Segnalazione convegni

Selezione di inviti/programmi relativi a convegni, seminari, workshop sulla realtà lombarda e su temi di cui l'Istituto si occupa

In corsivo gli eventi aggiunti all’elenco nel corso della settimana.  Aggiornato  20 febbraio 2025 

Per ricevere via email comunicazione sugli aggiornamenti di questo elenco compilare il modulo Richiesta aggiornamenti settimanali 

Seminari e convegni

21 febbraio 2025, Venezia e online - h. 15,30

Presentazione.  Manuale di diritto amministrativo europeo (a cura di S. Del Gatto e G. Vesperini) 

Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Economia

https://www.irpa.eu/presentazione-manuale-di-diritto-amministrativo-europeo-a-cura-di-s-del-gatto-e-g-vesperini/ 


21 febbraio 2025, Roma - h. 10,30

8° Rapporto sul welfare aziendale: lavoro, aziende e benessere dei lavoratori: un’epoca nuova

CENSIS

https://www.takethedate.it/Eventi/45211-rapporto-sul-welfare-aziendale.html 


21 febbraio 2025, Cremona e online - h. 10,00

Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro? 

Politecnico di Milano

https://www.eventi.polimi.it/events/crisi-climatica-e-transizione-energetica-quali-scenari-per-il-futuro/ 


21 febbraio 2025, Roma e online - h.10,00

La crisi dei servizi sanitari universalistici: paesi a confronto

Accademia dei Lincei

https://www.lincei.it/node/14885 


22 febbraio 2025, Treviso - h. 10,00

Case e città a misura di famiglia

Centro della Famiglia  di Treviso - Osservatorio Natalità e Famiglia e CISF

https://www.comune.treviso.it/home/dettaglio/news/mostra-we-home-e-convegno-case-e-citta-a-misura-di-famiglia 


24 febbraio 2025, Milano - 10,00

Le imprese al centro della transizione energetica: strumenti, sfide e prospettive 

Assolombarda

https://www.assolombarda.it/servizi/energia/appuntamenti/evento-imprese-e-transizione-energetica-sfide-e-prospettive 


24 febbraio 2025, Milano - h. 8,30-16,30

Lombardia Digital Summit - IV edizione. LOMBARDIA AL FUTURO: la trasformazione digitale e la spinta propulsiva dell’AI

The Innovation Group - Regione Lombardia

https://www.theinnovationgroup.it/events/lombardia-digital-summit-3/?lang=it 

Nel corso del “Lombardia Digital Summit” verrà presentata una ricerca realizzata da TIG – The Innovation Group in cui verranno analizzati lo stato e le prospettive dell’innovazione digitale nelle Imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia, gli investimenti attuali e previsti in Intelligenza Artificiale, le grandi infrastrutture e i poli tecnologici per il digitale e le eccellenze lombarde nel settore dell’AI.

L’accesso all’evento è riservato esclusivamente ai Rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende utenti finali e delle Aziende ICT Partner e Sponsor dell’iniziativa.


24 febbraio 2025, Milano - h. 10,00

Convegno ‘costituzione e sport’

Regione Lombardia

https://www.lombardianotizie.online/comunicato-stampa/lnews-nota-per-stampa-fotografi-e-cine-operatori-lunedi-24-febbraio-a-palazzo-lombardia-convegno-costituzione-e-sport-accrediti-entro-venerdi-ore-15/ 


25 febbraio 2025, Roma - h. 9,00-12,45

Il fattore telecomunicazioni nella transizione digitale italiana. Reti, innovazione e sostenibilità

I-Com

https://www.i-com.it/2025/02/25/il-fattore-telecomunicazioni-nella-transizione-digitale-italiana-reti-innovazione-e-sostenibilita/ 


25 febbraio 2025, Roma  - h.10,00-18,00

Giornata di studio Interventi finanziari per la competitività e la sostenibilità del sistema agroalimentare

Fondazione Mario Ravà-ETS - Associazione Bancaria Italiana (ABI) - Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (Conaf) - Federazione Italiana dei Dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali (Fidaf)

https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Eventi/ArtMID/703/ArticleID/4857/Giornata-di-studio-Interventi-finanziari-per-la-competitivit224-e-la-sostenibilit224-del-sistema-agroalimentare 


25 febbraio 2025, Milano - h. 10,00

Conferenza stampa di presentazione sui dati congiunturali del quarto trimestre 2024 nel settore manifatturiero

Unioncamere Lombardia -  Regione Lombardia - Confindustria Lombardia

https://www.unioncamerelombardia.it/media/tutte-le-notizie/dettaglio-notizia/martedi-25-febbraio-osservatorio-economico-sulla-manifattura-lombarda 


25 febbraio 2025, online - h. 15,00-17,30

Contratti pubblici. Le novità del decreto correttivo

Sole24Ore

https://24oreworkshop.ilsole24ore.com/contratti-pubblici-le-novita-del-decreto-correttivo/ 


25 febbraio 20253, Roma - h. 10,00-16,30

L’Intelligenza artificiale e il futuro della ricerca

Accademia dei Lincei

https://www.scienzainrete.it/articolo/convegno-lintelligenza-artificiale-e-futuro-della-ricerca-programma-e-iscrizione/2025-02-17 


25 febbraio 2025, Milano - h. 12,00

Lo spazio pubblico negli ecoquartieri

Politecnico di Milano, Dipartimento di urbanistica

https://www.dastu.polimi.it/lo-spazio-pubblico-negli-ecoquartieri/ 


26 febbraio 2025, Milano - h. 9,15-16,00

Convegno di presentazione dell’Osservatorio Open Innovation Lookout 2025 

Politecnico di Milano - School of Management

https://www.som.polimi.it/event/convegno-di-presentazione-dellosservatorio-open-innovation-lookout-2025/ 


26 febbraio 2025, Milano - h. 18,00

Presentazione del volume “Città Intelligenti”

Assolombarda - Milano Smart City Alliance

https://www.assolombarda.it/servizi/assolombarda-e-confindustria/appuntamenti/citta-intelligenti  


26 febbraio 2025, Milano e online - h. 18,30

Il welfare italiano. Una questione di famiglia?

Fondazione Corriere della Sera 

https://www.fondazionecorriere.corriere.it/iniziative/il-welfare-italiano-una-questione-di-famiglia/?app=336102-20250226-183000-222 


26 febbraio 2025, online - h. 11,00-12,30

Technological revolution in tourism industry: trends and impacts

Federturismo

https://www.federturismo.it/it/i-servizi/news/592-news/news-2025/21108-il-26-febbraio-il-webinar-technological-revolution-in-tourism-industry-trends-and-impacts-del-progetto-pacts4all.html 


27 febbraio 2025, Roma - h. 11,00-13,00

Presentazione della ricerca “La gestione dei fondi europei in Italia: asset strategico per il volàno della nostra società

Eurispes

https://eurispes.eu/news/gestione-fondi-europei-in-italia/ 


27 febbraio 2025, Torino e online - h. 12,00-14,00

Riorganizzare la Pubblica amministrazione: una proposta innovativa e provocatoria. Tavola rotonda

Centro Einaudi

https://www.centroeinaudi.it/eventi/event/946-riorganizzare-la-pubblica-amministrazione-una-proposta-innovativa-e-provocatoria.html 


27 febbraio 2025, Roma

Presentazione 1° Paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico 

AssindatColf - Censis

https://www.family-net-work.it/presentazione-del-1-paper-rapporto-2025/


27 febbraio 2025, Roma - h. 10,30-11,30

Il contributo dell'economia circolare alla neutralità climatica 

Utilitalia

https://www.utilitalia.it/evento/contributo-delleconomia-circolare-alla-neutralita-climatica 


Sarà presentato lo studio realizzato da ENEA, per conto e con il contributo di Utilitalia, per il loro calcolo e per discutere quali possano essere gli strumenti per la loro valorizzazione: I vantaggi della circolarità dei materiali: lo strumento integrato TE3C per la quantificazione

dei risparmi di energia e di emissioni climalteranti. 

28 febbraio 2025, online - h. 14,00-16,00

Webinar: Women in science: Celebrating inclusion and shaping the future of research

Science Europe

https://www.uib.no/driv/176114/webinar-women-science-celebrating-inclusion-and-shaping-future-research 


28 febbraio 2025, online - h. 11,00-13,00

Ripensare gli incentivi nel settore trasporti e logistica Soluzioni innovative per un futuro competitivo e sostenibile 

Sipotra

https://www.sipotra.it/evidenza/ripensare-gli-incentivi-nel-settore-trasporti-e-logistica-28-febbraio-2025-ore-1100/ 


5 marzo 2025, Milano - h. 10,00-13,00

Digital Health revolution. Innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

Assolombarda

https://www.assolombarda.it/desk/life-sciences-desk-backup/appuntamenti/digital-health-in-lombardia-governance-accessibilita-e-innovazione 


0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

Cicli di incontri 

dal 15 gennaio 2025, Milano e online

Unione europea: una bussola in un mondo in tempesta? 

Centro Studi sul Federalismo - Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici

https://csfederalismo.it/it/eventi-e-attivita/convegni-e-seminari/lunione-europea-una-bussola-in-un-mondo-in-tempesta 


0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000


ALCUNI MATERIALI DI EVENTI RECENTI DISPONIBILI IN RETE 


Video dell’evento del 20 febbraio 2025: Sussidiarietà e... welfare territoriale. Fondazione per la Sussidiarietà

https://www.sussidiarieta.net/cn4368/sussidiarieta-e-welfare-diretta-video-da-bankitalia.html 

Convegni organizzati dalle Università 

IULM: Università di Comunicazione e Lingue https://www.iulm.it/it/news-ed-eventi/eventi/calendario 

LIUC - Università Cattaneo: https://www.liuc.it/news/?filter=eventi 

Politecnico di Milano: https://www.eventi.polimi.it/ 

Università Bocconi: https://www.unibocconi.it/it/hub-news-ed-eventi/eventi 

Università Cattolica: https://www.unicatt.it/eventi/ateneo.html 

Università degli studi dell’Insubria:  https://www.uninsubria.it/eventi 

Università degli studi di Bergamo: https://www.unibg.it/eventi 

Università degli studi di Brescia: https://www.unibs.it/it/ateneo/comunicazione/tutti-gli-eventi 

Università degli studi di Milano  - Bicocca: https://www.unimib.it/eventi 

Università degli studi di Milano  - Statale: https://lastatalenews.unimi.it/calendario-eventi 

Università degli studi di Pavia: https://www.unipv.news/eventi 

Università Vita_Salute S. Raffaele: http://www.unisr.it/ 

Le segnalazioni sono state tratte da internet.

Informazioni sui singoli convegni vanno richieste agli organizzatori di ciascun evento, reperibili ai link indicati. 

Link verificati alla data di aggiornamento della pagina. 

A cura di: PoliS-Lombardia – Documentazione e biblioteca  

www.polis.lombardia.it   

Catalogo biblioteca