L'archivio della Giurisprudenza comunitaria, sui siti web della Corte di Giustizia UE, di Eur-Lex e della Corte di Cassazione;
"Reflets": Informazioni rapide sulle novità giuridiche che presentano un interesse per l'Unione Europea;
Banca Dati della giurisprudenza degli organi giudicanti degli Stati membri nel settore del diritto dell'Unione Europea;
l'Indice alfabetico per materia contiene le problematiche giuridiche trattate nelle pronunce della Corte di giustizia, del Tribunale e del Tribunale della funzione pubblica, nonché nelle conclusioni degli avvocati generali, classificate per ordine alfabetico;
il Repertorio della Giurisprudenza raccoglie, in modo sistematico, le massime delle sentenze e delle ordinanze della Corte di giustizia, del Tribunale e del Tribunale della funzione pubblica pronunciate dall'inizio della loro attività rispettiva, secondo uno schema di classificazione suddiviso in sette parti;
le Note di Dottrina contengono gli estremi di pubblicazione delle note di dottrina alla giurisprudenza della Corte di giustizia, del Tribunale e del Tribunale della funzione pubblica dalla data della loro istituzione;
ForoEuropa, Rassegna di Giurisprudenza e di Diritto Europeo;
Osservatorio sulle Sentenze CEDU (Corte Europea dei Diritti del''Uomo - Consiglio d'Europa);
Il portale europeo eJustice;
La documentazione fornita dalla Rete Giudiziaria Europea in materia civile e commerciale (EJN);
i database della DG TAXUD (Fisco e Dogane);
il database ERPA (European Research Paper Archive) contiene i documenti di lavoro relativi agli studi condotti sui temi dell'integrazione europea;
la sezione "Case Law" da CVCE.eu;
Alcuni blog interessanti: European Law Blog, EU Law Analysis, EJIL Talk, European Sanctions, Federalismi, Eurojus.