I bambini che diventarono Falcone e Borsellino
Da un percorso nato durante le lezioni di alternativa con la prof.ssa Alessia Saitta, leggendo il libro "Da che parte stare" di Alberto Melis.
L'ic 10 da quest'anno ha un tg delle notizie positive. Si chiama Onda positiva ed è ideato dalla maestra Carla Fedele che lo conduce con la maestra Prini Simonetta e il professore Andrea Troina. Cercate le scatole della positività! Va in onda ogni due settimane...
Il progetto "W l'amore!" della 3C della scuola Marconi, nasce dall'idea di esprimere attraverso diverse forme d'arte un tema comune: l'amore. È stata l'occasione per i nostri ragazzi di cimentarsi anche con forme di espressione lontane nel tempo, che però li hanno appassionati e coinvolti grazie ad un argomento senza tempo.
W l'amore che unisce tutto e tutti!
Il podcast andrà in onda per 8 puntate a partire da sabato 28 marzo alle ore 9.00.
Diego, appassionato di storia, ha iniziato il podcast lo scorso Anno Scolastico quando frequentava la classe V del Plesso Anna Frank. Dopo una pausa riprende dal mese di gennaio, ora che Diego frequenta la classe 1 G del plesso Marconi.
Podcast ideato per contribuire alla riflessione sul 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - e sul 10 dicembre - Giornata mondiale dei diritti umani, in un ideale trait-d’union tra rispetto dei diritti ed eliminazione della violenza.
Problemi di cuore? Hai perso la linea? Sei un orso in pericolo? Qualunque sia la tua pena non ti preoccupare: rivolgiti a lettori forti e troverai il rimedio.
#IOLEGGOPERCHÉ Ragazzi e ragazze dell’IC 10 di Modena sono pronti a curarti con un libro, un brano, una buona lettura. Mettetevi comodi e lasciatevi andare: Libriamoci!
In questo podcast raccontiamo l'esperienza che Eleonora, Giulio, Rebecca, Matteo, Valeria, Mattia, Nicole, Leonardo, Martina, Younes, Martina, Giulio e Giona, tredici alunni delle classi seconde dell'IC 10 Modena, hanno vissuto a Perugia partecipando al Meeting che ha preceduto la Marcia per la Pace Perugia Assisi del 10 ottobre 2021. Durante i tre giorni del Meeting hanno avuto la possibilità di intervistare testimoni e operatori di pace. Ogni settimana, fino al 10 dicembre avrete modo di ascoltare le loro testimonianze e alcuni dei loro interventi in assemblea.
Il violino di Auschwitz