scomparso che il fotografo Roman Visniak ci trasmise, lo fissa in un disegno. Questo filmato dura un minuto ed è stato realizzato in occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria. Della Shoah." Jean Blanchaert - Galleria Blanchaert Recent exhibitions 2018 -
Metallo bianco lucente – le età dell’argento - Galleria Consadori, collective exhibition, Milan: l'irrefrenabile desiderio, photography 2017 - Interno - esterno. L'esterno è sempre un interno - Galleria Consadori, collective photograph exhibition, Milan:
Fragilità di un legame III; L'imponenza del vuoto, photographs 2016 - Rosso - Galleria Consadori, collective exhibition, Milan: Ferro e fuoco, photography 2015 - Scatti per bene, auction - Sotheby's, Triennale di Milano, Milan: Cena in Emmaus, photography 2015 - Asta d'arte contemporanea, auction curated by Arturo Schwarz - Sotheby's, UniCredit Pavilion, Milan:
Architettura #7, photography 2015 - The Mandarin Oriental Milan edition - Mandarin Oriental, Milan: photographs 2014 - Scatti per bene, auction curated by Roberto Mutti - Sotheby's, Milan: La macchina #2, photography 2014 - Al tuo perpetuo canto - collective exhibition curated by Jean Blanchaert - Villa Turconi, Lanzo d’Intelvi: series of sculptures made from aluminum beer bottles 2014 - La tua opera per un bambino - III edizione organized by Cristina Mondadori, auction - Sotheby's, Milan: Il volo dell'asino (Artificial intelligence), photography 2014 - Nutrire la vita, auction curated by Arturo Schwarz - Sotheby's, Palazzo Reale, Milan: La macchina #2, photography 2014 - Asta d'arte contemporanea per Adisco, auction - Sotheby's, Milan: Architettura #7, photography 2013 - Highlights in the subway, collective exhibition, passante ferroviario di Porta Venezia, Milan: La severità del vuoto, photography 2013 - Asta d'arte contemporanea per Adisco, auction - Sotheby's, Milan: La macchina, photography 2012 - Arte per arte, Mantova Creativa - collective exhibition inside of "Festival della letteratura", Mantua: Maternità, sculpture 2012 - Mese della cultura - American Design And Art, Lugano: Rotaie, photographs 2012 - Mantova Creativa - collective exhibition, Mantua: Rotaie, photographs 2012 - Asta d'arte contemporanea per Adisco, auction - Sotheby's, Milan: Luce e timpano, photography 2012 - Artisti per Cipmo - Fondazione Durini, Porro & C., auction curated by Arturo Schwarz, Milan: Fuga della luce IV, photography 2012 - 7 parole di saggezza - Galleria Blanchaert, collective exhibition, Milan: Sapientia, photography 2012 - L'essenziale - Galleria Semid'Arte, collective exhibition, Turin: Rotaie, photographs 2012 - Linkiesta.it - Galleria Blanchaert, Milan - with Fred Charap, on the occasion of the "Remembrance Day": The fragility of memory, video 2011 - 54° Biennale di Venezia: Rotaie, photographs 2011 - Linkiesta.it - Galleria Blanchaert, Milan - 5 photos are published aimed at the illustration of the Gospel 2011 - Asta d'arte contemporanea per Adisco, auction - Sotheby's, Milan: Fragilità di un legame, photography 2010 - L'arte del dialogo - Teatro Filodrammatici, collective exhibition, Milan; photography subsequently auctioned La tua opera per un bambino - II edizione organized by Cristina Mondadori, auction - Fondazione Durini, Porro & C., Milan: Il silenzio dialogante, photography 2010 - Variations, lumière et parchemin - Galleria Consadori, Milan: Fuga della luce, photographs 2009 - Turing test - Your Voice, collective exhibition-auction, Milan: Il volo dell'asino (Artificial intelligence), photography 2008 - L’alchimista - Studio D'Ars, collective exhibition, Milan; revived in the Galleria 9 Colonne in La Spezia, 2009 and Ex Scuderie della Tesoriera in Turin, 2010: Il sole ed il vento, sculpture 2008 - Rotaie - Galleria Blanchaert, solo exhibition, Milan - photographs; 2007 - Artisti in cielo e terra - Libreria Bocca, collective exhibition, Milan: La memoria esausta, photography 2007 - 2008 - Galleria Blanchaert, Milan: series of sculptures made from aluminum beer bottles | ![]() |