Si tratta di un gioco dove il quadrato blu non deve mai toccare i quadretti rossi. Nel livello facile c'è un quadretto rosso, in quello medio due e in quello difficile tre. Il gioco della fuga quindi consiste nello scappare dai quadretti rossi che piano piano aumenteranno sempre più di velocità, e ogni volta che verrai preso ci sarà scritto il tuo record cioè per quanto tempo non hai toccato i quadretti rossi.
Questo progetto è stato fatto da
Piras Lorenzo-Dipietropaolo Gabriele
In questo gioco ci sono due macchine una rossa e una gialla. Quella gialla si muove con i pulsanti freccia sopra, destra e sinistra, mentre quella rossa con i pulsanti A,W e D. In questo gioco si può giocare in coppia e la prima macchina che arriva alla scritta start ha vinto.
Questo progetto è stato fatto da
Giordano Irene-Selvaggini Flavio
In questo gioco ci sono due personaggi il primo ha la bocca chiusa e si muove con i pulsanti freccia destra e sinistra, il secondo ha la bocca aperta e si muove con i pulsanti A e D. Quando si clicca il pulsante spazio i due personaggi partono e devono arrivare alla barriera rossa senza toccare i gatti volanti e ogni volta che la toccano aumenta di un punto il loro punteggio, quella si ristringe di poco e aumenta un gatto volante. Se toccano la gemma però il loro punteggio aumenta di un numero casuale, ma se invece toccano i gatti volanti tornano indietro
Questo progetto è stato fatto da
Corsano Carla-Sulis Greta
In questo gioco devi aiutare il personaggio principale a trovare la sua ciambella. Usando le frecce: su, giù, destra, sinistra dovrai aiutare Pandino a entrare nei diversi luoghi per cercare il suo spuntino. Questo è uno dei giochi più complessi di scratch-cooding perché per far in modo che tutto il videogioco funzioni al meglio bisogna utilizzare molti blocchi per creare dei comandi per lo sprite.
Questo progetto è stato fatto da
Corsano Carla-Sulis Greta
In questo gioco devi far arrivare il personaggio principale alla ciambella Senza farlo cadere nella lava per saltare si utilizza il pulsante freccia su, per andare avanti freccia destra e per andare indietro freccia sinistra. Buona Fortuna!
Questo progetto è stato fatto da
Corsano Carla-Maliwat Ameera