I nostri lavori

I partecipanti al progetto hanno riportato all'interno delle proprie classi un rinnovato entusiasmo scaturito dall'esperienza di essere, per una volta, di nuovo alunni in un contesto inusuale e stimolante. Hanno inoltre avuto la possibilità di:

  • Acquisire diversi strumenti per ampliare la già ricca programmazione curricolare

  • Trarre ispirazione da nuove metodologie di insegnamento da poter usare con i propri alunni, sia per la lingua inglese che per le altre discipline

  • Guardare al processo di apprendimento "aldilà della cattedra", ricordando gli ostacoli posti dall'imparare qualcosa di nuovo

  • Confrontarsi con colleghi provenienti da altri istituti, sia italiani che di altri paesi europei

I lavori qui di seguito mostrano i risultati del progetto di mobilità: abbiamo portato in classe temi, tecniche e strumenti appresi durante l'esperienza Erasmus+ a Galway, arricchendo così la nostra già vasta offerta formativa a beneficio dei nostri discenti.

Progetto eTwinning.mp4

Progetto eTwinning

Lavoro realizzato dagli alunni delle classi 5A Regina Margherita e 5A Badini nell'ambito del Progetto Continuità tra i due ordini di scuola e coordinato dalle docenti Luchetta, Nanni e Roccisano.


roda_caponnetto.pdf

Protocollo di Accoglienza

Progettazione di un protocollo e di attività nell'ambito dell'accoglienza ed integrazione di alunni provenienti da contesti migratori, a cura delle docenti Rodà, Sostegno per la Scuola Primaria e FS per l'Inclusione, e Caponnetto, Sostegno per la Scuola Secondaria.

Guarda l'intera raccolta dei materiali al link: https://drive.google.com/drive/folders/1nlCTx1si1ivya30C0lTrkTEvfBUvfw1y?usp=sharing

Clil classi seconde_FIENGO GEREMIA GIAQUINTA NASO.pdf

CLIL Classi Seconde

Pianificazione di due lezioni di apertura del corso CLIL di Civiltà e Letteratura in Lingua Inglese, con materiali e test valutativo di fine attività, ad opera delle docenti della Scuola Secondaria Fiengo, Geremia, Giaquinta e Naso; lavoro presentato come progetto finale del corso frequentato a Galway, in seguito somministrato alle classi.


England in 14th and 15th century_classi seconde.pdf

CLIL Classi Seconde

Pianificazione di una lezione di follow-up avente argomento storico, curata dalla docente Fiengo, sempre nell'ambito del corso CLIL di Civiltà e Letteratura in Lingua Inglese per le classi seconde della Scuola Secondaria.


Progetto di Continuità Primaria-Secondaria in Lingua Inglese.mp4

Continuità

Lavoro realizzato dagli alunni della classe 5A Regina Margherita nell'ambito del Progetto Continuità tra i due ordini di scuola, coordinato dalle docenti Fiengo e Roccisano.

Guarda l'intera raccolta dei materiali e la presentazione live ai link:

https://drive.google.com/drive/folders/1JTBFoqtXaT1-oDHtj1Qk5sgs2P46dckX?usp=sharing

NASO CAPONNETTO VIOLA.pdf

Educazione Civica

Pianificazione, con allegati in Italiano ed Inglese, di un percorso di Educazione Civica sul ruolo dell'UE nel sostegno all'istruzione e alla formazione. Lavoro delle docenti Naso e Caponnetto, Scuola Secondaria, insieme alla docente Viola.


FLYING WITH ENGLISH_WITH PITTI.pdf

Flying with English

Progetto di approccio alla comunicazione in Inglese L2 in una classe prima della Scuola Primaria, a cura della docente Parisi.

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE LEZIONI CLIL CLASSI PRIME .pdf

Clil Classi Prime

Progettazione, pianificazione e materiali autoprodotti per il corso CLIL di Epica in Lingua Inglese, ad opera delle docenti della Secondaria Cutrona e Fiengo.

Clicca sul link per guardare il video:

https://www.youtube.com/watch?v=5oi0GxW_2YA

Climate change vocabulary (almost CLIL) di Paolo Narzisi.pdf

Climate Change

Progettazione, pianificazioone e vocabulary list di un progetto su cambiamento climatico e riscaldamento globale in Lingua Inglese, per Materia Alternativa a IRC, a cura del docente Narzisi della Scuola Secondaria.