TLPC NEWS: Nuovo decreto flussi.
Questo sito è gestito da TLPC srl. Nella pagina dei contatti sono pubblicate le modalità per contattarci.
TLPC srl non tratta alcun dato dei visitatori del sito.
Le pagine del sito sono ospitate da Google Sites e questo implica che Google tratti i dati dei visitatori in regime di autonoma titolarità. Eventuali cookie, sia tecnici che analitici, sono gestiti dal provider e non sono nella disponibilità di TLPC srl.
Questo sito è pensato per essere pulito ed unidirezionale: ci limitiamo a pubblicare pagine statiche senza altre finalità. E' presente un form di contatto che può essere usato per inviare richieste o messaggi. Non ci sono elementi interattivi che implichino trattamenti di dati del visitatore. Non sono presenti Mappe, o altre funzioni che richiedono cookie o dati dell'utente per funzionare. Non sono presenti aree riservate ed autenticazione utenti.
Non sono presenti tecnologie di tracciamento, non ci sono pixel nascosti, non sono in uso cookie o tecnologie di tracciamento, non c'è nulla che non sia necessario alla mera visualizzazione dei contenuti del blog. Non ho inerito nemmeno le funzioni analitiche.
In breve: non trattiamo dati degli utenti.
TUTTAVIA... questo non significa che tu sia sicuro.
Questo sito è ospitato su Google Sites, un servizio di Google. Non abbiamo alcun controllo del server, non abbiamo accesso ai Log di connessione e non possiamo vedere gli indirizzi IP dei visitatori.
Google ha inserito propri cookie necessari per il funzionamento della piattaforma.
Google ha anche inserito chiamate esterne a servizi, alcuni dei quali sono effettivamente necessarie alla visualizzazione del sito, altri hanno altre finalità definite da Google. Google è autonomo titolare rispetto a tali trattamenti.
In breve: Google è autonomo titolare per ogni trattamento che non abbiamo chiesto di attivare e per i quali non esistono possibilità di rimozione o disattivazione.
Questo è ciò che Google desidera comunicare in proposito:
"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi."
Sono disponibili i seguenti link di approfondimento: ulteriori informazioni sulle Norme di tutela della privacy di Google e sul modo in cui Google utilizza i dati sui siti dei partner.
E' possibile far ricorso al Garante. Maggiori informazioni disponibili all'indirizzo https://www.garanteprivacy.it/