La normativa NIS 2 mette in luce un aspetto poco considerato fino ad ora: l’importanza delle terze parti e dei rischi provenienti dalla catena di approvvigionamento. Infatti, qualora un fornitore subisse un attacco cyber, verrebbero compromessi anche tutti i dati dei suoi clienti o, peggio, potrebbero diventare essi stessi oggetto di attacco. A tal fine, monitorare e assumere consapevolezza circa il livello di sicurezza proveniente dai propri fornitori rappresenta il punto di partenza per implementare eventuali misure correttive. È con questo obiettivo che nasce il servizio Carapace.Network for Suppliers, un servizio innovativo progettato per valutare la sicurezza della catena di approvvigionamento in modo automatico e non invasivo. Con il servizio Carapace.Network for Suppliers analizziamo gli asset digitali pubblicamente esposti dei tuoi fornitori per identificarne il livello di sicurezza utilizzando pochi dati essenziali, come il dominio aziendale.
Il servizio Carapace.Network for Suppliers ti permette di monitorare periodicamente i tuoi fornitori, attraverso l’analisi del loro perimetro di sicurezza, fornisce una panoramica completa del rischio informatico a cui l'azienda è esposta attraverso la propria supply chain e offre uno score proprietario che ne misura il livello di sicurezza informatica. Infine, con il servizio Carapace.Network for Suppliers forniamo ai nostri clienti supporto tecnico sull’analisi del contratti sottoscritti con i fornitori e supporto tecnico sulle attività di risposta agli incidenti.
La direttiva NIS2 sottolinea l'importanza di proteggere la catena di approvvigionamento aziendale e di monitorare i rischi legati alle terze parti. Un attacco cyber a un fornitore può compromettere non solo i suoi dati, ma anche quelli dei clienti. Con il servizio Carapace.Network for Suppliers, è possibile monitorare proattivamente i fornitori per garantire la conformità alle normative di cybersecurity e ridurre il rischio di incidenti.
Carapace.Network for Suppliers consente di monitorare periodicamente gli asset digitali dei fornitori pubblicamente esposti, fornendo una panoramica completa del rischio informatico. Attraverso uno score proprietario, misuriamo il livello di sicurezza dei tuoi fornitori, permettendo di individuare e valutare eventuali vulnerabilità. Questo approccio automatico riduce il tempo e le risorse necessarie rispetto alle valutazioni manuali.
Supporto Tecnico e Risposta agli Incidenti
Il servizio include supporto per la gestione degli accordi tecnici con i fornitori, garantendo che i requisiti di sicurezza siano sempre allineati agli standard del settore. In caso di incidenti, Carapace.Network for Suppliers offre assistenza nella valutazione dell’impatto e nella gestione del rischio, collaborando con i fornitori per assicurare una rapida risoluzione e continuità operativa.
CyberSecurity Supplier Score (CYSS)
Questo è un punteggio dettagliato che riflette la sicurezza di un fornitore, calcolato attraverso un algoritmo proprietario che analizza elementi come le vulnerabilità e lo stato degli asset critici dell'azienda. Il punteggio si basa su una scala da 0 a 1000 con un massimo ipotetico raggiungibile di 800, per sottolineare che, anche in condizioni di massima sicurezza, un certo livello di rischio è sempre presente. Se il punteggio è inferiore a 350, non forniamo una valutazione. Per fornire poi uno score finale ancora più preciso, integriamo altri elementi che possono influenzare il livello di rischio. Per esempio consideriamo se l'azienda è un cloud provider, un dettaglio che può cambiare drasticamente il livello di esposizione ai rischi informatici poichè alcune scelte di sicurezza vengono gestite direttamente dal fruitore del servizio cloud (Self-managed). Questi fattori aggiuntivi ci consentono di calibrare ulteriormente il punteggio e di garantire che esso rispecchi in modo più accurato la realtà. In questo modo, il nostro score finale non si limita a una semplice somma di vulnerabilità, ma rappresenta una valutazione olistica che prende in considerazione sia i rischi esposti che le caratteristiche specifiche dell'azienda.
Il servizio Carapace.Network for SecAwareness è pensato proprio per rispondere a questa esigenza, educando e sensibilizzando i collaboratori al riconoscimento delle minacce e le best practice da adottare. Grazie ad un approccio completo e personalizzato, Carapace.Network for SecAwareness ha l’obiettivo di migliorare sia la preparazione che la consapevolezza del personale, trasformandolo nella prima linea di difesa contro i rischi cyber. Attraverso simulazioni realistiche, formazione interattiva e monitoraggio continuo, aiutiamo le aziende a raggiungere un elevato livello di consapevolezza dei rischi informatici. Carapace.Network for SecAwareness è un servizio flessibile e completamente personalizzabile che consente di simulare scenari di attacco per individuare e correggere gli errati comportamenti umani. Inoltre, grazie a un ambiente di apprendimento online dinamico e flessibile, i partecipanti possono seguire brevi percorsi formativi su misura, calibrati in base al loro livello di consapevolezza e alle specifiche esigenze aziendali. I progressi e i risultati di ciascun utente vengono costantemente tracciati tramite report dettagliati e dashboard personalizzate, fornendo una panoramica chiara dell'evoluzione della preparazione del personale.
Carapace.Network for SecAwareness è il nostro servizio di sensibilizzazione progettato per educare i collaboratori a riconoscere le minacce cyber e adottare pratiche di sicurezza efficaci. Grazie a un approccio personalizzato, Carapace.Network for SecAwareness trasforma il personale aziendale in una difesa proattiva contro i rischi informatici, sviluppando una cultura aziendale attenta e responsabile.
Con Carapace.Network for SecAwareness, le aziende possono beneficiare di simulazioni realistiche e di percorsi formativi interattivi su misura, calibrati per il livello di consapevolezza e le esigenze specifiche di ogni collaboratore. Attraverso campagne phishing mirate, Carapace.Network for SecAwareness verifica la sensibilità del team a tentativi di truffa e social engineering, aiutando a identificare vulnerabilità comportamentali e migliorare la gestione sicura delle password.
Il nostro servizio offre un ambiente di apprendimento online flessibile, dove i progressi di ciascun partecipante vengono costantemente monitorati. Dashboard personalizzate e report dettagliati forniscono una panoramica chiara dell'evoluzione della preparazione del personale, assicurando che ogni utente possa apprendere e migliorare nella sicurezza informatica in modo continuo ed efficace.
Il Vulnerability Assessment è un processo sistematico di identificazione, analisi e valutazione delle vulnerabilità presenti in un sistema informatico, una rete o un'applicazione. L'obiettivo principale è quello di rilevare le debolezze che potrebbero essere sfruttate da attaccanti per compromettere la sicurezza delle informazioni o dei sistemi. fornisce anche indicazioni utili per migliorare le difese di sicurezza, garantendo che sistemi e dati siano protetti da potenziali attacchi. Questo tipo di analisi è fondamentale per prevenire incidenti di sicurezza e ridurre l'esposizione a minacce.
Carapace.Network for Insight utilizza un processo di scansione accurato per identificare vulnerabilità nei sistemi IT, dalle infrastrutture fisiche agli ambienti cloud. Attraverso un’analisi mirata, Carapace.Network for Insight rileva e classifica le debolezze, fornendo una valutazione chiara dei rischi potenziali. Questo approccio garantisce che le aziende possano adottare misure preventive per ridurre l’esposizione alle minacce informatiche e proteggere la sicurezza dei loro sistemi.
Con Carapace.Network for Insight, le aziende non solo riducono i rischi, ma si assicurano anche la conformità a normative come NIS 2 e GDPR. Il nostro assessment evidenzia le criticità che possono minare la sicurezza dei dati, fornendo le basi per soddisfare gli obblighi normativi. In questo modo, Carapace.Network for Insight aiuta le organizzazioni a costruire un ambiente IT sicuro, rispettando le best practice del settore.
Al termine dell’assessment, Carapace.Network for Insight produce un report completo che descrive le vulnerabilità trovate, il loro livello di rischio, e le raccomandazioni per la mitigazione. Le conclusioni dei nostri esperti offrono un piano d’azione su misura, permettendo di affrontare le criticità in modo mirato e migliorare la resilienza IT, riducendo l’impatto delle minacce potenziali.